Cinque i nuovi plug-in introdotti con questo update, di cui due sviluppati direttamente dal dipartimento R&D dell’azienda Californiana, l’SSL® 4000 G Bus Compressor Collection e il Pure Plate Reverb, e tre da Direct Development Partner: Antares Auto-Tune® Realtime, Eden® WT800 Bass Amplifier e Fuchs® Train II Amplifier. Questo aggiornamento versione 9.2 del software UAD per le interfacce Apollo, le schede e gli hardware DSP Satellite introduce due nuove emulazioni di microfoni, la Classic 251 (Telefunken 251) e la Classic 800 (Sony C800G) nel plug-in Townsend Labs Sphere dedicato alla gestione dell’omonimo microfono, riproduzione indipendente a partire da qualsiasi step per ciascuna linea di automazione del Moog Multimode Filter XL, e una nuova impostazione Safety Buffer per i possessori dell’interfaccia Apollo Twin USB.
Sviluppato sulla base di 17 anni di esperienza e di utilizzo costante da parte numerosi produttori, ingegneri del suono e musicisti Auto-Tune 8 incarna la nuova generazione di correttore per l’intonazione e il timing, grazie alla nuova tecnologia di correzione in tempo reale Flex-Tune accoppiata ad una nuova modalità operativa a bassa latenza impiegabile nel tracking (registrazione) e dal vivo.
Ognuno di noi si sarà chiesto, almeno una volta, se esistesse un marchingegno in grado di correggere stonature, o addirittura di rendere intonata anche la persona meno predisposta al canto. C’è chi, a proposito, non si è limitato a domandarselo, ma ha avuto un’idea, la quale, presto si è dimostrata innovativa e a detta di alcuni anche “miracolosa”, che potrebbe risolvere questi problemi. Nato come Plug-in TDM per sistemi Pro-tools questo algoritmo dedicato alla correzione d’intonazione, poi sviluppato in altri formati VST e Direct-X è disponibile anche in un’unità hardware stand-alone.
Celemony Melodyne è uno dei software tra i più utilizzati in studio di registrazione. Dalla semplice correzione delle stonature, imperfezioni di intonazione e/o timing di un cantato, fino all’editing avanzato, che dà la possibilità di intervenire sulle singole note di una traccia polifonica, cambiando gli intervalli tra le singole note presenti in un accordo. La versione 1.3 è un aggiornamento gratuito per Melodyne, che vede risolti alcuni bug, migliorate alcune funzioni, l'aggiunta di linee verticali in sottofondo ai blob per una visualizzazione della griglia di quantizzazione utile a velocizzare l’editing. Nuova funzione di quantizzazione rapida tramite doppio click e compatibilità con Mac OS X 10.7 Lion.