Presentata al pubblico durante il Musikmesse 2017 di Francoforte, Nord Stage 3 rappresenta la quinta generazione della nota serie Stage di Nord, nella quale sono state implementate tutte le più recenti tecnologie proprietarie frutto del laboratorio di ricerca e sviluppo dell’azienda Svedese. La linea si compone di 3 modelli (88, HP76 e Compact), che si differenziano per tipologia di tastiera, dimensioni e peso. NORD Stage 3 88 monta una tastiera ad 88 tasti (da LA a DO) pesata con Hammer Action, calibrata per suonare al meglio piano acustico ed elettrico, ma che ben si presta anche all’organo. NORD Stage 3 HP76 è la versione a 76 tasti (da MI a SOL) pensata per un’estrema portabilità, visti i soli 12,4KG di peso grazie ad una keybed alleggerita, con meccanica pesata da piano hammer action. NORD Stage 3 Compact si differenzia dagli altri modelli per la presenza di drawbar fisici, la tastiera è una 73 tasti (da MI a MI) semi pesata da organo di tipo waterfall con tasti dagli spigoli arrotondati, progettata per rispondere al meglio alle strisciate e ai passaggi melodici di synth più rapidi. In più, questo modello supporta il controller opzionale NORD Half Moon Switch (clicca qui per info) per il controllo della velocità (Slow, Stop e Fast) nella simulazione Rotary Speaker integrata, oppure di un sistema di altoparlanti rotanti esterno collegabile tramite connettore Leslie a 11-Pin; proprio come avviene sugli organi elettromagnetici classici. Tutte keybed sono prodotte dall’Italiana Fatar (clicca qui) e calibrate presso i laboratori Clavia di Stoccolma (clicca qui per scoprire la sede dell’azienda Svedese) affinché offrano la stessa risposta su ogni tasto.
FOTO GALLERY NORD STAGE 3 AL MUSIKMESSE 2017
-
Nord Stage 3 88 al Musikmesse 2017 Nord Stage 3 88 al Musikmesse 2017
-
Nord Stage 3 88 Nord Stage 3 88
-
Nord Stage 3 Compact con accessorio (opzionale) il controller opzionale Nord Half Moon Switch Nord Stage 3 Compact con accessorio (opzionale) il controller opzionale Nord Half Moon Switch
-
Nord Stage 3 i drawbar fisici del modello Compact Nord Stage 3 i drawbar fisici del modello Compact
-
Nord Stage 3 Compact Nord Stage 3 Compact
-
Nord Stage 3 pannello posteriore connessioni Nord Stage 3 pannello posteriore connessioni
-
Nord Stage 3: Display OLED dedicato alla parte Synth Nord Stage 3: Display OLED dedicato alla parte Synth
-
Nord Stage 3: Display OLED dedicato ai Program Nord Stage 3: Display OLED dedicato ai Program
-
Nord Stage 3: drawbar virtuali dei modelli 88 e HP76 Nord Stage 3: drawbar virtuali dei modelli 88 e HP76
-
Nord Stage 3: sezione effetti Nord Stage 3: sezione effetti
-
Stand Clavia Nord al Musikmesse 2017 Stand Clavia Nord al Musikmesse 2017
-
Stand Nord al Musikmesse 2017 con anteprima Nord Stage 3 Stand Nord al Musikmesse 2017 con anteprima Nord Stage 3
https://www.alarrecordingstudio.com/nord-stage-3.shtml#sigProIdd831bbde5f
NORD Stage 3 rappresenta la quinta generazione della rinomata serie Stage e impiega nei tre modelli disponibili tutta la tecnologia proprietaria NORD più recente, unendo 3 sezioni di generazione sonora Piano, Organo e Synth utilizzabili simultaneamente e assegnabili ad altrettante aree dedicate della tastiera con possibilità di split secco, oppure in dissolvenza mediante una delle due nuove modalità (small o large). Inoltre, sono disponibili due SLOT separati, che permettono di avere 2 Piani, 2 Organi, e 2 Synt più gli effetti allo stesso tempo. Tra le novità introdotte troviamo la Seamless Transitions, che consente di passare da un Program all’altro dei 5 compresi nel Song Mode senza interromperne il decadimento, senza interruzioni; supportati anche i Program Change trasmessi da pedale. Due gli ampi display OLED installati sui tre modelli, uno dedicato alla gestione dei Program, l’altro esclusivamente alla parte Synth.
La sezione Piano si evolve come sempre in meglio introducendo 2 GB di memoria (raddoppiata rispetto a Stage 2EX) e una polifonia di ben 120 voci. Le tastiere della serie NORD Stage 3 possiedono una eccezionale selezione di suoni di pianoforte: a coda, verticali, elettrici, digitali, clavinet e clavicembali tratti dalla esclusiva NORD Piano Library, tutti selezionati con cura per il loro carattere timbrico unico. Una nuova categoria "Layer" offre timbriche di supporto ricche e dinamiche, in quanto basata sulla stessa sofisticata tecnologia di campionamento, in grado riprodurre accuratamente tutte le sfumature più raffinate ed il carattere timbrico dello strumento originale, già adottata con successo sul NORD Piano 3. Non mancano le note tecnologie Advanced String Resonance e Dynamic Pedal Noise, per ottenere il meglio nell’espressività e nell’emulazione del pianoforte.
Sito Web Produttore: http://www.nordkeyboards.com
Distributore Italiano: https://www.ekomusicgroup.com
Per il Reportage completo dal Musikmesse 2017: clicca qui
Scopri di più sul Marchio Nord: leggi il mio reportage dalla sede di Stoccolma
La sezione Organo dei NORD Stage 3 adotta lo stesso generatore sonoro a modellazione fisica del NORD C2D per la simulazione dell’organo elettromagnetico B3 e di organi a transistor (Farfisa e Vox), ai quali si aggiungono due registri di "Principale" d'organo a canne. Nelle Nord Stage 3 è possibile utilizzare due modelli di organo simultaneamente, creando un mix fra un B3 con un Vox/Farfisa o l'organo a canne. Anche la riproduzione del Rotary Speaker 122 è disponibile in modo indipendente per ogni SLOT. Come detto in precedenza, il NORD Stage 3 Compact dispone di drawbar fisici, mentre negli altri due modelli troviamo i virtuali a LED con controllo digitale.
La parte synth, equipaggiata di un ampio display OLED dedicato alla visualizzazione grafica delle forme d’onda e alfanumerica dei vari parametri, impiega il sistema di generazione sonora basato su modelli fisici analogici del Nord Lead A1 (clicca qui per info) arricchito delle nuove categorie di forme d’onda Super Waves (con potenti onde Saw e Pulse in linea con le attuali esigenze del mondo POP e EDM) e New Classics, e dalla nuova funzionalità Sample Player con 480 MB di RAM dedicata, che permette di importare e suonare i campioni della NORD Sample Library processabili attraverso i vari moduli della sezione di sintesi. Potrai creare, modificare e importare i campioni utilizzando il NORD Sample Editor. Per quanto riguarda la sezione di generazione di sintesi, è possibile selezionare modalità singola, oppure Dual configurabile nei modi Detune, Sync, Waveform, Bell e Noise Mix, FM e Ring Mod. 3 sono invece le modalità di unisono (non influenzano la polifonia). Grazie alla funzione Smart Oscillator Configuration e alle 5 categorie Classic, Wave, Formant, Sample e Super Wave (S-wave) accederemo ad un esemplificato processo di sintesi. Per il filtraggio, la sezione synth dei NORD Stage 3 ci offre 6 tipologie di filtro tra le quali potremo selezionare quella di nostro gradimento: Classic Transistor Ladder Filter (LP M), passa basso a 2 o 4 poli, passa banda, passa alte e una nuova combinazione di Low Pass e Band Pass (LP+BP). Presente un controllo per intervenire introdurre saturazione (Drive) impostabile in tre differenti modi 1/3, 2/3 e full. È presente un arpeggiatore e per la modulazione si dispone di un LFO, entrambi sincronizzabili al Master Clock (interno, oppure External MIDI).
La sezione effetti di NORD Stage 3 dispone di numerosi parametri controllabili attraverso la funzione "Morph", di un Delay potenziato con filtri sul feedback (HP/LP/BP) e con un modo analogico dedicato, e di Riverbero e Compressore applicabili individualmente su ognuno dei due SLOT (A e B). Il riverbero include algoritmi Hall 1+2, Stage 1+2 e Room 1+2, dispone di un nuovo modo bright e di parametri variabili. L’effetto uno include Tremolo, Phaser, Chorus, Pan, Wah, Auto-Wah, Auto Pan e Ring Modulator; il due offre invece due Phaser, due Chorus, Flanger e Vibe modellati su noti pedalini per chitarra. L’effetto Amp Sim/EQ/Filter come facile intuire include simulazioni di testate e cabinet con controlli di distorsione e di saturazione valvolare indipendenti. Qui sono inoltre presenti un equalizzatore a 3 bande con medie sweep e un filtro (HP o LP entrambi a 24dB/ottava) con controlli di cut-off e risonanza.
Per info/acquisto Nord Stage 3 88: clicca qui
Per info/acquisto Nord Stage 3 Compact: clicca qui
Per info/acquisto Nord Stage 3 HP76: clicca qui
Sito Web Produttore: http://www.nordkeyboards.com
Distributore Italiano: https://www.ekomusicgroup.com
Per il Reportage completo dal Musikmesse 2017: clicca qui
Scopri di più sul Marchio Nord: leggi il mio reportage dalla sede di Stoccolma