06Dic2020

DrumSynth è un potente virtual instrument plug-in sviluppato dalla Air Music Technology ed integrato nelle DAW stand alone MPC e Force della Akai Professional. Disponibile a partire dal firmware update 2.9 per MPC One, MPC Live, Live II e MPC X e nel firmware update 3.0.6 per il Force, il DrumSynth è inoltre integrato nel software MPC Desktop per computer PC e MAC. Questo plug-in si va ad aggiungere alla corposa dotazione di suoni ed effetti e ai 4 strumenti virtuali già disponibili negli hardware dell’Akai Professional: TUBESYNTH, BASSLINE, ELECTRIC e HYPE (quest’ultimo disponibile solo sul Force). Alla base della generazione sonora dei moduli del DrumSynth troviamo...

30Ago2019

Il noto portale Reverb.com rende disponibile gratuitamente via download una libreria di campioni audio dedicata alle drum machine che hanno fatto la storia della musica elettronica. The Complete Reverb Drum Machines Collection si compone di ben 53 volumi per un totale di 2,53 GB (1,54GB il peso del file .zip da scaricare) che comprendono sample audio one-shot e loop in formato .WAV, Drum Rack per Ableton Live e template MIDI. Ogni volume è dedicato ad una drum machine storica, da quelle vintage più rinomate alle più rare, un vero e proprio viaggio nella storia di uno degli strumenti cardine nello sviluppo della musica elettronica. Oltre che rappresentare un’importante aggiunta per la vostra tavolozza sonora dalla quale attingere per le vostre produzioni e remix, questa libreria vi consentirà di conoscere e quindi identificare le sonorità tipiche di percussioni e suoni di batteria riproducibili da queste batterie elettroniche.

01Lug2017

Ricordate la DM6 della Alesis di cui vi parlammo in un articolo e in un demo video a cura di Nick Lamberti pubblicato nell’Agosto 2010 sul nostro canale Youtube? Noi sì, anche perché il video ha ormai raggiunto circa mezzo milione di visualizzazioni. La NITRO, in origine battezzata dalla Alesis come DM NITRO, è il modello che sostituisce la DM6, posizionandosi indicativamente sulla stessa fascia di prezzo (intorno ai 400/450 Euro) con una dotazione hardware che comprende 4 pad in gomma da 8” sensibili alla dinamica, di cui uno snare a doppia zona e 3 tom a zona singola, e da 3 pad da 10” rispettivamente dedicati a crash (con funzione choke), ride e charleston con il rispettivo pedale. Anche il pad cassa, installato su un apposito stand verticale viene fornito insieme al pedale dedicato. Il modulo Alesis Nitro vi mette a disposizione 40 kit di suoni pronti all’uso che coprono un po’ tutti i generi musicali, dall’acustico all’elettronica. Il modulo permette inoltre una configurazione dei vari ingressi trigger, quindi l’impostazione di parametri a volte indispensabili per una miglior configurazione del kit.

05Mar2017

Nick Lamberti vi dimostra l’Alesis Command Kit, una batteria elettronica completa, composta da 8 trigger pad e da un modulo sonoro, distribuita in Italia dalla EKo Music Group SPA. Passeremo in rassegna vari Kit preset del modulo e vi dimostreremo come utilizzare il Command Kit per controllare via USB gli strumenti virtuali installati su computer PC o Mac, e le applicazioni musicali installate nei device iOS: iPhone o iPad. La dotazione di pad dell’Alesis Command Kit include un rullante da 10” a doppia zona e un pad cassa da 8” installato su un apposito stand.  Il pedale per il pad cassa viene fornito in dotazione. Entrambi i pad citati sono di tipo Mesh Head, per una migliore emulazione delle batterie tradizionali. Tre sono invece i pad tom a doppia zona: due da 9” e uno da 11”. I pad destinati all’emulazione dei piatti sono tre, tutti da 10”: un ride, un hi-hat con il relativo pedale e quello destinato al controllo del crash dotato di funzione choke. 

26Mar2015

Nick Lamberti dimostra la nuova batteria elettronica Alesis DM10 X KIT MESH con pad equipaggiati delle nuove pelli mesh della Alesis, con rete ad unico strato, per una risposta meccanica più naturale che non stoppa la bacchetta come avviene nelle classiche mesh head multistrato, fornendo al contempo un’ottima trasduzione del colpo e un’eccellente risposta dinamica come possiamo appurare da questo demo video. Nei 19 minuti di filmato, Nick suona alcuni dei numerosi preset inclusi nel modulo DM10, di cui vi abbiamo già ampiamente parlato nei precedenti test svolti sui vari set di batteria elettronica della Alesis che lo impiegano come sorgente sonora e centralina trigger to MIDI, via DIN o USB.

13Ago2010

L'Alesis DM6 USB KIT rappresenta la scelta ideale per tutti i batteristi alle prime armi, per chi cerca una soluzione comoda ed economica per allenarsi senza disturbare come invece accadrebbe utilizzando una batteria acustica, e/o per i batteristi professionisti che si affacciano per la prima volta nel mondo delle batterie elettroniche. Il kit è pronto all'uso, fornito di tutti gli optional, pedali e cavi di collegamento al modulo inclusi. 

31Mar2013

Dopo monotron, monotribe e MS-20 mini, Korg annuncia al Muikmesse 2013 la nuova serie di sintetizzatori analogici VOLCA: Volca Keys Lead synthesizer, Volca Bass bass synthesizer e il Volca Beats rhythm machine rispettivamente dedicati alla generazione di suoni lead, bassi e di batteria elettronica. I tre modelli della serie sono dotati loop step-sequencer integrato per la generazione di frasi musicali, bass line, o ritmiche in modo estremamente intuitivo, di una porta MIDI IN, che consente di suonarli da tastiere MIDI o da DAW computer-based, e di ingresso e uscita sync mini-jack per la sincronizzazione con altri strumenti analogici (monotribe, ad esempio) e/o con l’app SyncKontrol per iPhone.

17Gen2012

L’esperienza e la professionalità che da anni Alesis mette a disposizione dei batteristi si fondono con il know-how maturato in ambito elettronico, nella computer music e nella progettazione di dock professionali per iPad e danno vita al nuovo DM DOCK. L’Alesis DM DOCK è il primo modulo per batteristi che impiega l’Apple iPad come sorgente sonora.

 

04Ago2011

ALESIS DM8 PRO KIT - DEMO & VIDEO TUTORIAL A CURA DI NICK LAMBERTI

26 Minuti dedicati interamente alla nuova batteria Alesis DM8 PRO KIT, distribuita in esclusiva per l’Italia dalla divisione Esound della EKO MUSIC GROUP S.P.A.. Un video dimostrativo, un tutorial dettagliato nel quale Nick Lamberti illustra la dotazione del kit, ne spiega l’utilizzo pratico e come impostare i parametri fondamentali per adattare la risposta dei pad al tocco di ogni batterista. In più, Nick tratta la configurazione step-by-step dell’Alesis DM8 PRO KIT insieme ad Ableton Live

 

Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy