L’azienda Neozelandese Serato introduce il nuovo update 1.9.3, gratuito per tutti i possessori di una licenza del software Serato DJ e/o un hardware con il quale viene fornito in dotazione. Con questa release arriva la sincronizzazione basata sul protocollo Ableton Link supportata da numerose app iOS e, ovviamente, dal software Live, la quale ci permette di sincronizzare tra di loro più software installati sullo stesso computer, oppure installati su computer, iPhone o iPad connessi alla stessa rete LAN, wireless o via cavo. Non esiste un limite teorico al numero di software e app sincronizzabili tra di loro nella stessa sessione e questa tecnologia consente di sincronizzare griglia (quantizzazione) e velocità BPM, ma non contempla messaggi di start/stop. Con la 1.9.3 possiamo dire addio all’SP-6 e dare il benvenuto a Sampler, il nuovo campionatore/sample player incluso in Serato DJ rinnovato graficamente e dotato di 8 sample slot (2 in più rispetto al precedente) per ciascuno dei 4 banchi. Naturalmente sono stati adattati gli shortcut da tastiera per la riproduzione/interruzione dei singoli slot del Sampler: Z, X, C, V, B, N, M e il tasto “,” avviano la riproduzione, mentre premendo “alt” insieme ad uno dei tasti associati agli slot la riproduzione verrà interrotta. Ogni singolo slot di Sampler offre la funzione Simple Sync, una sincronizzazione automatica del materiale audio (loop) caricato negli slot del Sampler alla velocità in BPM dei Virtual Deck, la quale si basa sui transienti presenti nella forma d’onda, senza quindi richiedere necessariamente il beat grid. Il “Sync”, sia negli slot del sampler, sia nei deck viene sostituito dal “Link” qualora si utilizzasse l’omonima funzione per sincronizzare più applicativi.
VIDEO UFFICIALE PRESENTAZIONE SERATO DJ & ABLETON LINK
Novità anche nella mappatura MIDI, la quale può contare su un’interfaccia utente che vede i pop-up ottimizzati per una miglior visualizzazione dei parametri mappabili sia per i controller “Primary”, sia per quelli “Secondary”. In origine Serato DJ, così come il suo predecessore ITCH, non consentiva la ri-mapattura a piacimento dell’hardware certificato definito “Primario”, cioè della console necessaria per poter utilizzare il software. Tale limitazione vi ricordo che è stata superata a partire dalla versione 1.8 (clicca qui per info). Estese le aree di Drag and Drop dei file audio all’interno della schermata del software, per una più rapida e comoda importazione. Come in ogni aggiornamento che si rispetti sono stati risolti alcuni bug e ottimizzate le prestazioni delle funzioni sync, del plug-in Pitch ‘n Time, il quale innescava un sovraccarico alla CPU quando la traccia in riproduzione arrivava al termine ed è stato introdotto il supporto per il nuovo hardware Roland DJ-808. Serato DJ 1.9.3 include i driver compatibili con il sistema operativo MacOS El Capitan per le interfacce hardware Rane SL (SL 2, SL 3, SL 4).
Per scaricare l’ultima versione di Serato DJ: clicca qui
Sito Web del Produttore: https://serato.com
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui