Federico Alar Simonazzi

Federico Alar Simonazzi

Da circa 20 anni opero in ambito musicale come consulente per produttori, musicisti, aziende, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali. Da 12 anni seguo il supporto tecnico sul territorio Italiano per importanti marchi del settore audio, MIDI e DJing distribuiti dalla EKO MUSIC GROUP collaborando con gli stessi alle fasi di ideazione e test dei prodotti. Svolgo attività didattica e divulgativa on-line, presso il mio studio di registrazione di Parma e in numerosi eventi. Ho tradotto un centinaio di manuali, realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore. Sono Docente Certificato Steinberg e la mia struttura è stata la prima in Italia nel 2004 a organizzare un Corso dedicato all'uso del software Ableton Live nel mondo DJing.

 

http://www.facebook.com/alarmusic 

https://it.linkedin.com/in/federicosimonazzi

https://twitter.com/alarmusic

http://www.facebook.com/alarrecordingstudio

http://www.youtube.com/alarmusic

Federico Alar Simonazzi

Federico Alar Simonazzi

Da circa 20 anni opero in ambito musicale come consulente per produttori, musicisti, aziende, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali. Da 12 anni seguo il supporto tecnico sul territorio Italiano per importanti marchi del settore audio, MIDI e DJing distribuiti dalla EKO MUSIC GROUP collaborando con gli stessi alle fasi di ideazione e test dei prodotti. Svolgo attività didattica e divulgativa on-line, presso il mio studio di registrazione di Parma e in numerosi eventi. Ho tradotto un centinaio di manuali, realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore. Sono Docente Certificato Steinberg e la mia struttura è stata la prima in Italia nel 2004 a organizzare un Corso dedicato all'uso del software Ableton Live nel mondo DJing.

 

http://www.facebook.com/alarmusic 

https://it.linkedin.com/in/federicosimonazzi

https://twitter.com/alarmusic

http://www.facebook.com/alarrecordingstudio

http://www.youtube.com/alarmusic

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
23Apr2017

Finalmente la Californiana Universal Audio uniforma gli installer per tutte le sue periferiche UAD-2, dalle interfacce audio con DSP Apollo alle schede acceleratrici Satellite e PCIe, rendendo disponibili a partire da questa versione 9.1 solamente due download, uno per MacOS e uno per PC Windows. Questi saranno quindi utilizzabili con tutti gli hardware Thunderbolt, FireWire e USB 3. Sul fronte plug-in si segnalano 5 nuovi ingressi nell’arsenale della piattaforma UAD-2: SSL 4000 E Channel Strip Collection, Moog Multimode Filter CollectionOTO BISCUIT 8-bit EffectsFuchs® Overdrive Supreme 50 Amplifier e Brainworx bx_subsynth Subharmonic Synth.

23Apr2017

Presentata al pubblico durante il Musikmesse 2017 di Francoforte, Nord Stage 3 rappresenta la quinta generazione della rinomata serie Stage e impiega nei tre modelli disponibili tutta la tecnologia proprietaria NORD più recente, unendo 3 sezioni di generazione sonora Piano, Organo e Synth utilizzabili simultaneamente e assegnabili ad altrettante aree dedicate della tastiera con possibilità di split secco, oppure in dissolvenza mediante una delle due nuove modalità (small o large). La linea si compone di 3 modelli (88, HP76 e Compact) basati sullo stesso motore sonoro, che si differenziano per tipologia di tastiera, dimensioni e peso.

22Apr2017

La serie di monitor amplificati per lo studio di registrazione Shape della Focal Professional a sostituito la serie CMS introdotta sul mercato nel 2008 tanto amata in particolare dai produttori di musica elettronica. Presentati al Musikmesse nel 2017, queste casse sono costruite in Francia in quattro versioni: Shape 40 (60Hz/35kHz; 102dB SPL @ 1m), Shape 50 (50Hz/35kHz; 106dB SPL @ 1m), Shape 65 (40Hz/35kHz; 109dB SPL @ 1m) e Twin. Ques'ultimo in configurazione configurazione D'Appolito, con 3 amplificatori in classe AB, un'estensione dai 40Hz ai 35kHz e una potenza massima di 110,5dB SPL. Questi diffusori sono il risultato di 3 anni di ricerca e sviluppo, che ha consentito l’introduzione di cinque innovazioni utili a massimizzare la fedeltà acustica, tra le quali spiccano i due radiatori passivi, nuovi tweeter e nuovi coni per i woofer. Progettati per le esigenze di ascolto nearfield nelle regie di piccole dimensioni, i diffusori della serie Focal Professional Shape nonostante l’ingombro contenuto provvedono ad un’ottima copertura del range basso e offrono vari settaggi per adattarsi alle esigenze dell’utenza.

15Apr2017
Pubblicato in Strumenti per DJ, DJing

L’aggiornamento gratuito versione 1.9.6 del software Serato DJ apporta importanti ottimizzazioni sul fronte DVS, maggior stabilità nella gestione audio e nell’utilizzo della RAM, inclusa quella utilizzata per la gestione del flusso dei dati MIDI in ingresso, e introduce il supporto per il mixer DVS a canali Reloop RMX-90. Questa nuova versione resetta tutte le autorizzazioni di eventuali espansioni attivate in modalità TRIAL (demo) in passato e poi scadute. Finalmente da questa versione è possibile memorizzare le configurazioni degli effetti e dei rispettivi parametri, e la funzione Pitch Play Mapping che richiede l'espansione Pitch ‘n Time DJ è stata estesa a numerosi controller.

03Feb2017
Pubblicato in Strumenti per DJ, DJing

Il DJ è in piena fase evolutiva verso la più ampia figura del performer, un professionista che integra nel proprio live set vari strumenti inclusi sintetizzatori hardware. Questo NAMM SHOW 2017 ha sostanzialmente rispecchiato questa tendenza. Novità da Mixars, Reloop, Gemini DJ e apertura al modello di distribuzione tradizionale per il PLAYdifferently Model:1 progettato da Richie Hawtin. Assente come di consueto dall’area espositiva la Native Instruments, nessuna novità specifica per il mondo delle console in casa Pioneer DJ. Numark non esponeva in questo NAMM, dato che il gruppo InMusic ha voluto concentrare l’attenzione sui nuovi prodotti del brand Denon DJ, ma durante il 2017 Numark, azienda leader negli Stati Uniti in termini di fatturato avrà modo di presentarci alcune interessanti novità come l’NS6II (clicca qui) e il giradischi NTX1000 (clicca qui)

28Mar2017
Pubblicato in Strumenti per DJ, DJing

Federico Simonazzi risponde con un video dimostrativo ad una domanda postagli su Facebook riguardo alle eventuali differenze tra i filtri analogici implementati nei mixer professionali per DJ Allen & Heath XONE:PX5 e XONE:92 distribuiti in Italia dalla EKO Music Group S.P.A.. I filtri dello storico e diffusissimo XONE:92 e quello del nuovo  XONE:PX5 a confronto. Nello XONE:92 vi sono due filtri, mentre nel PX5 uno. Tutti sono assegnabili, quindi applicabili ad uno o più canali del mixer, sono VCF (analogici) multimodo, ovvero configurabili in tre differenti modi: passa basso, passa banda a e passa alte. Come controlli, oltre ai pulsanti per la selezione della tipologia di filtro, su ciascun filtro troviamo i potenziometri per la gestione del punto di taglio (cutoff) e della risonanza. Nel 92 vi sono anche due LFO dedicati alla modulazione dei rispettivi filtri.

26Mar2017

Nuovo aggiornamento gratuito versione 3.030 per il noto virtual instrument Sylenth1 prodotto dalla Lennar Digital, che introduce il supporto AAX negli ambienti MacOS e Windows necessario per lavorare con il software DAW Pro Tools e aggiunge circa un migliaio di nuovi suoni. 407 sono i nuovi preset disponibili nei Factory Bank 4 e 6, mentre un intero banco da 512 preset, il FactoryBank 5 (Artists) è stato composto con patch programmate da artisti e producer EDM mainstream. Due sono le nuove accattivanti skin (Apox e Halcyon) disegnate dal grafico e musicista Svedese Mikael Eidenberg. L’installer dell’update 3.030 pesa circa 60 MB e include le versioni VST, AU e AAX, tutte operanti a 32 e 64bit.

05Mar2017

Nick Lamberti vi dimostra l’Alesis Command Kit, una batteria elettronica completa, composta da 8 trigger pad e da un modulo sonoro, distribuita in Italia dalla EKo Music Group SPA. Passeremo in rassegna vari Kit preset del modulo e vi dimostreremo come utilizzare il Command Kit per controllare via USB gli strumenti virtuali installati su computer PC o Mac, e le applicazioni musicali installate nei device iOS: iPhone o iPad. La dotazione di pad dell’Alesis Command Kit include un rullante da 10” a doppia zona e un pad cassa da 8” installato su un apposito stand.  Il pedale per il pad cassa viene fornito in dotazione. Entrambi i pad citati sono di tipo Mesh Head, per una migliore emulazione delle batterie tradizionali. Tre sono invece i pad tom a doppia zona: due da 9” e uno da 11”. I pad destinati all’emulazione dei piatti sono tre, tutti da 10”: un ride, un hi-hat con il relativo pedale e quello destinato al controllo del crash dotato di funzione choke. 

04Mar2017

Riallineamento temporale per le edizioni 2017 del MusikMesse (dal 5 all’8 Aprile) e del Prolight + Sound (4/7 Aprile) tenutesi presso il quartiere fieristico di Francoforte, Germania. Saranno tre le giornate di concomitanza tra le due manifestazioni, una scelta molto apprezzata dagli addetti ai lavori internazionali. Le due manifestazioni sono infatti strettamente correlate, molte aziende e professionisti hanno interessi e rapporti in entrambi i settori. Come sempre sarò presente per aggiornarvi con video in diretta, foto, novità e anteprime dagli stand e dalle meeting room. Il Musikmesse è la fiera internazionale dedicata a strumenti musicali, dalla computer music alle tastiere, dall’attrezzatura per lo studio di registrazione alle console per DJ, dalle chitarre ai bassi, dalle batterie alle percussioni, dai fiati agli ottoni, spartiti, case editrici e all’incontro tra gli addetti del settore professionale. Dal 5 all'8 Aprile 2017, il Musikmesse si presenta con un'edizione rinnovata, che vede un sostanziale ampliamento dell'area dedicata agli spettacoli “live”.

03Mar2017

La seconda edizione di Music Inside Rimini, organizzata da Italian Exhibition Group si è tenuta presso la Fiera di Rimini dal 7 al 9 Maggio 2017. Eko Music Group S.P.A. presenta P&P ROOM: Performance & Production Room, con numerosi seminari pratici dedicati a DJ, Producer e Live Performer, e l'anteprima Italiana della nuova serie MPC. Dopo la prima edizione dello scorso anno, che ha registrato circa 10000 visitatori, quella di quest’anno punta a confermarsi come il principale evento di settore nel campo dell’audio, delle luci e delle tecnologie per l’intrattenimento in genere, inclusi i sistemi integrati, il broadcast e il video vista la collaborazione con IBTS (Italian Broadcast & Technology Show) per la nuova sezione Professional Video & Broadcast. Federico Simonazzi vi aspetta presso la sala Eko Music Group, con vari seminari dedicati alle tecnologie per DJ, computer music e produzione musicale. L'Alar’s Recording Studio ha collaborato con l’organizzazione di MIR2017 fornendo le voci per il contest che ha dato l’opportunità a tutti, DJ/Producer e musicisti di creare la colonna sonora dell’edizione 2017 con il contest “#JINGLE4MIR”.

Pagina 7 di 21
Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy