La divisione Esound della EKO MUSIC GROUP S.P.A . era presente presso lo stand “C45”, padiglione 33 al MUSIC ITALY SHOW tenutosi a Bologna dal 15 al 17 Maggio a BolognaFiere. Lo stand nei giorni della fiera ha visto la partecipazione a rotazione di Giorgio Prezioso (Radio DeeJay, M2o), Fabio B. (Radio DeeJay, JAx band), Aladyn (Radio DeeJay) & Myke (Men in Skratch), Giaga Robot (Margot Records, Border Community), DJ Cordella, e del Responsabile tecnico della Esound Federico “Alar” Simonazzi. 3 giorni di esibizioni, seminari sull’uso e l’integrazione delle nuove tecnologie per DJ e Producer.
Federico Simonazzi è titolare dell'Alar's Recording Studio e opera professionalmente in campo tecnologico musicale da più di 20 anni, dalla registrazione alla produzione, dall'educational alla collaborazione con le principali aziende internazionali produttrici di strumenti hardware e software, dal DJing al marketing grazie all'esperienza verticale maturata nel settore. Dopo l'attività come DJ negli anni ’90, a metà del 97 inizia la trasformazione del suo studio dedito alla registrazione di programmi radio e jingle, prima in un "Project studio" per produzioni musicali, oggi in uno studio di registrazione professionale. Ha tradotto un centinaio di manuali, redatto numerosi articoli per riviste specializzate e realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore strumenti musicali (M.I.). L'Alar’s Recording Studio è divenuto un fornitore di servizi audio e musicali 360 gradi. Consulente per vari produttori, musicisti, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali, Federico ricopre da oltre 15 anni il ruolo di Product & Marketing Specialist per numerosi brand distribuiti in Italia dalla Eko Music Group: Alesis, AKAI Professional, Korg (DJ, software, Volca, Electribe e MIDI Controller). Dal 2014 segue la linea :Xone della Allen & Heath. Intensa l'attiva come insegnante di Computer Music e DJing.
"She Dances” by ALAR. 4 differenti versioni: dalla distorta “Undergrunge” che fonde rock ed electro-house al raffinato sound electro del Remix del DJ SPY, dalla più grezza e graffiante versione by Lucio & Pep alla minimal version by Franklin (Frankie Giotta). Puoi ascoltarlo ed acquistarlo on-line negli store: iTunes, Amazon Mp3, Napster e Rapture.
Acquista "She Dances" on-line in formato file: iTunes Store - Amazon Mp3 - Napster
Spy DJ produce il brano house-electro “So Far So Fast” nel suo “Bunker Studio” studio a Bologna. La voce del progetto registrata c/o il nostro studio è di Alar (a.k.a. Federico Simonazzi), anche autore del brano. “So Far so Fast” è acquistabile on-line in formato file su Beatport e altri portali, oltre ad essere stato pubblicato su vinile nella primavera del 2006 dalla Expanded Music, sulla label Young’s Odds by Mantra Records.
Acquista "So Far so Fast" by Spy: Armada Music Shop - Sul portale Beatport - Juno Download

Nel nostro Corso Base Mix DJ in Video Tutorial imparerai le tecniche base e conoscerai gli strumenti dei DJ. Il corso spiega gli strumenti e gli esercizi da svolgere sulla propria console tradizionale o computer based. Attrezzature tradizionali CD-Player, Giradischi, MIDI Controller, Time Code e software di Mixaggio come Traktor e Serato DJ. Le attrezzature del DJing in un programma che ti fornisce gli esercizi per muovere i primi passi in console e/o migliorare la tua tecnica di mixaggio. In arrivo la versione in Video Tutorial del Corso Base Mix DJ.
Il Corso Base Computer & Musica è pensato sia per chi muove i primi passi nella computer music, sia per coloro che grazie alle recenti tecnologie si sono trovati catapultati in questo mondo, senza però avere le nozioni adeguate e che vogliono migliorarsi per ottimizzare le loro produzioni musicali. Da oltre 15 anni, il nostro Corso è strutturato in modo tale che l’allievo conosca e impari i parametri e le funzioni degli strumenti utili nel campo della produzione musicale in modo da applicarli con consapevolezza in qualsiasi software DAW e/o nell’impiego di attrezzatura hardware. Fare musica al computer, registrare e produrre con i software più usati: Ableton, Cubase, o Logic Pro. Equalizzazione, Compressione, Effetti, Automazioni, rudimenti di sintesi sonora e mixaggio. Creazione di un progetto passo a passo nei software DAW. Il Corso ideale per tutti coloro che vogliono fare musica al computer, oppure migliorare le proprie produzioni e conoscere gli strumenti utili per la produzione musicale, il mixaggio. Prossima data: Sabato 28 e Domenica 29 Novembre 2020.
Title: Trouble
Artist: Spy
Composers/Songwriters: Federico Simonazzi, Michele Parlapiano
Pubblished by: Jaywork, Do It your Self
Label: Kadabra Records
Licensed to: EMI/Capitol Swiss, Universal Nederland.