13Feb2022

Federico Simonazzi vi aspetta per 18 ore di lezioni dedicate alla Produzione Musicale, Registrazione e Mixaggio nei software DAW integrate nel Corso di perfezionamento in Ingegneria degli strumenti musicali che si terrà a partire da Aprile 2022 presso l’Università Politecnica delle Marche sede di Ancona, Area Didattica Ingegneria. Iscrizioni aperte fino al 14 Marzo. Questo Corso è frutto dell’unione tra più Corsi di Perfezionamento organizzati in passato dall’UNIVPM e si articola in tre moduli didattici, un primo modulo di base di 50 ore comune a tutti gli indirizzi e un modulo a scelta tra tre disponibili (A, B e C) da 22 ore ciascuno. Al termine del Corso è prevista l’attribuzione di 9 CFU.

31Ago2018

L’Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona, ha pubblicato il bando per l'ammissione all’edizione 2018/2019 del Corso di perfezionamento in Computer Music Production & Sound Design, che avrà inizio nell’autunno 2018, indicativamente nel mese di Ottobre. Il numero di partecipanti ammissibili va da un minimo di 20 ad un massimo di 50. Il corso dà diritto a 6 crediti formativi Universitari, corrispondenti a circa 150 ore di impegno complessivo, di cui almeno 48 ore di attività didattica frontale costituita da lezioni teoriche, seminari, attività pratiche al computer e attività individuale per la redazione di elaborati relativi all’attività didattica frontale. Novità di quest'anno, la possibilità per gli studenti di utilizzare lo Steinberg Lab, il laboratorio certificato Steinberg con 6  postazioni PC utilizzabili per i corsi.

26Nov2016

Quarto anno consecutivo che vede il nostro Federico Simonazzi (clicca per consultare la sua bio) impegnato nell’illustrare le pratiche di produzione musicale e computer music all’interno del corso dedicato presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona. L’edizione 2016, dal titolo Corso di Perfezionamento Computer Music Production è stata un’evoluzione del precedente Corso Computer Music & LIVE Electronics organizzato negli anni 2013, 2014 e 2015 dall’Associazione Gulliver con il patrocinio dell’UNIVPM. Il Corso di Perfezionamento Computer Music Production 2016 vede infatti l’attribuzione di due Crediti Formativi Universitari, corrispondenti a circa 50 ore di impegno complessivo, di cui almeno 36 ore di attività didattica frontale costituita da lezioni teoriche, seminari, attività pratiche. A conclusione del corso agli iscritti che a giudizio del Comitato Ordinatore abbiano svolto le attività, adempiuto gli obblighi previsti all’art. 6 del bando e superato la verifica finale sarà rilasciato dal Coordinatore del corso un ATTESTATO DI FREQUENZA, con l’indicazione dei CFU acquisiti.

14Ago2012

Al giorno d’oggi con investimenti contenuti è possibile realizzare uno studio di registrazione “casalingo”, cosiddetto in gergo “home studio”. Il cuore del nostro studio sarà il computer, Apple, con sistema operativo MacOS, o PC con Windows. La definizione tra addetti ai lavori che viene data ad una piattaforma computer based per la produzione e registrazione musicale è quella di D.A.W.: Digital Audio Workstation. Per completare un discreto e funzionale home studio servono alcuni elementi essenziali: un software per la registrazione e produzione musicale, una scheda audio e una tastiera USB/MIDI. Elementi aggiuntivi a completamento e/o estensione della postazione possono essere uno o più microfoni, a seconda delle esigenze, una coppia di casse monitor, superfici di controllo MIDI e/o plug-in da integrare nel software principale, librerie di sample ed eventuali hardware esterni.

Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy