Federico Alar Simonazzi

Federico Alar Simonazzi

Da circa 20 anni opero in ambito musicale come consulente per produttori, musicisti, aziende, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali. Da 12 anni seguo il supporto tecnico sul territorio Italiano per importanti marchi del settore audio, MIDI e DJing distribuiti dalla EKO MUSIC GROUP collaborando con gli stessi alle fasi di ideazione e test dei prodotti. Svolgo attività didattica e divulgativa on-line, presso il mio studio di registrazione di Parma e in numerosi eventi. Ho tradotto un centinaio di manuali, realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore. Sono Docente Certificato Steinberg e la mia struttura è stata la prima in Italia nel 2004 a organizzare un Corso dedicato all'uso del software Ableton Live nel mondo DJing.

 

http://www.facebook.com/alarmusic 

https://it.linkedin.com/in/federicosimonazzi

https://twitter.com/alarmusic

http://www.facebook.com/alarrecordingstudio

http://www.youtube.com/alarmusic

Federico Alar Simonazzi

Federico Alar Simonazzi

Da circa 20 anni opero in ambito musicale come consulente per produttori, musicisti, aziende, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali. Da 12 anni seguo il supporto tecnico sul territorio Italiano per importanti marchi del settore audio, MIDI e DJing distribuiti dalla EKO MUSIC GROUP collaborando con gli stessi alle fasi di ideazione e test dei prodotti. Svolgo attività didattica e divulgativa on-line, presso il mio studio di registrazione di Parma e in numerosi eventi. Ho tradotto un centinaio di manuali, realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore. Sono Docente Certificato Steinberg e la mia struttura è stata la prima in Italia nel 2004 a organizzare un Corso dedicato all'uso del software Ableton Live nel mondo DJing.

 

http://www.facebook.com/alarmusic 

https://it.linkedin.com/in/federicosimonazzi

https://twitter.com/alarmusic

http://www.facebook.com/alarrecordingstudio

http://www.youtube.com/alarmusic

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
11Feb2017

Oscar Brusaferri in arte Oscar Pesso è un disc jockey vecchio stile in consolle dal 1989, amante della musica soulful e delle sonorità morbide da club che propone nelle sue sessioni musicali molto apprezzate specialmente durante gli aperitivi. Nel 2009 si avvicina al mondo della produzione "dance" frequentando il Corso Base Computer Music presso l'Alar's Recording Studio di Federico Simonazzi a ParmaSteinberg Cubase diventa il suo software DAW preferito che approfondisce, insieme alla teoria musicale in...

18Gen2017

Universal Audio presenta al NAMM SHOW 2017 una versione rinnovata delle interfacce audio Thunderbolt Apollo Twin compatibile con computer PC e Mac, di colore nero e disponibile nelle due classiche dotazioni SOLO e DUO, rispettivamente equipaggiate di uno e due DSP, e nella nuovissima e potente versione QUAD CORE a 4 DSP. Migliorata la gestione del monitoring con l’introduzione di un microfono integrato per il talkback e di nuovi tasti per un accesso immediato alle funzioni più utili. Universal Audio Apollo Twin MKII mantiene invariato il numero di ingressi e uscite analogiche (2X6) e di ingressi digitali (8 formato ADAT via connettore TosLink), ma può contare su convertitori A/D e D/A ottimizzati che...

18Gen2017

Headrush Pedalboard si basa su un sistema di processori quad-core (MCS), che integra in ambiente stand-alone una versione potenziata “HD” del progetto Eleven (ex Digidesign) sviluppato dalla Tedesca Air Music Technology, una software house musicale acquisita dal gruppo InMusicnel 2012 insieme alla M-Audio (clicca per leggere l’articolo). Si tratta di una pedaliera per chitarra dotata di un’interfaccia utente incredibilmente esemplificata, incentrata su uno schermo touch a colori, ad alta risoluzione, da 7” equipaggiata di tante funzioni: looper, emulazioni a modelli fisici di 33 testate, 15 cabinet, 10 differenti microfoni e 6 distorsioni, 5 processori di segnale (dinamica ed eq), multi effetto con 11 effetti di modulazione e 5 di espressione, 7 algoritmi di riverbero e delay, e di interfaccia audio USB a 24-bit/96kHz per computer MacOs e PC. 

13Gen2017
Pubblicato in Strumenti per DJ, DJing

Denon DJ presenta il rivoluzionario lettore multifunzione per DJ SC5000 che fa da traino alla nuova famiglia di strumenti PRIME

09Gen2017

Con i nuovi Music Production Center MPCX e MPC LIVE, la Akai Professional torna prepotentemente nel mondo degli strumenti stand-alone, cioè degli hardware capaci di operare in modo indipendente senza l’ausilio del computer, mantenendo però l’operatività come controller e interfaccia audio per la nuova versione 2.0 del software MPC compatibile con computer PC e Mac. Si tratta di strumenti basati su una nuova tecnologia proprietaria sviluppata negli ultimi quattro anni unendo le forze di tutti i dipartimenti tecnici dell’azienda Americana sparsi per il mondo ed in particolare dagli Ingegneri dell’ufficio ricerca e sviluppo basato a Cambridge, in Inghilterra. 

06Gen2017

Contestualmente al lancio delle nuove MPC LIVE e MPC X, la Akai Professional presenta la nuova versione 2.0 del software MPC, nella quale potenzia ulteriormente le funzioni di quella che sembra sempre più affermarsi come una vera e propria DAW, andando oltre al classico ambiente di lavoro da beatmaker con l’introduzione della registrazione audio su tracce dedicate, del warping audio in tempo reale, della modalità clip launch, del supporto dual screen e della funzione Ableton Link, migliorando il controllo tramite potenziometri QLink, il drag-and-drop audio e MIDI, e rivisitando completamente l’interfaccia utente. Grazie ai program Clip Launch la serie MPC permette di effettuare performance in tempo reale durante i live senza dover necessariamente ricorrere a software di terze parti, nonché utilizzando i nuovi hardware Akai Professional MPC Live e MPC X in assenza totale di computer.

03Gen2017

Si è tenuto da Giovedì 19 a Domenica 22 Gennaio, presso l’Anaheim Convention Center, nell’omonima cittadina Californiana situata nella regione di Orange County, l’edizione 2017 del NAMM SHOW, un evento ormai consacratosi come il più importante al mondo per i settori delle tecnologie per l’intrattenimento, dagli strumenti musicali al pro audio, dal live sound all’illuminotecnica, dalla produzione musicale alle apparecchiature per DJ. Come di consueto per il dodicesimo anno consecutivo, ero presente in loco e vi ho aggiornato in tempo reale con video in diretta dagli stand, foto, e...

01Gen2017

Clavia Digital Musical Instruments AB, meglio nota con il brand Nord Keyboards affida la distribuzione sul territorio Italiano all’azienda marchigiana EKO Music Group S.P.A.. In questo articolo vi racconto la mia visita presso la sede dell’azienda Svedese e vi faccio un sunto della storia di Clavia DMI AB, del suo fondatore e dei prodotti, un percorso partito nella seconda metà degli anni ‘80 da un seminterrato fuori città, fino all’attuale struttura situata nel creativo quartiere di SoFo, in Stoccolma, dove progettano, ricercano, producono e assemblano manualmente tutti gli strumenti del catalogo.

24Nov2016

Ecco il nuovo aggiornamento versione 9.0 per il software UAD disponibile per tutti gli utenti delle interfacce Apollo e delle schede acceleratrici DSP UAD2 della Universal Audio, che estende la compatibilità Thunderbolt (clicca per info) all’ambiente PC Windows 10 e supporta i nuovi sistemi operativi MacOS Sierra e Windows 10 Anniversary Update. In più, finalmente, la versione 2.0 della Software Console è disponibile anche per le interfacce Apollo Firewire. Come di consueto non mancano nuovi plug-in: l’API 2500 Bus Compressor (299 Euro) sviluppato dal team di Ingegneri della Universal Audio con il bene placido della stessa Automated Processes Inc., il Chandler Limited Zener Limiter (299 Euro) e l’A/DA STD-1 Stereo Tapped Delay (199 Euro) sviluppati rispettivamente dai Direct Development Partner Softube e Brainworx. Altra interessante novità l’arrivo del plug-in – gratuito - per la gestione del microfono Townsend Labs Sphere L22.

21Nov2016
Pubblicato in MIDI Controller

Nuova versione Wireless per la cosiddetta serie “L” (Laptop) di MIDI controller prodotti dalla Akai Professional, che comprende il controller a pad LPD8 wireless e la mini tastiera a due ottave LPK25 Wireless. Ciò che distingue queste nuove versioni, con un prezzo al pubblico superiore di circa 30 Euro rispetto alle versioni “tradizionali” NON Wireless le quali resteranno in commercio, è la presenza della connettività Bluetooth 4.0 Low Energy (LE) per il collegamento MIDI senza fili a computer MacOS e device iOS, una connessione per pedale sustain nella tastiera e un banco aggiuntivo di pad (A e B) per il pad controller. Grazie alla connettività Bluetooth 4.0 LE e all’alimentazione con 3 pile di tipo AA possiamo trasmettere senza fili a computer Mac (con sistema operativo MacOS X 10.10 o successive versioni), iPad e iPhone (con sistemi operativi iOS dal 9.0 in poi) i dati MIDI generati dai controlli fisici disponibili negli strumenti. 

Pagina 8 di 21
Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy