Federico Alar Simonazzi

Federico Alar Simonazzi

Da circa 20 anni opero in ambito musicale come consulente per produttori, musicisti, aziende, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali. Da 12 anni seguo il supporto tecnico sul territorio Italiano per importanti marchi del settore audio, MIDI e DJing distribuiti dalla EKO MUSIC GROUP collaborando con gli stessi alle fasi di ideazione e test dei prodotti. Svolgo attività didattica e divulgativa on-line, presso il mio studio di registrazione di Parma e in numerosi eventi. Ho tradotto un centinaio di manuali, realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore. Sono Docente Certificato Steinberg e la mia struttura è stata la prima in Italia nel 2004 a organizzare un Corso dedicato all'uso del software Ableton Live nel mondo DJing.

 

http://www.facebook.com/alarmusic 

https://it.linkedin.com/in/federicosimonazzi

https://twitter.com/alarmusic

http://www.facebook.com/alarrecordingstudio

http://www.youtube.com/alarmusic

Federico Alar Simonazzi

Federico Alar Simonazzi

Da circa 20 anni opero in ambito musicale come consulente per produttori, musicisti, aziende, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali. Da 12 anni seguo il supporto tecnico sul territorio Italiano per importanti marchi del settore audio, MIDI e DJing distribuiti dalla EKO MUSIC GROUP collaborando con gli stessi alle fasi di ideazione e test dei prodotti. Svolgo attività didattica e divulgativa on-line, presso il mio studio di registrazione di Parma e in numerosi eventi. Ho tradotto un centinaio di manuali, realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore. Sono Docente Certificato Steinberg e la mia struttura è stata la prima in Italia nel 2004 a organizzare un Corso dedicato all'uso del software Ableton Live nel mondo DJing.

 

http://www.facebook.com/alarmusic 

https://it.linkedin.com/in/federicosimonazzi

https://twitter.com/alarmusic

http://www.facebook.com/alarrecordingstudio

http://www.youtube.com/alarmusic

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
13Feb2022

Federico Simonazzi vi aspetta per 18 ore di lezioni dedicate alla Produzione Musicale, Registrazione e Mixaggio nei software DAW integrate nel Corso di perfezionamento in Ingegneria degli strumenti musicali che si terrà a partire da Aprile 2022 presso l’Università Politecnica delle Marche sede di Ancona, Area Didattica Ingegneria. Iscrizioni aperte fino al 14 Marzo. Questo Corso è frutto dell’unione tra più Corsi di Perfezionamento organizzati in passato dall’UNIVPM e si articola in tre moduli didattici, un primo modulo di base di 50 ore comune a tutti gli indirizzi e un modulo a scelta tra tre disponibili (A, B e C) da 22 ore ciascuno. Al termine del Corso è prevista l’attribuzione di 9 CFU.

28Mar2021

La lista studentesca “Student Office” - branca di ingegneria dell’Università di Bologna - organizza un Corso di introduzione alla Computer Music articolato in cinque seminari della durata di 2 ore ciascuno, che si terranno sulla piattaforma Zoom, di Sabato, dalle ore 10 alle 12, nelle seguenti date del 2021: 10 Aprile, 17 Aprile, 24 Aprile, 8 Maggio, 15 Maggio. Il corso, nel quale si tratterà l’applicazione pratica dell’audio e del MIDI nella produzione musicale al computer, è aperto esclusivamente agli studenti di tutte le facoltà dell'Università di Bologna ed è finanziato con il contributo dell’Alma Mater Studiorum

07Dic2020

Il 2020 non sarà ricordato solo per la pandemia da Covid-19, nel mondo delle tecnologie applicate alla musica, in particolar modo nei software per DJ, hanno cominciato a diffondersi delle funzioni e degli applicativi basati sull’intelligenza artificiale che promettono di separare in STEM, di isolare ed estrarre, o di gestire separatamente in tempo reale le parti di un brano: base, voce, armonia e/o altri elementi. La tedesca Algoriddim ha realizzato un’applicazione ad hoc per i sistemi operativi MacOS (dalla versione 10.14 in su), chiamata Neural Mix Pro di cui vi parlerò in questo mio articolo. Reperibile nell’App Store di Apple, questa applicazione vi mette a disposizione la tecnologia di separazione ed esportazione in tracce dedicate dei tre elementi voce, base ritmica e armonia (tutti gli strumenti melodici) di una qualsiasi traccia audio, o dell’audio di un file video .mp4. 

06Dic2020

DrumSynth è un potente virtual instrument plug-in sviluppato dalla Air Music Technology ed integrato nelle DAW stand alone MPC e Force della Akai Professional. Disponibile a partire dal firmware update 2.9 per MPC One, MPC Live, Live II e MPC X e nel firmware update 3.0.6 per il Force, il DrumSynth è inoltre integrato nel software MPC Desktop per computer PC e MAC. Questo plug-in si va ad aggiungere alla corposa dotazione di suoni ed effetti e ai 4 strumenti virtuali già disponibili negli hardware dell’Akai Professional: TUBESYNTH, BASSLINE, ELECTRIC e HYPE (quest’ultimo disponibile solo sul Force). Alla base della generazione sonora dei moduli del DrumSynth troviamo...

23Ago2020

Project Sam Free Orchestra è una libreria che vi mette gratuitamente a disposizione campionamenti orchestrali archi, brass, percussioni sinfoniche e particolari program di suoni inusuali frutto di sound design. Free Orchestra include un totale di 14 Kontakt Instrument, di cui 12 già pubblicati nel 2019 e altri 2 estratti dalle recenti librerie Symphobia 4: Pandora e Symphobia 3: Lumina. La licenza d’uso vi permette di utilizzare questi suoni anche nelle vostre produzioni musicali commerciali, ma ne vieta naturalmente la rivendita e l’impiego come fonte per altre librerie di suoni. Project SAM è un’azienda Olandese fondata nel 2001 dai tre compositori Maarten Spruijt, Vincent Beijer e Marco Deegenaars, che produce e...

21Ago2020

Per tutti gli utenti delle interfacce Focusrite delle serie Scarlett, Clarett e degli hardware ISA iscritti alla Plug-in Collective, cioè che hanno registrato il prodotto sul sito dell’azienda inglese, fino al 3 Settembre 2020 sarà possibile ottenere gratuitamente il plug-in Magnetite della Black Rooster Audio, mentre fino all’8 Ottobre si avrà diritto ad una licenza gratuita del virtual instrument Krotos Simple Concept. Si tratta rispettivamente di un saturatore basato sull’emulazione di un registratore a nastro analogico e di un particolare sintetizzatore dedicato ai generi EDM. 

19Ago2020

KORG volca sample 2 è una drum machine hardware portatile, indipendente dal computer, con 8 MB utili ad ospitare fino a 200 suoni in formato PCM, a 31.25kHz/16bit, per un totale di 2 minuti e 10 secondi di materiale audio. Il caricamento dei campioni audio all’interno della memoria dello strumento, così come dei 16 Pattern è eseguibile mediante l’apposito Librarian Software per computer PC e Mac connettendo il volca sample 2 al nostro computer via USB. Potrai altresì utilizzare l’app iOS AudioPocket per registrare al volo i tuoi suoni e poi trasferirli direttamente sul tuo volca sample. La porta micro USB del KORG volca sample 2 ti consente anche l’interfacciamento e la sincronia MIDI per suonarlo da qualsiasi software DAW. In più, i canali MIDI sono assegnabili a parti differenti, permettendoti così di lavorare in modo multi, suonando le parti da tracce separate. 

17Ago2020

Radu Varga, giovane musicista e programmatore di origine romena attualmente residente a Lipsia, in Germania, ha realizzato un’applicazione software che permette a tutti gli utenti delle interfacce Universal Audio di controllare la Apollo Software Console da un qualsiasi controller MIDI connesso al nostro computer che trasmetta messaggi di MIDI Control Change o di nota. Attualmente disponibile solo per i sistemi operativi MacOS, questo software si interpone tra il vostro controller MIDI e la Console UAD, permettendovi di mappare, quindi di assegnare ogni parametro del mixer UAD ad un controllo fisico: fader, knob, pulsante, pad, etc.. L’applicazione supporta la mappatura di più controller hardware connessi e utilizzabili in contemporanea. 

15Ago2020

Dopo il successo di Arousor, rappresentazione plug-in evoluta del noto hardware DistressorDave Derr fondatore della Empirical Labs Inc. presenta Big FrEQ, che ci propone nei formati AAXVST3 (Windows e MacOS) e AU (MacOS) un equalizzatore stereo parametrico a 6 bande parzialmente ispirato all’eq mono hardware da un’unità rack Lil FrEQ e dotato di ben 12 processori destinati all’editing sullo spettro di frequenza delle nostre tracce, bus o canale master. Big FrEQ mette a disposizione anche un saturatore e l’oversampling; quest’ultimo si dimostrerà indispensabile quando viene impiegato all’interno della catena di mastering. 6 sono le bande realmente parametriche disponibili, ognuna con frequenza regolabile tra i 20Hz e 20kHz, guadagno impostabile nei range +/-15dB o +/-30dB (click sul pulsante “R”), controllo sulla larghezza della campana mediante un mini-fader orizzontale (verso destra il valore è di ottava) e un ulteriore potenziometro utile a variare la...

14Ago2020

La Slate Digital, azienda americana fondata nel 2008 da Steven Slate e Fabrice Gabriel, ha pubblicato una raccolta di suoni e clip MIDI gratuiti destinati ai producer che si occupano dei vari filoni dell’EDM, in particolare dei generi Future Bass e House. Questo sample pack contenente 500 suoni formato .wav a 44.1kHz, 16 bit, che occuperà circa 800MB del vostro disco fisso, vi mette a disposizione numerosi campioni one-shot e loop, ritmici e melodici, oltre a tanti file MIDI contenenti progressioni armoniche e accordi da utilizzare gratuitamente nel vostro software DAW preferito.

Pagina 1 di 21
Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy