L’anno scorso, in occasione del Winter NAMM 2014 (clicca qui per leggere l’articolo), Casio presentava un controller per DJ con interfaccia audio integrata, denominato XW-J1 prodotto in collaborazione con la Vestax, storica azienda Giapponese del settore DJ per la quale è stata dichiarata la bancarotta negli ultimi mesi del 2014. In occasione del CES 2015 di Las Vegas, Casio presenta al pubblico due nuovi prodotti destinati a DJ e performer di musica elettronica, che esteticamente ricordano alcuni progetti presentati in passato dalla conterranea Vestax stessa, ad esempio, basti pensare al prototipo STC-V1 presentato al MusikMesse di Francoforte nel 2005 (clicca qui per il nostro reportage). Casio non è certo un brand sconosciuto all’universo di chi fa musica, spesso associata alle tastiere entry level per muovere i primi passi in campo musicale, ma forte di una storia che ha segnato il mondo della sintesi sonora con la tecnologia proprietaria per distorsione di fase (PD) implementata in alcuni modelli di synth prodotti dalla metà degli anni 80, cito ad esempio il CZ-101 annoverato come il primo sintetizzatore multi-timbrico abbordabile. Ma lasciamoci alle spalle e la storia e guardiamo al presente.
I due nuovi prodotti rientrano nella serie Trackformer, sono denominati XW–DJ1 DJ Controller e XW–PD1 Groove Center ed entrambi condividono la stessa linea estetica e lo stesso chassis che ricorda nemmeno troppo vagamente l’astronave Millennium Falcon di Guerre Stellari, di colore nero per il primo, rosso per il secondo, e si alimentano via USB o a batteria con 4 pile tipo AA, sono dotati di un altoparlante integrato e si collegano ai device iOS (iPhone e iPad) e a computer PC e Mac a mezzo dei cavi forniti in dotazione.
VIDEO INTRODUTTIVO UFFICIALE DI CASIO XW-DJ1 DJ CONTROLLER E XW-PD1 GROOVE CENTER
Casio XW–DJ1 DJ Controller costa indicativamente 299$ USA, sarà disponibile già a Febbraio 2015, ed è equipaggiato di una wheel da 7” circondata da 16 pulsanti bislunghi retro-illuminati destinati al controllo delle funzioni di trasporto (play, pausa, etc.), e di 3 punti di CUE per ciascun deck. Due di questi pulsanti, “A” e “B”, consentono la selezione del deck virtuale da controllare via hardware. 4 sono i potenziometri rotativi, due dedicati al controllo dei filtri per i rispettivi deck, uno per la regolazione del volume dell’uscita cuffie e l’altro del master. Due gli slider, i quali possono funzionare a discrezione dell’utente come crossfader e/o controlli per gli effetti. Tra i due fader troviamo una sezione di pulsanti, sempre retroilluminati, ma in questo caso di forma quadrata, che comprende in totale 7 tasti per ciascun deck utili alla gestione remota di loop, effetti e shift. Tutti i pulsanti operano su due distinti layer, per consentire il controllo di numerose funzioni. XW-DJ1 è compatibile con l’app djay2 (clicca qui per info) della Algoriddim, per la quale fornisce il controllo diretto e immediato dei punti di cue, filtri, effetti, loop, skratch, etc..
VIDEO CASIO MUSIC GEAR DAL CES 2015
Il Casio XW–PD1 Groove Center è invece una groove box dotata di un motore sonoro derivato dalla serie di sintetizzatori XW, che integra suoni e pattern preset in stile dance (dalla EDM al Trap, dalla house all’Hip-Hop) prodotti da beat maker professionisti sui quali è possibile intervenire con effetti quali roll, filtri, bit crusher, break e pitch shifter. 16 sono i pad sensibili alla velocity, 2 fader e 4 i potenziometri rotativi di cui lo strumento è dotato. Dai pad sarà possibile suonare i suoni one-shot della wavetable e/o i sample campionati dal microfono integrato o da sorgenti esterne: 36 i campioni memorizzabili. Il tutto sarà registrabile in sequenza. Casio XW–PD1 funziona anche come MIDI USB controller esarà disponibile in primavera al prezzo di 399$ statunitensi.
Sito Web del produttore: http://www.casiomusicgear.com
Tutte le novità dal NAMM SHOW 2015: clicca qui
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui