Nato nel 1985 come successore del Juno-60, dal quale ha ereditato il motore di sintesi, il Roland Juno-106 è un synth analogico a tastiera (61 tasti) con oscillatori controllati in digitale, dal suono “pieno” e “caldo”. L'interfaccia di controllo include numerosi slider, ed è stato uno dei primi synth a implementare lo standard MIDI, includendo pitch/mod wheel, dumping delle patch e programmazione tramite Sysex. La polifonia del synth è di 6 voci, e può memorizzare fino a 128 patch.
Il Roland JX-3P è un synth analogico con oscillatori controllati in digitale e un sequencer polifonico a 16 step con salvataggio su nastro. Nato nel 1983, il JX-3P dispone di tastiera a 61 tasti e polifonia di 6 note, con due DCO per voce. 3P sta per: Programmable, Preset e Polyphonic. Il JX-3P è stato il primo synth Roland a implementare il protocollo MIDI, limitato però solo alle informazioni di note on/note off.
Arturia annuncia Oberheim SEM V, una versione software del leggendario SEM - Synthesizer Expander Module – della Oberheim riprodotto grazie alla dettagliata tecnologia a modelli fisici TAE® (True Analog Emulation) della software house Francese. Arturia Oberheim SEM V è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows e Mac OS. Il software può funzionare in modalità stand-alone e come plug-in negli host compatibili con i formati di plug-in VST, RTAS e Audio Unit.
Alesis presenta il nuovo mixer della serie Multimix, il MultiMix 8 USB 2.0 FX. Questo nuovo mixer 8 canali con multieffetto integrato offre la possibilità di registrare ogni singolo canale in modo separato nel tuo software di registrazione preferito, su PC o Mac, con una risoluzione audio di 24-bit/96kHz. Il collegamento al computer sfrutta l’interfaccia USB 2.0 sulla quale viaggiano i 10 ingressi (8 canali + ingresso 2-track) e un’uscita stereo per monitorare il nostro lavoro svolto su computer.
Introdotta come linea di pedali boutique destinata al mercato Statunitense durante lo scorso Winter Namm 2011, la nuova serie di effetti e processori a pedale per chitarra della AKAI Professional diventa disponibile a grande richiesta anche in Europa in occasione del MusikMesse di Francoforte. I pedalini per chitarra della serie Analog Custom Shop sono realmente analogici, con chassis in metallo cromato anti-ossidazione e offrono una circuitazione True-bypass, per garantire un’elevata qualità sonora e pulizia di segnale in stato bypass. Anche i potenziometri e gli switch rigorosamente in stile vintage garantiscono un controllo estremamente preciso sul segnale processato.