Synth, Drum Machine, Sampler
Per chi non riesce a fare a meno della fisicità, per chi cerca soluzioni stand-alone e le peculiarità che solo alcuni strumenti hardware forniscono, ecco una sezione dedicata alle news, recensioni, ecc. su sintetizzatori, campionatori, drum machine, groove box e sulla strumentazione hardware in generale.
Nick Lamberti dimostra la nuova batteria elettronica Alesis DM10 X KIT MESH con pad equipaggiati delle nuove pelli mesh della Alesis, con rete ad unico strato, per una risposta meccanica più naturale che non stoppa la bacchetta come avviene nelle classiche mesh head multistrato, fornendo al contempo un’ottima trasduzione del colpo e un’eccellente risposta dinamica come possiamo appurare da questo demo video. Nei 19 minuti di filmato, Nick suona alcuni dei numerosi preset inclusi nel modulo DM10, di cui vi abbiamo già ampiamente parlato nei precedenti test svolti sui vari set di batteria elettronica della Alesis che lo impiegano come sorgente sonora e centralina trigger to MIDI, via DIN o USB.
A 7 anni dall’introduzione sul mercato del rivoluzionario sintetizzatore palmare Kaossilator, Korg presenta al Winter Namm Show 2015 il nuovo Kaossilator 2S. Si tratta di un’ennesima evoluzione del mini synth della casa Nipponica, che punta a varcare i confini dell’uso live grazie all’esportazione delle frasi registrate durante le performance sotto forma di un file multi-traccia compatibile con Ableton Live
Akai Professional Rhythm Wolf è una groovebox analogica a 4 parti drum, più una synth presentata in anteprima mondiale al MusikMesse 2014. Come ogni drum machine e groovebox che si rispetti, Akai Pro Rhythm Wolf è fornita di un sequencer a 32 step, suddiviso in realtà in due pattern “A” e “B”, ciascuno da 16 step. L’interfacciamento con altri strumenti analogici, digitali e con le DAW è garantito da porte SYNC Gate e MIDI su connettori DIN e USB.
Nel quarto nato della serie Volca, Korg unisce il digitale all’analogico per fornire all’utenza un sequencer hardware - il primo della serie con funzione Song - pensato per le performance live ed equipaggiato di 100 suoni PCM e di una sezione di campionamento a 31.25 kHz/16 bit da 4MB di memoria accessibile a mezzo di un’applicazione iOS.
Korg presenta la nuova serie Electribe che, come da tradizione, consta di due modelli: Electribe 2 ed Electribe Sampler. L’estetica e la presenza delle tecnologie implementate nei più recenti prodotti di casa Korg, quali KingKORG, kaossilator, kaoss pad e Taktile, accomunano questi due strumenti pensati per i musicisti, DJ e producer di musica elettronica. I preset inclusi, dai pattern alle patch, coprono infatti generi musicali EDM.
L’azienda Svedese Clavia annuncia al Winter NAMM Show 2014 una nuova versione del suo sintetizzatore basato su modelli fisici analogici e dedicato ai suoni lead: Nord Lead A1. Il Clavia Nord Lead A1 è un synth multi-timbrico a 4 parti, con 24 voci di polifonia, 400 locazioni di memoria program e 200 performance basato su un nuovo sistema di modellazione analogica, che vede la sintesi Nord Lead entrare nel dettaglio di tutta la catena di processazione, per riprodurre meticolosamente l’intero percorso del segnale audio di un synth analogico attraverso un layout di programmazione semplificato.
Korg arriva al Winter Namm SHOW 2014 di Anaheim con una versione assemblabile dall’utente del sintetizzatore analogico MS-20: MS-20 KIT. Korg presenta poi la nuova app per iPad Korg Gadget e torna in maniera prepotente anche sul mercato delle MIDI master keyboard USB full-size, con la nuova serie Taktile a 25 e 49 tasti, disponibili in due versioni di cui una con motore sonoro integrato derivato dal Triton. Dulcis in fundo anche una riedizione della sua Keytar RK-100S potenziata dall’integrazione dello stesso motore di sintesi del micro Korg XL.
Il percussionista e batterista Eddy Gomez e il tastierista Andrea “Satomi” Bertorelli fondatore della “Mon Real Sound Band” di passaggio all’Alar’s Recording Studio jammano con i prodotti Korg microKorg XL + Limited Edition Black e le percussioni elettroniche Wavedrum Global Edition e Wavedrum mini. Korg Wavedrum Global Edition è un nuovo modello della linea Wavedrum con 200 preset di fabbrica e altrettanti utente...
Nick Lamberti ci dimostra il modello top della gamma di batterie elettroniche ALESIS, il DM10 PRO KIT. Nel video Nick suona alcuni preset del modulo DM10 incluso nel set DM10 PRO KIT e in altri kit completi di pad della ALESIS, quali il DM10 STUDIO KIT 2011 e il DM10 X KIT. Il tutto suonato e registrato senza editing audio successivo, per un maggior realismo. Nella dimostrazione video viene altresì spiegata la configurazione USB/MIDI e l'utilizzo ibrido insieme al software Ableton Live.
L'Alesis DM6 USB KIT rappresenta la scelta ideale per tutti i batteristi alle prime armi, per chi cerca una soluzione comoda ed economica per allenarsi senza disturbare come invece accadrebbe utilizzando una batteria acustica, e/o per i batteristi professionisti che si affacciano per la prima volta nel mondo delle batterie elettroniche. Il kit è pronto all'uso, fornito di tutti gli optional, pedali e cavi di collegamento al modulo inclusi.