Alto Professional amplia il catalogo di prodotti indirizzati al mondo delle esibizioni dal vivo, dai DJ ai musicisti, cantanti, band e one man band, e alle piccole installazioni con la nuova serie di microfoni senza filo Radius, disponibili in due differenti configurazioni, Radius 100 e Radius 200 rispettivamente dotati di ricevitore diversity e true diversity, ed entrambe articolate in 3 differenti modelli che variano per il microfono in dotazione: gelato, con trasmettitore integrato, lavalier e headset con trasmettitore da cintura. Le uscite audio dei ricevitori dei Radius 100 e Radius 200 sono configurabili mediante apposito interruttore per emanare un segnale audio a livello microfonico o di linea attraverso i connettori XLR e Jack da ¼” presenti nel pannello posteriore dell’unità.
FOTO GALLERY ALTO PROFESSIONAL AL NAMM SHOW 2015
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015 Alto Professional al NAMM SHOW 2015
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015 Alto Professional al NAMM SHOW 2015
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015: microfoni wireless serie RADIUS 200 Alto Professional al NAMM SHOW 2015: microfoni wireless serie RADIUS 200
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015: microfoni wireless serie RADIUS 100 Alto Professional al NAMM SHOW 2015: microfoni wireless serie RADIUS 100
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015: microfoni wireless serie RADIUS Alto Professional al NAMM SHOW 2015: microfoni wireless serie RADIUS
-
Alto Professional Stealth Wireless Pro al NAMM SHOW 2015: trasmettitore e ricevitori Alto Professional Stealth Wireless Pro al NAMM SHOW 2015: trasmettitore e ricevitori
-
Alto Professional Stealth Wireless Pro al NAMM SHOW 2015: connessioni modulo trasmettitore Alto Professional Stealth Wireless Pro al NAMM SHOW 2015: connessioni modulo trasmettitore
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015 Alto Professional al NAMM SHOW 2015
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015: mixer audio della serie LIVE Alto Professional al NAMM SHOW 2015: mixer audio della serie LIVE
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015: mixer audio della serie LIVE Alto Professional al NAMM SHOW 2015: mixer audio della serie LIVE
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015. Trouper: diffusore amplificato a 2 vie da 200 W di picco Alto Professional al NAMM SHOW 2015. Trouper: diffusore amplificato a 2 vie da 200 W di picco
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015. Trouper: diffusore amplificato a 2 vie da 200 W di picco. Pannello connessioni con mixer 3 canali Alto Professional al NAMM SHOW 2015. Trouper: diffusore amplificato a 2 vie da 200 W di picco. Pannello connessioni con mixer 3 canali
-
Alto Professional al NAMM SHOW 2015. Trouper: diffusore amplificato a 2 vie da 200 W di picco Alto Professional al NAMM SHOW 2015. Trouper: diffusore amplificato a 2 vie da 200 W di picco
https://www.alarrecordingstudio.com/eventi-seminari-workshop/alto-professional-al-namm-show-2015.shtml#sigProIdbad838598d
Stealth Wireless Pro della Alto Professional è invece un sistema innovativo per il collegamento senza fili delle sorgenti sonore stereofoniche, o due canali mono, a diffusori audio amplificati, che ne semplifica e velocizza la messa in funzione in qualsiasi installazione fissa, o itinerante. Il trasmettitore è equipaggiato di due antenne per la trasmissione del segnale audio ai due ricevitori true diversity inclusi nel kit. Il trasmettitore dispone di un ampio display LCD che serve a visualizzare le frequenze RF, i canali impostati e il livello del segnale AF per entrambi i canali. Il kit di montaggio a rack incluso in dotazione consente di posizionare frontalmente le antenne grazie ai connettori BNC disponibili sul pannello stesso e ai relativi cavi di estensione. Gli ingressi del trasmettitore comprendono due connettori di tipo combo (uno per canale) capaci ospitare XLR, oppure Jack da ¼” bilanciati ai quali collegare la tua sorgente, ad esempio l’uscita di un mixer. I due ricevitori di tipo true diversity inclusi nell’Alto Professional Stealth Wireless Pro, quindi forniti entrambi di due antenne per garantire un segnale costante più stabile, sono dotati di un’uscita XLR per il collegamento a diffusori amplificati, amplificatori, o altri sistemi di diffusione, e delle impostazioni di delay e protezione anti modifica dei parametri.
Alto Professional Trouper è un diffusore audio amplificato a sviluppo verticale, esteticamente curato e dall’ingombro contenuto (212x740x257mm), comodo e trasportabile considerando il peso di poco più di 10KG. Progettato per le esigenze di musicisti, DJ e artisti solisti in genere, nonché per le installazioni fisse in spazi contenuti, Trouper è uno speaker amplificato a due vie con una potenza di picco di circa 200W (130 sulle basse, 70 sulle alte), che monta tre woofer da 6 ½” (165mm) per le basse frequenze e un twitter a compressione da 1” (25mm) per le alte capaci di coprire un range di frequenza compreso tra i 65HZ e i 20kHz. Alto Professional Trouper dispone di un vero e proprio mixer audio a 3 canali integrato, 2 mono microfonici XLR/line Jack e uno stereo (Aux) line (RCA e min-jack); ogni canale è fornito di ingressi dedicati, controlli di volume e di un equalizzatore a due bande. Supportata anche la connettività wireless Bluetooth sia per il segnale in ingresso proveniente da computer, device iOS, tablet e smart phone, sia per il collegamento in cascata/stereo link. Trouper può essere installato sui classici treppiedi grazie al foro da 35mm sulla base e dispone di maniglie per un trasporto più agevole e di un’uscita XLR per il collegamento audio in cascata ad altri diffusori o subwoofer.
Sito Web distributore Italiano: http://www.ekomusicgroup.com/alto
Sito Web produttore: http://www.altoproaudio.com
Leggi tutti gli articoli dal NAMM SHOW 2015: clicca qui
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui