Federico Simonazzi vi aspetta per 18 ore di lezioni dedicate alla Produzione Musicale, Registrazione e Mixaggio nei software DAW integrate nel Corso di perfezionamento in Ingegneria degli strumenti musicali che si terrà a partire da Aprile 2022 presso l’Università Politecnica delle Marche sede di Ancona, Area Didattica Ingegneria. Iscrizioni aperte fino al 14 Marzo. Questo Corso è frutto dell’unione tra più Corsi di Perfezionamento organizzati in passato dall’UNIVPM e si articola in tre moduli didattici, un primo modulo di base di 50 ore comune a tutti gli indirizzi e un modulo a scelta tra tre disponibili (A, B e C) da 22 ore ciascuno. Al termine del Corso è prevista l’attribuzione di 9 CFU.
Presso il polo di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona, tutti i giovedì e venerdì da Ottobre 2019 a Gennaio 2020 si svilupperanno le 48 ore di didattica frontale del Corso di Perfezionamento in Computer Music Production & Sound Design. Giunto alla sua quarta edizione, il corso si articola in un programma didattico che include teoria dei segnali digitali, sintesi sonora, effettistica e sound design, uso dei software DAW (Digital Audio Workstation) e virtual instrument in studio di registrazione, controller MIDI, mixing e nozioni di mastering. Al termine del corso è prevista una prova pratica (ad es. una produzione musicale) e la redazione di una tesina utile al conseguimento di un attestato universitario, a 6 CFU e crediti formativi professionali validi per l’ordine degli Ingegneri.