Realizzato con il contributo dell'Università Politecnica delle Marche e incluso nel programma di Attività Culturali della Facoltà di Ingegneria, il Corso Computer Music & Live Electronics 2014 si è tenuto ad Ancona nei mesi di Febbraio e Marzo 2014. Gratuito previa iscrizione, ma aperto esclusivamente agli studenti delle facoltà dell’Università Politecnica della Marche, nel corso sono stati trattati argomenti teorici e pratici nell’ambito della computer music, dall’utilizzo per le esibizioni dal vivo all’uso in studio di registrazione.
Il corso tenuto da Federico Simonazzi e dai docenti e dottorandi del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Ancona, tra cui gli illustri Prof. Stefano Squartini e il Dott. di ricerca Leonardo Gabrielli, come nella precedente edizione (clicca per foto e info 2013) ha visto la partecipazione di professionisti internazionali del settore impegnati quotidianamente nell’ambito musicale e audio: dalla produzione di apparecchiature allo sviluppo di applicativi software, dal modellamento fisico all’educational, dalla commercializzazione alla registrazione e produzione musicale. Dal Producer Live Performer internazionale Giaga Robot (Border Community, Hell Yeah Recordings, Holger, Kill The DJ, Margot Records) a XAvier Metzger, Export Sales Manager mondiale per Focal Professional, da Pierangelo Troiano della divisione EKO PRO a Wesley Bendall, European Channel Specialist per lo storico brand Universal Audio, oltre alla partecipazione del chitarrista Michele Bianchi (dal 2010 in forza nella band di Mario Biondi, nel 2011 ha suonato le chitarre nell'album “Piccolina” Mina).
Il programma del corso è stato congeniato per portare gli studenti ad una più semplice associazione delle nozioni teoriche alla pratica, con una partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni. Questi hanno potuto registrare lo strumento musicale preferito, nonchè configurato le loro postazioni computer seguiti da Federico Simonazzi. Le lezioni si sono tenute presso l’aula 155D/1 della Facoltà di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche
FOTO GALLERY CORSO COMPUTER MUSIC & LIVE & ELECTRONICS 2014
FEDERICO SIMONAZZI NELLA LEZIONE INTRODUTTIVA DEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
FEDERICO SIMONAZZI NELLA LEZIONE INTRODUTTIVA DEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
ABLETON LIVE NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
ABLETON LIVE NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
CONFIGURAZIONE DELLA SCHEDA AUDIO SUL COMPUTER DEI PARTECIPANTI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
CONFIGURAZIONE DELLA SCHEDA AUDIO SUL COMPUTER DEI PARTECIPANTI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
LA POSTAZIONE AKAI PROFESSIONAL & FOCAL PROFESSIONAL NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
LA POSTAZIONE AKAI PROFESSIONAL & FOCAL PROFESSIONAL NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
IL PROF. SQUARTINI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
IL PROF. SQUARTINI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE: FEDERICO SIMONAZZI PARLA DEL MIXER NELLE DAW STEINBERG CUBASE, ABLETON LIVE, LOGIC PRO
CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE: FEDERICO SIMONAZZI PARLA DEL MIXER NELLE DAW STEINBERG CUBASE, ABLETON LIVE, LOGIC PRO
CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE: I; ROUTING AUDIO NELLE DAW INSERT, MANDATA, GRUPPI
CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE: I; ROUTING AUDIO NELLE DAW INSERT, MANDATA, GRUPPI
FEDERICO SIMONAZZI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE PARLA DELLA COMPRESSIONE NEL SOUND DESIGN E NELLA PROCESSAZIONE DELLA DINAMICA NEL MIX E MASTERING
FEDERICO SIMONAZZI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE PARLA DELLA COMPRESSIONE NEL SOUND DESIGN E NELLA PROCESSAZIONE DELLA DINAMICA NEL MIX E MASTERING
FEDERICO SIMONAZZI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
FEDERICO SIMONAZZI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
EDOARDO SABATINI INTRODUCE IL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
EDOARDO SABATINI INTRODUCE IL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
FEDERICO SIMONAZZI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
FEDERICO SIMONAZZI NEL CORSO COMPUTER MUSIC UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
N.B.: Per l’organizzazione si ringrazia per il suo prezioso contributo Edoardo Sabatini. Un grazie anche a Dario Frenda.
Per ulteriori informazioni su Federico Simonazzi: clicca qui
I CORSI DELL'ALAR’S RECORDING STUDIO
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui