Synth, Drum Machine, Sampler
Per chi non riesce a fare a meno della fisicità, per chi cerca soluzioni stand-alone e le peculiarità che solo alcuni strumenti hardware forniscono, ecco una sezione dedicata alle news, recensioni, ecc. su sintetizzatori, campionatori, drum machine, groove box e sulla strumentazione hardware in generale.
Il Roland JX-3P è un synth analogico con oscillatori controllati in digitale e un sequencer polifonico a 16 step con salvataggio su nastro. Nato nel 1983, il JX-3P dispone di tastiera a 61 tasti e polifonia di 6 note, con due DCO per voce. 3P sta per: Programmable, Preset e Polyphonic. Il JX-3P è stato il primo synth Roland a implementare il protocollo MIDI, limitato però solo alle informazioni di note on/note off.
MONOMANIA CONTEST è il concorso internazionale, aperto a tutti, senza limitazioni di stato indetto dalla KORG per premiare i possessori dei “piccoli” ma potenti sintetizzatori analogici MonoTron e MonoTribe. Il contest di divide in tre categorie, MonoTron SFX, MonoTron Music e MonoTribe Music, e mette in palio ben 10 premi, tra cui: un monotron placcato argento per i primi classificati nelle categorie monotron SFX e Music, un monotribe placcato argento per la categoria monotribe Music, oltre a KAOSSILATOR PRO, KAOSS PAD KP3, un set di controller USB/MIDI della serie nanoSERIES 2 e una T-Shirt della Vintage collection.
Cadenza è un piano digitale con una tastiera ad 88 tasti, che riproduce la risposta del martelletto tipica dei pianoforti acustici. Progettato con una particolare attenzione alla semplicità d’uso, Cadenza è inoltre elegante e raffinato nel design. La dotazione di suoni del Cadenza include varie timbriche di pianoforte dal Grand all’Upright, di piano Elettrico, Strings, Organo, ecc.. Niente menù complessi, o database articolati, tutti gli 8 suoni del Cadenza sono direttamente selezionabili da altrettanti tasti dedicati.
La leggendaria tecnologia Wavedrum è ora disponibile in forma compatta con altoparlante incorporato, alimentazione a pile e un rivoluzionario sensore a clip, per trasformare qualsiasi oggetto in uno strumento a percussione. Con suoni di batteria e percussioni provenienti da ogni parte del mondo, suoni di synth rivoluzionari e nuovi suoni originali, il KORG Wavedrum Mini è uno strumento completamente nuovo, con un concetto di portabilità unico nel suo genere, che ti consente – grazie all’alimentazione a pile e allo speaker incorporato – di suonarlo ovunque tu sia.
Galleria immagini
https://www.alarrecordingstudio.com/synth-drum-machine-sampler.shtml?limitstart=50#sigProId65b45f18a7
In un mondo apparentemente dominato dal digitale, Korg ha scosso il mercato con monotron, il suo synth analogico palmare. Al MusikMesse 2011 di Francoforte, Korg sventola nuovamente la bandiera dell’analogico con il suo nuovo e incredibile monotribe Analog Ribbon Station. Si tratta di un nuovo formato di sintetizzatore che unisce numerose funzioni e tecnologie in un unico prodotto compatto. Il Korg monotribe condivide lo stesso DNA analogico del famoso monotron, aggiungendo alla sintesi analogica una drum machine 3 parti molto semplice da utilizzare e un sequencer in stile Electribe.
Galleria immagini
https://www.alarrecordingstudio.com/synth-drum-machine-sampler.shtml?limitstart=50#sigProId879da1d5df
Lo strumento rivelazione del Winter NAMM 2011, che ha fatto colpo anche al CES di Las Vegas confermandosi come uno dei dieci prodotti più HOT presenti in fiera. Non una banale chitarra MIDI, non il classico prodotto che vuole sostituire le chitarre tradizionali, ma una vera e propria rivoluzione che unisce un touch pad multifunzione, per il caricamento dei preset, l’editing dei suoni e degli effetti in tempo reale mentre si suona in diverse modalità uno o più suoni della wave table integrata. MISA DIGITAL KITARA è quindi un guitar synth, con uscita MIDI e presa USB per suonare anche i tuoi strumenti virtuali su computer, o i tuoi sintetizzatori o campionatori MIDI hardware stand-alone.
KORG Pa3X è la nuova Professional Arranger Workstation di casa Korg che si arrichisce di numerose funzioni professionali come l’integrazione dei plug-in Waves MaxxAudio per il Mastering, un display touch motorizzato e basculante e altre numerose nuove tecnologie di casa Korg. Disponibile anche un sistema di amplificazione stereo removibile, che sfrutta il sistema di collegamento “Easy Connect”, brevettato da KORG senza richiedere cavi o supporti addizionali.
Il Korg microPIANO è un piccolo pianoforte digitale strutturato come un pianoforte a coda, e completo di coperchio di apertura. Di piccole dimensioni, lo strumento offre una mini-tastiera a 61 tasti Natural Touch, accuratamente progettata per fornire una risposta al tocco simile a quella di un pianoforte acustico reale. Lo stesso vale per il suono del pianoforte a coda, che utilizza gli stessi campioni stereo dei pianoforti digitali Korg professionali. Lo strumento contiene inoltre 40 brani dimostrativi con composizioni tratte prevalentemente dal repertorio classico.