18Apr2020

Dieci anni fa, Akai Professional diede una svolta epocale alle performance live presentando il MIDIUSB controller APC40 (Ableton Performance Controller) ottimizzato per una perfetta interazione con la finestra Session di Ableton Live, consentendo grazie ad una matrice di pad la registrazione, il lancio delle clip e tramite fader e potenziometri rotativi una gestione semplificata e immediata del mixer e degli effetti del noto software dell’azienda tedesca. Al Winter NAMM 2019, la Akai Professional, brand di proprietà del gruppo Americano InMusic, ha presentato FORCE uno strumento indipendente dal computer, basato sul motore hardware/software sviluppato e prodotto dall’azienda stessa per rispondere alle numerose richieste di libertà di utilizzo e di indipendenza dal computer nelle performance live, già noto nel settore perché impiegato nella serie di MPC standalone di cui fanno parte le MPC LiveMPC X e MPC One. Lo strumento basa la sua potenza di calcolo su un processore quad-core ARM Cortex A17 da 1.8 GHz, dispone di 2GB di RAM, monta una scheda di memoria SD interna da...

09Gen2017

Con i nuovi Music Production Center MPCX e MPC LIVE, la Akai Professional torna prepotentemente nel mondo degli strumenti stand-alone, cioè degli hardware capaci di operare in modo indipendente senza l’ausilio del computer, mantenendo però l’operatività come controller e interfaccia audio per la nuova versione 2.0 del software MPC compatibile con computer PC e Mac. Si tratta di strumenti basati su una nuova tecnologia proprietaria sviluppata negli ultimi quattro anni unendo le forze di tutti i dipartimenti tecnici dell’azienda Americana sparsi per il mondo ed in particolare dagli Ingegneri dell’ufficio ricerca e sviluppo basato a Cambridge, in Inghilterra. 

14Mag2016

Come vi anticipai nel mio articolo dedicato al Winter NAMM Show 2016, la situazione delle fiere di settore in Europa non vive certo un gran momento. La trasformazione in atto in quella che fino ad alcuni anni fa era la settimana di riferimento per il territorio Europeo non ha certo reso le cose più semplici. Quello che è certo è che l’utenza e gli appassionati non si sono certo fatti influenzare da questi movimenti di business. Se è vero che da internazionale il MusikMesse si è ridimensionando ad una fiera “locale” per quanto concerne gli spazi espositivi, è altrettanto vero che resta per molti Europei un riferimento importante, in particolar modo per noi Italiani, anche quest’anno presenti in massa in quel di Francoforte. 

02Feb2016

Akai Professional presenta al Winter NAMM Show 2016 una rinnovata versione hardware del controller MPC Studio, la versione 2.0 del software MPC e due giradischi da ascolto, il BT100 e BT 500 dotato di connettività audio Bluetooth senza fili. La rinnovata versione del MIDI USB controller MPC Studio per il controllo del software MPC viene proposta con un accattivante colore nero, con potenziometri rotativi più alti, dotati di funzionalità touch e migliorati al fine di consentire una miglior e più precisa interazione anche nell'uso dal vivo.

17Nov2015

Nuovo sito web dedicato e nuova versione 1.1 per VIP - VIRTUAL INSTRUMENT PLAYER, il wrapper VSTi che vi mette a disposizione sia in stand-alone sia come plug-in nei DAW compatibili con gli standard AU, VST e AAX tutti i virtual instruments installati nel vostro computer PC o Apple con funzioni di mappatura automatica, ricerca e caricamento di strumenti e patch direttamente dalle tastiere MIDI/USB compatibili. Tra le novità, la funzione di caricamento automatico delle patch per i VST selezionati nel browser, uscite audio separate per...

07Ott2015

Akai Professional espande il catalogo MPC con la nuova MPC TOUCH, un MIDI controller USB con interfaccia audio integrata in cui troviamo uno schermo a colori multi-touch da 7”. Nata da anni di ricerca e sviluppo basati sulle richieste degli utenti, MPC TOUCH rappresenta l’approccio più naturale ed immediato per la produzione di beat con...

03Lug2015

Tra i primi prodotti che la Akai Professional produsse nella sua fase di rinascita nella seconda metà degli anni 2000 vi fu il proseguo della serie di pad controller MPDA distanza di 9 anni, la serie MPD si rinnova e diventa MPD2, proponendo tre modelli che seguono l’evoluzione della tecnologia Akai Professional abbracciando le esigenze degli attuali musicisti, DJ, Producer e live performer in genere: MPD218, MPD226 e MPD232.

26Apr2015

Akai Professional MIDIMIX è un MIDI USB controller costruito prendendo come riferimento il layout di un mixer tradizionale. 8 sono i channel strip che comprendono ciascuno un fader verticale, 2 pulsanti e 3 potenziometri rotativi. In più, vi è un ulteriore fader per il controllo del master. Da utilizzarsi come superficie di controllo per le DAW in home studio e on-the-road, oppure come controller complementare in un set-up composto da più strumenti di controllo per i software di produzione musicale, virtual instrument o di mixaggio per DJ...

01Feb2015

Akai Professional presenta in quel del Convention Center di Anaheim la nuova drum machine Tom Cat, il sintetizzatore a 4 voci Timbre Wolf, entrambi analogici, e la nuova serie di tastiere MIDI USB Advance con funzionalità  di mappatura e gestione dei virtual instrument semplificata grazie al software VIP: Virtual Instrument Player. Scopri di più leggendo il nostro articolo e guardando video e foto gallery. 

10Gen2015

Akai Professional presenta al Winter NAMM 2015 la nuova serie di master keyboard MIDI USB Advance, per un controllo senza precedenti dei tuoi virtual instrument preferiti tramite il software Virtual Instrument Player (VIP). Tre sono i modelli disponibili nella linea nelle classiche pezzature da 25, 49 e 61 tasti equipaggiati di un display a colori ad alta risoluzione da 4,3”,  8 potenziometri rotativi operanti a 360° zigrinati per una miglior impugnatura, 8 pulsanti, altrettanti pad…  

Pagina 1 di 5
Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy