Il Sonnox Fraunhofer Pro-Codec nasce dalla collaborazione tra la nota azienda Inglese Sonnox e l’istituto di ricerca Tedesco Fraunhofer-Institute, leader mondiale nel settore multimediale. Questo plug-in è una vera e propria manna per tutti quei fonici, produttori, studi di registrazione e sound engineer che lavorano nel Mastering multiformato, dato che permette l’ascolto in tempo reale del proprio mix/mastering in ben 5 differenti codec selezionabili dall’utente. In sostanza, il plug-in Sonnox Fraunhofer Pro-Codec, che lavora negli ambienti PC Win e Mac Os supportando tutti i più diffusi formati (RTAS, AU e VST), può essere applicato sul master della nostra DAW (Cubase, Ableton, Logic, ProTools, Sonar, Sequoia, Nuendo, Wavelab ecc.) e consentirci l’ascolto del nostro prodotto audio nel formato compresso finale desiderato. L’interfaccia grafica del Sonnox Fraunhofer Pro-Codec ci offre nella sua finestra “online” un analizzatore di spettro FFT, che permette una visualizzazione dettagliata del segnale originale, di quello codificato, e della differenza (DIFF) tra i due; ossia ci mostra il contenuto in frequenza che verrà eliminato in fase di encoding. Questa differenza, oltre ad essere visualizzabile, è altresì udibile cliccando sull’icona “DIFF”. Sotto all’analizzatore FFT abbiamo invece la sezione di selezione e preascolto dei codec, che ci offre 5 differenti slot, nei quali potremo caricare i codec a noi utili. Ognuno degli slot è affiancato da un’icona raffigurante un altoparlante stilizzato. Cliccando su questa icona potremo sentire in tempo reale come suonerà il nostro Master nel relativo formato selezionato. Ogni slot ci offre inoltre un indicatore di clip e nella sezione “TRIM” ci permette di monitorare costantemente il picco massimo del segnale oggetto dell’encoding, apportando se necessario eventuali compensazioni di gain, che verranno applicate sul segnale prima dello stadio di encoding. Come molti Sound Engineer sanno per esperienza diretta sul campo, questa è un’altra funzione molto importante del plug-in, dato che la conversione in MP3, o in altri codec tende spesso ad introdurre dei clip nel segnale audio, che in alcuni sistemi di
riproduzione (specie nel broadcasting e/o nei sistemi automatizzati) potrebbe tramutarsi in un problema non da poco. Utilissima anche la sezione destinata ai test A/B, dove potremo eventualmente disabilitare l’analisi spettrale al fine di non farci influenzare visivamente durante l’ascolto comparativo tra i due codec selezionati, oppure tra i codec e il segnale originale. Numerosi sono i codec supportati dal plug-in, tra cui troviamo i più usati Stereo mp3, mp3 Surround, AAC-LC, HE-AAC (fino a 24bit/48kHz) e quelli Lossless, come mp3-HD (fino a 16bit/48kHz) e HD-AAC (24bit/192kHz). Ognuno dei codec offre ovviamente varie impostazioni personalizzabili dall’utente. L’utilità e la praticità di questo plug-in è indiscutibile, specie per chi lavora in ambito multimediale, nel broadcasting e nel Mastering professionale. Potremo infatti applicare il Sonnox Fraunhofer Pro-Codec direttamente sul canale Master del nostro software, per poter così sentire in tempo reale come il prodotto audio sul quale stiamo lavorando suonerà nei vari formati compressi, con la possibilità di apportare eventuali modifiche nel nostro progetto e/o mixaggio al fine di compensare le variazioni introdotte sul segnale dal codec. Immaginatevi la comodità di non dover ogni volta fare il bounce (chi opera su piattaforma Protools sa quanto questo sia stressante per via del rendering in real-time), verificarne la qualità ed eventualmente tornare nel nostro software per apportare eventuali modifiche e ripetere da capo tutto il check. Nel Sonnox Fraunhofer Pro-Codec, invece, quando saremo pronti per effettuare il rendering dei vari file nei formati di codec selezionati basterà armarli (cliccare su ARM), per poi premere “REC” e dare il via alla creazione dei file audio. Nelle impostazioni di esportazione potremo (ovviamente prima di avviare il rendering) assegnare il nome al file e compilare i vari ID Tag. Il Sonnox Fraunhofer Pro-Codec offre anche una finestra di lavoro per l’encoding off-line, che consente l’importazione di un file .wav o .aiff, e una di deconding. Sonnox Fraunhofer Pro-Codec costa circa 500 Dollari e, per tutti coloro che posseggono una chiave di protezione iLok, è possibile scaricare una versione demo dalla durata di 15 giorni.
VIDEO DI PRESENTAZIONE UFFICIALE SONNOX/FRAUNHOFER
Sito Web Sonnox
Distributore Italiano