Strumenti per DJ, DJing
Il potenziarsi dei computer ha fatto sì che gli stessi divenissero uno degli strumenti principali per il DJing. Dapprima integrandosi con gli strumenti tradizionali, come giradischi e lettori CD con i supporti Time-Code, fino a diventare indipendenti da questi e gestibili da superfici di controllo con scheda audio integrata.
Algoriddim azienda Tedesca sviluppatrice dell’app professionale per DJ più venduta nel mondo, con oltre 15 milioni di download (clicca qui per info), presenta la nuova versione di Djay Pro, software esclusivamente sviluppato per computer Apple MacOS dalla rinnovata interfaccia utente basata su layer, supporto 4 deck e con nuove features introdotte recentemente nelle ultime versioni della sua app per iOS.
Al Winter NAMM 2015 di Anaheim, Korg presenta Kaoss DJ, un MIDI USB controller 2 canali per il software Serato DJ con interfaccia audio 24 bit (44.1/48kHz), mixer per sorgenti esterne e multi-effetto Kaoss Pad integrati. Si tratta di una periferica compatibile con computer PC Windows e Apple MacOS alimentata direttamente via USB, compatta e leggera (solo 730 grammi) dall’ingombro totale di 307x152x42mm, e dal design unico ed innovativo, che fa perno sulle due fiancate dotate di led ad alta luminosità operanti come meter per il monitoraggio del segnale dall’accattivante impatto visivo.
Allen & Heath presentò lo XONE:DB4 in quel del BPM SHOW di Birmingham nel 2010, per poi introdurre ad un anno di distanza lo XONE:DB2. Tutt’ora questi mixer a 4 canali sono tra i prodotti più ambiti nel mercato per DJ, nonché per alcuni utenti meno esperti tra i più temuti per via delle numerose funzioni. Mettetevi comodi perché lo scopo di questa mia recensione/tutorial è quello di illustrare, cercando di renderle comprensibili ai più, le differenze tra i due i modelli, le numerose funzioni ed opzioni disponibili.
Numark NDX500 è un lettore multifunzione che legge tracce audio e MP3, sia da CD sia da pennette USB, che funziona in modalità MIDI inviando messaggi di controllo per la gestione remota dei software ed è dotato di una scheda audio integrata. NDX500 è supportato da Serato DJ come accessorio ufficiale.
Pioneer DJ spinge sul software RecordBox ed espone la versione definitiva e funzionante del giradischi PLX-1000 in quel del BPM SHOW 2014 di Birmingham, UK. Contestualmente, tra continue conferme e smentite, arriva anche l’ufficializzazione della cessione del ramo d’azienda “DJ” acquistato dal fondo KKR. Come gli addetti ai lavori già sapevano da circa due/tre anni ormai, in PioneerCorporation vi è in atto un’importante ristrutturazione aziendale che...
La nuova versione 1.7 di Serato DJ disponibile a partire dal prossimo mese di Settembre 2014 offrirà un motore 5 volte più veloce per la ricerca dei file, cosa che impressionerà in special modo chi arriva dal Serato Scratch Live (SSL). Proprio dal “vecchio” software di casa Serato provengono molte “novità” di questa versione 1.7. Ad esempio, il MIDI Panel comodissimo per la mappatura MIDI...
A tre anni di distanza dall’uscita del MIDI USB controller Xone:K2 equipaggiato di interfaccia audio a 2 uscite stereo (master RCA e preascolto minijack), Allen & Heath presenta al mercato Xone:K1 la versione solo controller, quindi priva dell’interfaccia audio e con un prezzo al pubblico inferiore di circa il 20%. ei 52 controlli fisici dello Xone K1, 18 sono potenziometri rotativi, che si dividono in 12 knob classici con fine corsa e 6 encoder...
Akai Pro presenta due nuovi controller per il software Serato DJ dalle dimensioni contenute, che accontenteranno le più svariate esigenze degli utilizzatori di Serato DJ e di tutti quegli artisti che si esibiscono in performance di musica elettronica. Akai Pro AFX è uno strumento pensato a 360° con una dotazione di potenziometri, pad e pulsanti per una manipolazione completa delle tracce mediante effetti, loop, etc. AMX si presenta con un layout stile mixer e dispone di interfaccia audio...
Anticipando il rilascio della versione 1.7 del software Serato DJ, che avverrà il prossimo Settembre 2014 in concomitanza con il BPM SHOW di Birmingham, la software house Neozelandese presenta Serato Flip acquistabile al prezzo di 29 Dollari statunitensi a mezzo della funzione in-app, o nel Serato Online Store. Si tratta di un expansion pack, cioè di un DJ tool integrativo al software di mixaggio professionale Serato DJ utile per l'edit e il remixing in real time.
Numark forte della leadership incontrastata nel settore dei prodotti per DJ in tutto il mercato Americano, continua a sfornare prodotti innovativi, confermando la storica partnership con l’azienda Neozelandese Serato e il software SERATO DJ fornito gratuitamente in dotazione con questa console, senza spese aggiuntive. Numark NV è il nuovo MIDI USB Controller a 4 deck che si distingue per la presenza di due display a colori da 4.3"...