Strumenti per DJ, DJing
Il potenziarsi dei computer ha fatto sì che gli stessi divenissero uno degli strumenti principali per il DJing. Dapprima integrandosi con gli strumenti tradizionali, come giradischi e lettori CD con i supporti Time-Code, fino a diventare indipendenti da questi e gestibili da superfici di controllo con scheda audio integrata.
Numark forte della leadership incontrastata nel settore dei prodotti per DJ in tutto il mercato Americano, continua a sfornare prodotti innovativi, confermando la storica partnership con l’azienda Neozelandese Serato e il software SERATO DJ fornito gratuitamente in dotazione con questa console, senza spese aggiuntive. Numark NV è il nuovo MIDI USB Controller a 4 deck che si distingue per la presenza di due display a colori da 4.3"...
Al Musikmesse 2014 di Francoforte, l’Inglese Allen & Heath ha introdotto un nuovo modello nella serie di mixer professionali per DJ Xone, lo Xone:23C, un due canali basato sulle specifiche del modello Xone:23 presentato allo scorso Winter Namm di Anaheim, alle quali si aggiungono un’interfaccia audio USB 4 canali stereo operante a 96kHz/24bit e una connessione X:LINK per il collegamento di altri prodotti Xone compatibili con questo standard proprietario.
Addio agli ormai obsoleti 12 slot e benvenuto al nuovo campionatore di Virtual DJ 8 capace di riprodurre simultaneamente un numero illimitato di sample audio e video. Il campionatore può organizzare e salvare i samples in banchi. Ogni banco può avere un massimo di 64 campioni. Potremo scorrere tra i vari banchi cliccando sulle frecce presenti agli estremi del campo indicante il nome di quello al momento visualizzato/caricato.
DJAY, l’applicazione più utilizzata per il DJing in ambiente iOS sviluppata dalla Algoriddim, azienda Tedesca antesignana nel portare il mixaggio in stile DJ e VJsu iPad e iPhone, arriva alla versione 2.5 introducendo l’integrazione avanzata con il servizio di streaming musicale Spotify, le funzioni Match e Automix Radio, la possibilità di condividere le playlist sui social e di utilizzare nuovi effetti sviluppati dalla Sugar Bytes.
Anche il browser di Virtual DJ 8 si presenta completamente rinnovato, suddiviso in quattro aree a scomparsa (click sull’etichetta che ne riporta il nome) ridimensionabili a piacimento in punta di mouse: Folder, Song List, Sideview e Info. Sideview è invece una sezione che permette di ospitare la visualizzazione di differenti funzioni: dall’elenco di brani in Automix a quello per il Karaoke, dall’explorer di una cartella al nuovo Sampler Audio/Video.
C’è un po’ di tutto in Virtual DJ 8, nel senso che per il layout grafico della skin di default si è preso qua e là dai vari software in circolazione, in particolare dal Serato DJ, e un po’ anche dalle app iOS come DJay della Algoriddim. Non che questo sia un male, non sto dicendo che si tratti di un copia/incolla… Due sono le modalità selezionabili dall’utente mediante altrettante icone “MODE” rispettivamente attivabili il modo “Mouse”, oppure quello “Tablet” a seconda di...
Virtual DJ 8 è, come dichiarano gli stessi produttori e sviluppatori della Atomix Productions, una pietra miliare nella storia di un software che fonda le sue radici a metà degli anni 90. Virtual DJ 8 è stato completamente ricodificato, per questo motivo l‘attesa è durata circa 3 anni, quanti sono stati quelli di sviluppo e test insieme alla realizzazione delle nuove features, perché si è dovuto mettere ordine ad un codice ormai saturo e quindi ostacolante futuri aggiornamenti.
Nuovi update gratuiti per i software Serato DJ e Serato DJ Intro, rispettivamente giunti alla release 1.6.2 e 1.2, che offrono il supporto per le console Numark Edge, Numark Mixtrack Quad, Reloop Beatmix e Reloop Beatmix 4, per il giradischi (SOLO Serato DJ) Reloop RP-8000, oltre alla risoluzione di bug e l'introduzione di nuovi short cut per i possessori della versione completa.
Pioneer è particolarmente produttiva nell’ultimo periodo e, anche senza peccare di innovazione dato che i prodotti recenti girano sempre attorno a tecnologie ormai in voga da alcuni anni, continua nell’ampliare il suo catalogo. Al Winter NAMM 2014 di Anaheim, California, Pioneer presenta il controller ammiraglio della serie DDJ, il DDJ-SZ,a 4 deck e con funzionalità Time Code per il software Serato DJ, e il multi-effetto audio con funzioni MIDI Controller via USB RMX-500.
Allen & Heath introduce al Winter NAMM 2014 il nuovo Xone:23, un mixer 2 canali per DJ completo delle caratteristiche che da sempre contraddistinguono i mixer top del catalogo A&H, quali il filtro Xone con controllo di risonanza, fader VCA, equalizzatore 3 bande con funzione kill, pulsanti retroilluminati, impostazione della curva di taglio del crossfader. Anche il design di questo nuovo modello 2 canali ricalca il prodotto di punta, lo Xone:DB4.