LE NOVITÀ PER DJ AL NAMM SHOW 2017

Il DJ è in piena fase evolutiva verso la più ampia figura del performer, un professionista che integra nel proprio live set vari strumenti inclusi sintetizzatori hardware. Questo NAMM SHOW 2017 ha sostanzialmente rispecchiato questa tendenza. Assente come di consueto dall’area espositiva la Native Instruments, nessuna novità specifica per il mondo delle console in casa Pioneer DJ, che al NAMM SHOW 2017 ha presentato il sintetizzatore analogico TORAIZ AS-1 realizzato insieme alla Dave Smith Instruments di cui vi parlerò in un articolo dedicato. Assenza giustificata invece per la RANE DJ, recentemente acquisita dal gruppo InMusic (la holding Numark per intenderci) e quindi soggetta alla classica fase di riassetto alla quale abbiamo già assistito in passato per le altre acquisizioni effettuate dal gruppo Americano: dalla Akai Professional (2005) alla Denon DJ (2014), dalla M-Audio (2012) alla Alto Professional (2010), etc.. Numark non esponeva in questo NAMM, dato che il gruppo InMusic ha voluto concentrare l’attenzione sui nuovi prodotti del brand Denon DJ, ma durante il 2017 Numark, azienda leader negli Stati Uniti in termini di fatturato avrà modo di presentarci alcune interessanti novità come l’NS6II (clicca qui) e il giradischi NTX1000 (clicca qui)… Restate sintonizzati! I prodotti della nuova linea PRIME della Denon DJ, vera novità per il pubblico in questo NAMM 2017, erano esposti in una sala dedicata non aperta al pubblico collocata nei piani superiori dell’Anaheim Convention Center, nella quale la InMusic esponeva le novità salienti per questo 2017, quindi al fianco di Akai Professional, con le nuove MPC Live e MPC X (clicca per leggere l’articolo dedicato), Alesis con la batteria elettronica Strike Kit e il neonato brand Headrush con la l’innovativa PedalBoard (clicca qui per ulteriori info).

DIRETTA DAL NAMM SHOW 2017: XONE BY ALLEN & HEATH

Per la serie XONE, nessuna novità in questo NAMM SHOW 2017 dall’Inglese Allen & Heath, che esponeva tutti i prodotti del suo catalogo di cui vi faccio una panoramica insieme a Greg nel video trasmesso in diretta dal Convention Center di Anaheim, California, tra cui spiccava lo XONE:PX5 (clicca qui per leggere il mio articolo dedicato) per la prima volta esposto in una fiera di settore negli Stati Uniti. Novità invece sul fronte commerciale: l’apertura della distribuzione “fisica” del PLAYdifferently Model:1 tramite una rete selezionata di distributori specializzati. Tra questi non poteva mancare la EKO Music Group S.P.A. (clicca qui). Model:1 è un mixer a 6 canali più 2 ritorni completamente analogico costruito senza compromessi, dal layout estremamente intuitivo pensato per i DJ e i Club più esigenti. Progettato dall'ingegnere Andy Rigby-Jones in collaborazione con il noto DJ e produttore Richie Hawtin, assemblato in Inghilterra da DigiCo e Allen & Heath, il Model 1 ha caratteristiche uniche quali un controllo drive sui preamplificatori degli ingressi, filtri/eq ibridi su ogni canale, doppio sistema di preascolto, possibilità di interconnessione per unire due mixer in un unico sistema e la presenza di connettori Tascam DB25 per un rapido set-up in studio e nelle installazioni fisse.

Xxxxxxxxxx

Contrariamente a tutti quelli dalla tastiera facile che lo davano come spacciato, vista l’evoluzione del software RecordBox prodotto da Pioneer DJ da semplice Editor/Librarian quale era ad un vero e proprio software di mixaggio chiamato RecordBox DJ, il software Serato DJ può invece contare sul supporto di vari mixer “DVS ready” presentati in anteprima durante questo NAMM SHOW 2017: dal Denon DJ X1800 Prime al Reloop RMX-90 DVS, fino al nuovo Mixars QUATTRO dell’amico Alessio Foti. Denon DJ esponeva anche la versione definitiva del giradischi VL12 Prime di cui vi avevo parlato nella passata edizione di questa manifestazione (clicca qui) e, naturalmente, il rivoluzionario lettore multimediale SC5000. Mixars Quattro è un’evoluzione del modello a due canali, fornito di 4 canali dotati di gain, eq 3 bande e filtro, con un 5 canale centrale dedicato al controllo del Sampler di Serato DJ e un processore con effetti Noise, Filter, Gate e Crush assegnabile. Nella parte sinistra e in quella destra della plancia sono presenti due sezioni di controlli MIDI per Serato DJ, tra i quali si annoverano un paio di potenziometri per la ricerca e il caricamento delle tracce e per la gestione dell’auto loop, e 16 pad a colori RGB (8 per lato). Mixars Quattro è fornito di porte USB di tipo B, per il collegamento di due computer, che agevoleranno l’alternarsi dei DJ durante un set. Primo, come si può intuire dal nome, rappresenta l’ingresso dell’Italiana Mixars nell’affollato mondo dei controller a due canali con interfaccia audio integrata alimentabile via USB. Certificato per l’uso con Serato DJ, questo controller monta una sezione mixer ibrida audio/MIDI, che permette di integrare lettori CD e giradischi nel proprio DJ set. I deck fisici forniscono tutto quello che siamo soliti trovare in questa tipologia di console, quindi una wheel con superficie in alluminio circondata da una corona di LED e con al centro un display LCD, 8 pad multifunzione (Hot Cue, Roll, Slicer, Sampler) retroilluminati RGB, touch strip per la ricerca rapida di un punto all’interno delle tracce e un fader del pitch control dall’escursione di 10cm. Due le uscite cuffia e altrettanti gli ingressi microfoni con controlli di volume, tono ed effetto eco. Uscita Master su connettori XLR; Booth su Jack da ¼”. Crossfader configurabile nel taglio e in modo Hamster Style.

Reloop RMX-90 DVS è un mixer digitale equipaggiato di 4+1 canali con interfaccia audio USB integrata a 24-bit fornita di 8 ingressi e 8 uscite, supportata ufficialmente dal software Serato DJ e compatibile con l’espansione DVS necessaria per il controllo delle tracce via time code. La versione completa di Serato DJ e l’espansione DVS sono inclusi con l’acquisto del mixer (via download). Ciascun canale può contare su un equalizzatore a 3 bande configurabile in due modalità, classica o isolator, filtro e gain. Il Beat FX assegnabile conta 12 effetti: Flanger, Delay, Echo, Reverb, Transformer, Pitch Shift, Loop Roll, Reverse Loop, Noise, Bitcrusher, Gate e Tape Delay.

Siti web produttori citati:
http://www.mixars.com
http://www.denondj.com
http://www.reloop.com
http://geminisound.com

Gemini DJ presenta al NAMM SHOW 2017 vari prototipi, tra cui spicca la console All-In-One SDJ-4000 che consente di riprodurre in assenza di computer file audio da 2 differenti pen drive USB, oppure file audio presenti su altri lettori prodotti dalla stessa azienda collegati via Ethernet Link. Oltre ai due deck entrambi equipaggiati di wheel da 6” e fader del pitch control da 10cm ad alta risoluzione, di 8 pad in silicone con retroilluminazione a LED RGB, la console dispone di due canali microfonici con controllo di volume ed eq, e monta il crossfader Mini-Innofader da 45mm. Per l’effettistica, nel mixer a 4 canali (che consente quindi il collegamento di altri lettori) troviamo un effetto per canale e un effetto master. Al centro, in testa nella plancia troviamo un display a colori da 7” per il broswer e per la visualizzazione delle forme d’onda e delle informazioni dei parametri dei deck. MAS-1 della Gemini DJ è un nuovo controller con interfaccia audio integrata a 4 canali fornita di uscite su connettori bilanciati, che ha come obbiettivo non solo i DJ, ma i Performer in generale. Il Layout del prodotto si compone di 4 canali con fader verticali da 100mm, 4 potenziometri rotativi, 5 pulsanti strutturati a mo’ di mixer e un crossfader da 45mm. Pensato per i Performer che effettuano live set nella modalità Session di Ableton Live, o con Bitwig, cioè con progetti organizzati a “matrice”, il MAS-1 della Gemini offre controlli specifici per la gestione di clip e scene. Sulla destra della console troviamo una sezione per il controllo di ulteriori funzioni, o effetti composta da 12 encoder circondati da una corona di LED per indicare il valore dei parametri controllati e altrettanti pulsantini retroilluminati. Disponibile una sezione di controllo dei BPM con tasto TAP, pulsanti bend, 8 tasti rispettivamente dedicati allo start e lo stop delle clip e una sezione a sviluppo verticale di controlli specifici per il loop.

IMPRESSIONI PERSONALI
Questo 2017 sarà un anno di svolta, in particolar modo per coloro che puntano a contesti internazionali e comunque a distinguersi in un settore sempre più inflazionato dove il tradizionale “mettere a tempo due brani" comincia a star stretto a molti. Il tanto decantato dalla stampa generalista “ritorno del vinile” in realtà per le aziende specializzate non è una novità, basti pensare alla costante crescita negli utili 10 anni del brand produttore di puntine Ortofon DJ (clicca per visitare il sito del distributore Italiano) in Italia. Si tratta però di un mercato che va ben oltre il DJing, visto che per il nostro settore permane la difficoltà di reperire materiale inciso su disco a causa dei costi elevati di stampa. Se è vero che le console entry-level hanno portato ad un’espansione verso il basso del mercato degli strumenti per DJ, altrettanto vero è che la selezione musicale, il gusto, la percezione della pista e la cultura musicale rimangono elementi distintivi del professionista, da coltivare e non certo acquistabili con i denari. Ecco allora che miscelando questi vari ingredienti si dovrebbe far strada una figura capace di interpolarsi sia tra i colleghi, sia nel pubblico grazie alla capacità di gestire e suonare - nel vero senso del verbo - più strumenti senza porre necessariamente dei limiti di genere musicale durante il proprio DJ set. Voglio chiudere con una considerazione sull’attuale settore DJ che, specie nel nostro “piccolo” mercato Italiano, ha perso di vista un elemento fondamentale che da sempre ha costituito la base fondamentale per il mercato: le nuove leve. Spesso leggo commenti denigratori nei confronti di giovani che felici di aver acquistato una console postano foto, o video sui social e vengono attaccati perché magari non usano il vinile. Non si fa così ragazzi! Se proprio volete convertirli alla vostra ortodossia, fategli capire con video, con i “sentimenti” il perché dovrebbero pensare di passare ad un altro formato. Dovreste inoltre mettervi nei loro panni. Non penso che abbiate mosso i primi passi con il “top” - come va di moda dire oggi - dei giradischi (o lettori); so che è difficile, ma provate a contestualizzarvi nell’attuale periodo storico. E, soprattutto, se siete produttori, o pensate di intraprende questa carriera, ricordatevi che questi DJ oggi alle prime armi rappresentano il vostro mercato, cioè i potenziali acquirenti delle vostre tracce. Quindi non bisogna sputare sul piatto su cui si mangia, o si vorrebbe e dovrebbe mangiare, ma occorre fare squadra coinvolgendo tutta la filiera del nostro settore che è una nicchia nel mondo, figuriamoci nella nostra “bella Italia”. 

Pubblicato in: Strumenti per DJ, DJing

Lascia un commento

Per info e domande su questo articolo: NON telefonare, NON inviare e-mail. Usa il campo commenti a seguire.



Articoli correlati (da tag)

Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy