Strumenti per DJ, DJing
Il potenziarsi dei computer ha fatto sì che gli stessi divenissero uno degli strumenti principali per il DJing. Dapprima integrandosi con gli strumenti tradizionali, come giradischi e lettori CD con i supporti Time-Code, fino a diventare indipendenti da questi e gestibili da superfici di controllo con scheda audio integrata.
Dal 30 Maggio arriva la nuova versione 2.5 del software di mixaggio più utilizzato dai DJ ormai in tutto il mondo. La novità principale è senza dubbio costituita dai Remix Deck, l’ultima vera e propria innovazione di Traktor PRO, che ti permetterà di trasformare i 4 deck di riproduzione in deck che ti consentiranno di selezionare 64 differenti campioni audio
Numark estende il proprio catalogo cuffie con due nuovi prodotti lanciati in anteprima mondiale al Winter NAMM 2012 di Anaheim, in California, USA: ELECTROWAVE dall’ottima risposta in frequenza e dall’accurato isolamento e la mono cuffia a “doccia” Red Wave DJ.
Serato annuncia il nuovo plug-in per il mixaggio video compatibile con i software Scratch Live e ITCH. Basato sul precedente Video-SL, il popolare plug-in per il software Scratch Live, con Serato Video potrai mixare e sckratchare i file video come se si trattasse di semplici file audio, utilizzando i time code (vinili, o CD) con SSL, oppure i controller MIDI/USB professionali progettati per ITCH. Integrando il plug-in Serato Video nei software Scratch Live o ITCH potrai utilizzare i file video durante le tue esibizioni.
Korg Kaossilator 2 è più ergonomico, compatto, con touch pad capacitivo, slider touch, display ad elettroluminescenza organica, 150 suoni synth, 150 suoni di batteria PCM, arpeggiatore con controli swing e gate time, slot microSD per importare ed esportare loop Wav. Due sono i banchi looper dove potrai registrare e riprodurre l’audio registrato dal microfono integrato o da sorgenti esterne tramite l’ingresso minijack, oppure le performance eseguite sul touch pad. Funzione mix tra i due banchi looper. 35 scale impostabili, per non sbagliare mai i tuoi solo o melodie.

Tosti i ragazzi della Serato, programmatori di applicativi audio, giovani, determinati, e mentre molti si immaginavano una cosa simile e altri la producevano nell’underground (vedi la premessa), loro si sono affiancati ad un’azienda, la Rane, che non ha bisogno di presentazioni, in quanto rinomata per la qualità audio dei suoi prodotti. Rane ha saputo dare il giusto risalto ad un’idea poi apprezzata da molti DJ, producendola e commercializzandola attraverso la propria rete vendita mondiale, dando vita ad uno dei bundle software/hardware per DJ più diffusi al mondo: Serato Scratch Live.
Serato rilascia un nuovo aggiornamento per il software Scratch Live (SSL). La versione 2.3.3 di SSL offre numerose migliorie, dalla possibilità di modificare i metadata, i TAG per i file MPEG-4, inclusi .mp4, .m4a, .aac e per la maggior parte dei file .mov. Tra le novità principali di questo nuovo aggiornamento 2.3.3 di Serato Scratch Live troviamo i Cue Point label, i driver a 64-bit per Mac e il supporto per lettori CD Pioneer CDJ-350 e CDJ-850.