L’azienda neozelandese Serato ha scelto una diretta video su Facebook per lanciare la nuova versione di Serato DJ che prende il nome di SERATO DJ PRO. Serato DJ, software che negli ultimi anni ha sostituito, unendone le funzionalità in unico ambiente di lavoro, lo storico Scratch Live (clicca qui per info) e ITCH, si è ormai affermato come uno dei più diffusi e utilizzati software nel mondo del DJing professionale, grazie al supporto di numerose aziende che producono hardware per DJ. Dopo un periodo di Beta Test riservato a pochi addetti ai lavori avviato nello scorso Dicembre, ecco arrivare i nuovi software Serato DJ PRO e Serato DJ LITE che sostituiscono rispettivamente Serato DJ e Serato DJ INTRO. L’aggiornamento a Serato DJ PRO è gratuito per tutti gli utenti di Serato DJ, mentre per utilizzare Serato DJ LITE non sarà più obbligatorio possedere un hardware compatibile, dato che - come vedremo più avanti in questo mio articolo - grazie al nuovo “Practice Mode” è possibile miscelare in modo basilare due file audio anche in punta di mouse. Pertanto, questa nuova release del software entry level diventa gratuita e scaricabile da tutti. Ovviamente, gli utenti degli hardware compatibili con DJ LITE (ex INTRO) potranno accedere a funzioni ulteriori non disponibili nella modalità “Practice”. La Serato ci tiene a confermare che tutti gli hardware supportati dalle precedenti versioni (DJ e INTRO) rimangono compatibili anche con queste nuove release; nessun hardware viene pertanto abbandonato.
PRESENTAZIONE UFFICIALE SERATO DJ PRO & SERATO DJ LITE
Sito web produttore: https://serato.com
Scopri il nostro Corso Base per DJ: clicca qui
Per scaricare il software Serato DJ PRO: clicca qui
Per scaricare il software Serato DJ LITE: clicca qui
MANUALE IN ITALIANO Serato DJ PRO: clicca qui per il download
PRACTICE MODE
Chi utilizza Serato DJ sa che per l’analisi dei file – operazione di primaria importanza - bisogna operare nella modalità “off-line”, alla quale si accede lanciando il software quando al nostro computer non vi sono hardware collegati, ovvero scollegando il controller. Fino ad oggi, questa modalità consisteva sostanzialmente in un player/editor per le tracce, che ci consentiva di organizzare la libreria dei file, di analizzarli, di impostare gli hot cue, i loop e altre funzioni basilari non operative, ma di preparazione. Grazie a questa modalità, nelle versioni PRO e LITE di Serato DJ sarà possibile miscelare due tracce usufruendo di tastiera e mouse. Questa novità ci consentirà di provare i passaggi tra un brano e un altro senza dover necessariamente collegare il nostro hardware, quindi stando comodamente seduti sul divano, oppure mentre siamo in viaggio. Per attivare il “PRACTICE MODE”, quando ci troviamo nella modalità off-line di Serato DJ PRO basterà cliccare sul “2” che troviamo in alto nell’angolo a sinistra della schermata del software. La barra spaziatrice funge da play per il deck di sinistra, mentre per quello di destra dovremo usare il tasto “Invio” (return o enter). Per ulteriori dettagli sulle scorciatoie da tastiera vi invito ad utilizzare la funzione “Show Tooltips” che trovate nel menù help del software, oppure a consultare il manuale.
SUPPORTO 64-BIT PER MAC OS E WINDOWS
Queste nuove versioni del software Serato DJ introducono il supporto nativo a 64-bit che consente di sfruttare in pieno tutta la RAM, ovvero di gestire librerie di file di dimensioni corpose, di ottimizzare ulteriormente la latenza e di rendere più stabile il software specie nelle sessioni più lunghe e articolate.
LAYOUT GRAFICO RINNOVATO
Serato DJ Pro e Serato DJ LITE offrono un’interfaccia grafica scalabile e ottimizzata per schermi ad alta risoluzione, Retina, 4K e UHD. Il Performance pad mode, attivabile nelle impostazioni “Setup/Library+Display/Performance Pad Cue Layout”, permette di visualizzare gli hot cue sullo schermo sotto forma di pad, quindi più grandi, in un formato più simile ai controller hardware che ne rispetta anche i colori. Potenziato il supporto interattivo mediante l’help on-line.
Sito web produttore: https://serato.com
Scopri il nostro Corso Base per DJ: clicca qui
CONCLUSIONI
Serato DJ diventa più maturo grazie a queste versioni PRO e LITE che sostituiscono rispettivamente Serato DJ e Serato DJ INTRO. Come spesso accade di questi tempi, i commenti che si leggono riguardo alle nuove versioni non sempre sono entusiasti; molti, infatti, lamentano l’assenza di nuove funzioni. Probabilmente l’utenza media non comprende a fondo l’importanza che le novità introdotte da questa versione comportano da un punto di vista di stabilità e ottimizzazione, oppure gli opinionisti da tastiera non sono soliti gestire ampie librerie di file. Di certo il supporto a 64-bit rappresenta una base solida sulla quale costruire tutti gli sviluppi futuri per il software di mixaggio dell’azienda neozelandese, una base che garantisce l’accesso e lo sfruttamento delle risorse disponibili nei computer di ultima generazione, che fino all’avvento di queste nuove versioni restavano in buona parte inutilizzate.
Per scaricare il software Serato DJ PRO: clicca qui
Per scaricare il software Serato DJ LITE: clicca qui
MANUALE IN ITALIANO Serato DJ PRO: clicca qui per il download
Sito web produttore: https://serato.com
Scopri il nostro Corso Base per DJ: clicca qui