Il Corso Base Computer & Musica è la base per cominciare a fare musica al PC, intraprendere un percorso didattico in materia informatico/musicale ed è indicato a chi vuole conoscere argomenti come equalizzazione, compressione e sintesi sonora e/o migliorare il proprio metodo di lavoro. In 2 giornate di lezione "Full Immersion", con un massimo di 4 partecipanti, durante il corso si affronteranno con dimostrazioni pratiche le strumentazioni hardware e software essenziali per produrre e manipolare musica, fornendo la teoria di base necessaria alla comprensione delle medesime. Ogni nozione teorica verrà immediatamente messa in pratica da ogni allievo. L’obbiettivo del nostro Corso Base di Produzione Musicale al Computer è quello di consentire a chi vi partecipa di poter operare più serenamente, rapidamente e con cognizione di causa con gli strumenti che incontrerà nella sua esperienza di produttore, di migliorare i brani già prodotti e di ottimizzare sin dall’inizio quelli che produrrà dopo il corso. Le nozioni fondamentali applicate in pratica contestualizzandole nei vostri progetti aiuteranno a far comprendere come e quando sia richiesto uno specifico intervento e quando invece l’applicazione di un effetto, di un eq, oppure di un compressore possa invece risultare controproducente. Vai subito al modulo di prenotazione: clicca qui
Sei interessato alla versione online del
Corso Base di Produzione Musicale?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato: clicca qui
Il Corso Base Computer & Musica è pensato sia per chi muove i primi passi nella computer music, sia per coloro che grazie alle recenti tecnologie si sono trovati catapultati in questo mondo senza però avere le nozioni adeguate e che vogliono migliorarsi ed ottimizzare le loro produzioni musicali. Nel Corso Base Computer & Musica si trattano gli argomenti fondamentali utili per registrare e produrre musica al computer, partendo dalla teoria basilare dell’audio (ampiezza, fase, frequenza) per poi passare alla sua manipolazione quindi all'associazione pratica, all'uso di equalizzatori e compressori, fino ad affrontare nel DAW (Steinberg Cubase, Ableton Live, Logic Pro, FL Studio, Pro Tools, etc.) preferito dall’allievo la creazione di un progetto passo a passo con inclusi rudimenti di mixaggio e mastering. Vai subito al modulo di prenotazione: clicca qui
Da oltre 15 anni, il nostro Corso Computer Music è strutturato in modo tale che l’allievo conosca e impari i parametri e le funzioni degli strumenti utili nel campo della produzione musicale in modo da applicarli con consapevolezza in qualsiasi software DAW e/o nell’impiego di attrezzatura hardware. Durante l’applicazione pratica, i partecipanti saranno liberi di utilizzare il software da loro preferito sulla nostra postazione, oppure direttamente nel software installato sul loro computer portato da casa. Questo permetterà agli intervenuti di applicare le nozioni apprese su progetti musicali già avviati verificando effettivamente i benefici di una corretta applicazione delle tecniche di equalizzazione, compressione, etc..
Dopo un'introduzione generale alla musica fatta e manipolata al PC che comprenderà una trattazione basilare dell'audio, del protocollo e dell'interfaccia MIDI, una panoramica sulla coesistenza di tutti gli strumenti utili in un contesto di produzione musicale "computer based" si passerà ad argomentazioni molto interessanti quali la registrazione microfonica (con la possibilità per i musicisti di suonare e registrare il proprio strumento) fino alla creazione di un progetto musicale passo a passo utilizzando il sequencer preferito dall'allievo: Steinberg Cubase, Avid ProTools, Ableton Live e/o Logic Pro. Il Corso Base Computer & Musica è inoltre un passaggio obbligatorio per chi volesse frequentare il nostro Corso Avanzato Music & Tech (clicca per info), oppure per avviare un percorso di lezioni individuali (clicca per info) dedicate alla produzione musicale, al mixaggio e al mastering. Vai subito al modulo di prenotazione: clicca qui
PROGRAMMA DEL CORSO
- Nozioni di acustica: frequenza, ampiezza, fase
- Cosa e come si compone il suono
- Gain staging e il mixer dei software DAW
- Modificare il suono: EQ, compressori, limiter, maximizer
- Le due facce della compressione: nel sound design e nel mixing.
- Differenza tra effetti "Insert" e "in Mandata"
- Editing Audio: su loop, pattern, drum, time stretch
- MIDI: Collegare strumenti e gestirli via MIDI
- Il Software DAW: da Sequencer a studio di registrazione virtuale
- Ripresa Microfonica: Microfoni, Pre-amp, nozioni di base
- Prove di registrazione audio: dalla voce agli eventuali strumenti suonati dai partecipanti
- Sintesi Sonora e Virtual Instruments: Oscillatori, filtri e inviluppo di ampiezza
- Creazione di un progetto passo a passo sulla DAW preferita del partecipante
- Nozioni base di Mix e Mastering
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CORSO
Sede: Parma, c/o Alar's Recording di Simonazzi Federico
Docente: Federico "Alar" Simonazzi (clicca per info)
Durata: Full immersion 2 giorni
Orari: 10/13 – 14/18
Costo: 350 Euro, pranzi compresi
Modi di pagamento: Anticipato a mezzo Bonifico Bancario, o PayPal (+14 Euro di commissioni)
Contatti: Tel. 0521258446; e-mail: corsi@alarmusic.com
(Vi preghiamo di telefonare SOLO in caso di estrema necessità)
PROSSIME DATE 2020
- Sabato 28 e Domenica 29 Novembre 2020
COME PRENOTARE
- Visti i posti limitati, la prenotazione al corso prevede il pagamento anticipato
- Puoi pagare tramite bonifico bancario, oppure utilizzando Paypal
- Pagando con Paypal sarai soggetto ad un sovraprezzo di 14 Euro per commissioni
- In entrambi i casi devi compilare il form presente qui sotto nella pagina del corso
- Se vuoi pagare/prenotare con bonifico, una volta compilato il form, clicca su "Invia"; riceverai i nostri dati bancari per effettuare il pagamento.
- Se paghi con Paypal, una volta compilato il form, clicca su "Paga con PAYPAL"; accederai alla transazione on-line sul sito Paypal dove dovrai entrare nel tuo account e confermare il pagamento.
- N.B.: Trattandosi di un servizio con prenotazione di una data/un periodo determinato per la fornitura e che ha posti limitati, in caso di mancata partecipazione NON sarà possibile richiedere/ottenere un rimborso. Tuttavia, sarà possibile partecipare senza sovraprezzo ad una delle prossime date in programma del corso prenotato.
- Per richiedere ulteriori informazioni, puoi scrivere a corsi@alarmusic.com
- Se hai bisogno di un Hotel, clicca qui per una lista dei consigliati in zona
AGEVOLAZIONI PER GLI ALLIEVI
Possibilità di utilizzare il proprio computer su richiesta
Agevolazioni e sconti per l'acquisto di strumenti hardware e software
Partecipazione agli “Incontri con gli allievi”
Supporto gratuito post-corso via e-mail
MODULO DI PRENOTAZIONE
Problemi nell’invio del form? Segnalacelo via email: clicca qui
OFFERTE PACCHETTI CORSI
VUOI FREQUENTARE QUESTO CORSO IN MODO INDIVIDUALE?
Se sì, il costo è di 500 Euro (clicca qui per info sulle lezioni individuali)
Per la prenotazione del Corso Base Computer Music Individuale (clicca qui per inviare un'email)
CORSO BASE COMPUTER MUSIC + CORSO AVANZATO MUSIC & TECH
10 GIORNI DI CORSO IN FULL IMMERSION A 1700 EURO
Corso Ableton Live Djing in Video Tutorial in Omaggio
PER INFO SU QUESTA OFFERTA & ISCRIZIONE: CLICCA QUI