Prosegue la proficua collaborazione tra David Friend, co-fondatore della ARP Instruments e l’azienda Giapponese Korg con due nuove versioni desktop dello storico sintetizzatore analogico duofonico Arp Odyssey. L’ARP ODYSSEY Module è un nuovo modello privo di tastiera dell’ARP ODYSSEY dotato della stessa circuitazione analogica e delle stesse capacità di sintesi sonora della riedizione in tre modelli commercializzata dalla KORG nel 2015. Nonostante la compattezza del cabinet realizzato in acciaio per durare a lungo nel tempo, sono stati riprodotti alla perfezione tutti i dettagli dello strumento vintage originale prodotto a partire dal 1972: dalla forma particolare delle manopole degli slider alla loro consistenza, dalla disposizione di tutti i comandi ed interruttori ai pad in gomma del particolarissimo Proportional Pitch Control (PPC) dedicati al controllo proporzionale alla pressione esercitata del Pitch Bend o del Vibrato.
VIDEO UFFICIALE PRESENTAZIONE ARP ODYSSEY MODULE
L’uscita audio monoaurale è disponibile su connettori Jack da ¼” e XLR, quella cuffia, con controllo di volume indipendente è in formato jack da ¼”; sono presenti connessioni di ingresso e uscita per la ricezione e la trasmissione di segnali di controllo analogici quali CV, GATE e TRIG. Un ingresso audio jack da ¼” ci permette di collegare eventuali sorgenti esterne da processare, oppure di generare particolari sonorità “Self-Feedback” collegando ad esso l’uscita cuffia. L’assenza della tastiera è giustificata dalla presenza di un ingresso MIDI su connettore DIN e di una porta USB per la ricezione di messaggi di nota MIDI e Pitch Bend, un messaggio, quest’ultimo, non contemplato nelle precedenti versioni. L’estesa connettività consente di integrare gli ARP ODYSSEY Module by KORG in qualsiasi set-up: dall’analogico più ortodosso a quelli ibridi analogici/MIDI, fino ai più moderni DAW-centrici.
FOTO GALLERY UFFICIALE KORG ARP ODYSSEY MODULE REV1 & MODULE REV3
-
Korg Arp Odyssey Module REV.1 collegato ad un software DAW via MIDI USB Korg Arp Odyssey Module REV.1 collegato ad un software DAW via MIDI USB
-
Korg Arp Odyssey Module REV.1 Korg Arp Odyssey Module REV.1
-
Korg Arp Odyssey Module REV.3 collegato all'SQ1 Korg Arp Odyssey Module REV.3 collegato all'SQ1
-
Korg Arp Odyssey Module REV.3 Korg Arp Odyssey Module REV.3
https://www.alarrecordingstudio.com/arp-odyssey-module-rev1-rev3.shtml#sigProIdbfc5c1b8de
I due prodotti ARP ODYSSEY Module Rev1 e ARP ODYSSEY Module Rev3 differiscono esclusivamente per il colore, bianco per il primo e nero/arancio per il secondo, in quanto ricalcano esteticamente la pannellatura delle rispettive versioni (REV) vintage originali. Identica l’architettura di sintesi incentrata sui due VCO eventualmente sincronizzabili, con forme d’onda a dente di sega, quadra e dynamic pluse, generatore di rumore bianco o rosa, Ring Modulator, LFO e Sample & Hold patchabili, Drive e generatori di inviluppo ADSR e AR. Il filtro ci ripropone in entrambi i moduli tutte e tre le versioni succedutesi nel tempo del rinomato passa basse ARP. Un apposito interruttore a tre stadi ci permetterà di selezionare quello di nostro gradimento: il TYPE 1 (Rev1) è un filtro con una pendenza di 12 dB/Ottava dal carattere tagliente e d’impatto, il TYPE II (Rev2) è invece un filtro a 24 dB/Ottava particolarmente efficace per i suoni basso. Il TYPE III (Rev3) è più stabile specie nell’applicazione della risonanza.
Per acquistare il KORG ARP ODYSSEY MODULE REV1: Clicca qui
Per acquistare il KORG ARP ODYSSEY MODULE REV3: Clicca qui
Sito Web Distributore Italiano: http://www.ekomusicgroup.com
Sito Web Produttore: http://www.korg.com
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sul nostro Corso Base Computer Music: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui