Annunciata in occasione del lancio della versione 9.5 di Ableton Live e poi introdotta con il successivo update 9.6, la funzione Ableton LINK consente di sincronizzare tra di loro più software negli ambienti MacOS (dalla 10.7.5 in poi) e Windows (dalla versione 7 in poi) e app musicali iOS e AndroID, siano essi installati nello stesso computer e/o collegati via cavo o wireless nella stessa rete LAN. Il protocollo LINK non include comandi di start/stop o altri messaggi MIDI, ma si limita alla sola sincronizzazione della velocità in BPM, della timeline o quantizzazione. Non vi sono limiti teorici al numero di software e app sincronizzabili in contemporanea all’interno di un’unica sessione. È importante segnalare che, trattandosi di un protocollo aperto a tutti gli sviluppatori hardware e software, non è obbligatoria la presenza di Ableton Live in una sessione, basterà che nei software, nelle app, o negli hardware che si vogliono sincronizzare tra di loro sia implementata tale modalità di sincronizzazione.
L’azienda neozelandese Serato ha scelto una diretta video su Facebook per lanciare la nuova versione di Serato DJ che prende il nome di SERATO DJ PRO. Serato DJ, software che negli ultimi anni ha sostituito, unendone le funzionalità in unico ambiente di lavoro, lo storico Scratch Live e ITCH, si è ormai affermato come uno dei più diffusi e utilizzati software nel mondo del DJing professionale, grazie al supporto di numerose aziende che producono hardware per DJ. Dopo un periodo di Beta Test riservato a pochi addetti ai lavori avviato nello scorso Dicembre, ecco arrivare i nuovi software Serato DJ PRO e Serato DJ LITE che sostituiscono rispettivamente Serato DJ e Serato DJ INTRO. L’aggiornamento a Serato DJ PRO è...
A 40 anni di distanza dalla presentazione del famoso design Concorde, Ortofon presenta la nuova linea di puntine per DJ denominata Concorde MKII. Questa serie si compone di 5 modelli dedicati alle varie esigenze del mondo DJ (Mix, DJ, Scratch, Club e Digital) che implementano miglioramenti tecnologici atti ad ottimizzare e potenziare specifiche e performance. Esteticamente rinnovate, più eleganti grazie alle leggere smussature e alle linee continue che viaggiano in direzione dello stilo, queste puntine si contraddistinguono dalle precedenti perché consentono un’identificazione pressoché immediata del modello più adeguato alle esigenze specifiche dei DJ.
Il Numark NTX1000 è un giradischi professionale, dotato di un motore a trazione diretta ad alte prestazioni, con una coppia di 4Kg/cm, stabile e preciso, progettato per rispondere alle attuali esigenze del mondo DJing. 3 sono i range operativi del pitch control impostabili dall’utente (± 8, 16 e 50%) per adattarsi alle varie necessità, dal beatmatching al turntablism. Il braccio a “S” preinstallato di fabbrica gode di 8 regolazioni, controlli di anti-skate, sollevamento e bilanciamento, per garantire una più accurata tracciatura dei solchi. Il particolare design di questo giradischi lo protegge dai feedback, dai rumble e dalle vibrazioni provenienti dall’esterno e mette a disposizione in un apposito incavo un’uscita RCA stereo (L e R) impostabile in modalità phono oppure line mediante l’apposito interruttore, una porta USB tipo “B” per il collegamento audio diretto ai computer PC e MAC e il connettore per il cavo di corrente.
Reloop RP-7000 MK2 è una versione potenziata del giradischi RP-7000 disponibile in due differenti colori, nero e argento (Silver), che adotta varie accortezze costruttive. Dalla scocca più pesante e dal corpo rinforzato in metallo, con intarsi in gomma e amalgama sintetica per risultare meno suscettibile alle vibrazioni, al motore (trifase a 16 poli) a trazione diretta (33 1/3, 45 e 78rpm) finemente calibrato per le minime fluttuazioni (0.01% WRMS) con una potenza di trazione regolabile mediante un potenziometro da un minimo di 2.8 a un massimo di 4.5 KG/cm. Reloop RP-7000 MK2 dispone di un fader del controllo del pitch digitale, ad alta risoluzione, che può operare in tre differenti range. La target light a LED è inserita in un corpo in alluminio e può essere liberamente spostata per ottenere una miglior visione del solco, è rimovibile e rapidamente sostituibile.
Reloop TOUCH è un controller a 4 deck con scheda audio e un touch screen a colori da 7” progettato in collaborazione con il team di Virtual DJ, che include in una console dalle dimensioni di 594x377x43mm (73mm incluso il display), dal peso di 3,7KG, tutti i classici controlli per il DJ che utilizza il computer nelle sue performance. In dotazione è inclusa la versione completa di Virtual DJ 8 PRO. Il touch screen permette di interagire in tempo reale con funzioni quali il controllo degli effetti X/Y, l’accesso, la gestione e l’organizzazione della libreria di file video e audio (inclusi servizi di streaming come Pulselocker e Deezer) con funzioni drag ‘n’ drop, di accedere alle impostazioni e fornisce un feedback visivo delle tracce audio e video in riproduzione, incluso il mixaggio e il monitoraggio video (con opzione schermo intero) e la visualizzazione delle varie modalità Performance e delle forme d’onda (fino a 4 forme d’onda/deck in contemporanea), etc..
Denon DJ presenta il rivoluzionario lettore multifunzione per DJ SC5000 che fa da traino alla nuova famiglia di strumenti PRIME
Allen & Heath XONE:PX5 è il primo mixer per DJ della nuova sottofamiglia Performance FX, nella quale si fondono la tradizione analogica della sezione di mixaggio e del classico filtro VCF multimodo XONE ad un’interfaccia audio USB 2 10 In/10 Out certificata per l'uso time code con il software Traktor (Scratch Certified), un processore di effetti digitale fornito della selezione di effetti Xone:Xcite programmati appositamente per i DJ set e l’innovativo sistema di controllo Xone:Sync MIDI Clock Engine per la sincronizzazione di sintetizzatori, groovebox e sequencer MIDI per il quale ho avuto l’onore di fornire alcuni suggerimenti. Una gestione avanzata dell’effettistica consente di unire processori di segnale esterni, collegabili in mandata o insert, al multi-effetto interno dando vita ad interessanti e inedite combinazioni. In più, questo mixer 5 canali è fornito di 4 ingressi per il collegamento di giradischi, altrettanti per CDJ e Media-Player e di un ingresso line su jack da ¼” capace di accettare anche sorgenti monoaurali come la maggior parte di synth analogici.
Al DJ Expo 2016 di Altantic City (NJ), USA, Numark ha presentato una nuova versione del suo giradischi portatile PT-01, il PT-01 Scratch. Dedicato agli appassionati del Portablism, un movimento in crescita costante costituito da DJ e appassionati che utilizzano giradischi modificati per lo scratch on-the-road, il Numark PT01 Scratch è equipaggiato di uno Scratch Slide Switch™ orientabile in 8 differenti posizioni, per adattarsi alle esigenze dell’utente, più robusto rispetto ad uno slider tradizionale. Leggi l'articolo e guarda il VIDEO a cura di Federico Simonazzi, il quale, oltre ad illustrare le funzioni di questo simpatico giradischi portatile, ci spiega come collegarlo via USB e quindi come utilizzarlo in set con Ableton Live.
L’edizione 2016 rappresenta il decimo anno del BPM SHOW di Birmingham, UK, che per festeggiare cambia location spostandosi dai padiglioni del National Exhibition Centre (NEC) all’adiacente Genting Arena più adeguata al nuovo concept. Prima di tutto è d’obbligo segnalare la differente durata delle due aree espositive. Quella DJ & STUDIO è aperta solo 2 giorni, Domenica 11 e Lunedì 12, mentre quella SOUND & LIGHTING dura un giorno in più, da Domenica 11 a Martedì 13 Settembre. Gli orari di apertura sono dalle 11 alle 17 per tutte le giornate ed aree espositive.