"Alar's Recording Studio" is the brain child of Federico 'Alar' Simonazzi. In the 90s, after working as a DJ at various clubs and events, he became producer and sound engineer for dance music programme on two radio stations. Alar's Recording Studio then gradually moved away from recording radio programmes, mixing, and producing jingles, to become a music production "Project studio". Federico has been able to take Alar's Recording Studio to new heights as a successful all-round provider of music and audio services. Since 2004, in his capacity as consultant for various producers, musicians, radio stations, DJs, and musical instrument stores, Federico became consultant for distributor and producer of musical instruments, recording studio and DJ equipment.
Ad Aprile con l’anteprima assoluta dell’AKAI PRO APC40 e del Numark NS7 abbiamo toccato l’area di Milano e la Sicilia. In particolare, a Milano, nella giornata del 23 Aprile, abbiamo tenuto un workshop insieme ai Supernova per il Nokia Trends Lab. Spettacolare location del workshop il Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, in occasione della terza edizione internazionale del DEJ Digital Entertainment Jam, organizzata da Televisionet e il Beijing Institute of Fashion&Tecnology, con il patrocinio di numerosi enti, istituzioni e università. A Palermo, nelle giornate del 28 e 29 Aprile, abbiamo invece tenuto una demo presso il rivenditore ESOUND Decibel e un workshop c/o il We Are Loud Studio.
Federico Simonazzi è titolare dell'Alar's Recording Studio e opera professionalmente in campo tecnologico musicale da più di 20 anni, dalla registrazione alla produzione, dall'educational alla collaborazione con le principali aziende internazionali produttrici di strumenti hardware e software, dal DJing al marketing grazie all'esperienza verticale maturata nel settore. Dopo l'attività come DJ negli anni ’90, a metà del 97 inizia la trasformazione del suo studio dedito alla registrazione di programmi radio e jingle, prima in un "Project studio" per produzioni musicali, oggi in uno studio di registrazione professionale. Ha tradotto un centinaio di manuali, redatto numerosi articoli per riviste specializzate e realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore strumenti musicali (M.I.). L'Alar’s Recording Studio è divenuto un fornitore di servizi audio e musicali 360 gradi. Consulente per vari produttori, musicisti, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali, Federico ricopre da oltre 15 anni il ruolo di Product & Marketing Specialist per numerosi brand distribuiti in Italia dalla Eko Music Group: Alesis, AKAI Professional, Korg (DJ, software, Volca, Electribe e MIDI Controller). Dal 2014 segue la linea :Xone della Allen & Heath. Intensa l'attiva come insegnante di Computer Music e DJing.
Hai registrato o creato un brano e vuoi migliorarne la sonorità? L’Alar’s Recording Studio ti mette a disposizione attrezzatura professionale, esperienza e personale qualificato per il mixaggio e/o l’ottimizzazione del tuo brano. Potrai approfittare del servizio di mixaggio on-line e/o partecipare alle fasi di mix in studio, utilizzare attrezzatura analogica di alta qualità in fase di mix, ad esempio per il re-amping delle tue tracce, e sfruttare i numerosi plug-in Nativi (CPU Based), e DSP based (UAD2) di cui lo studio dispone e che utilizza in fase di mixaggio nelle DAW Steinberg Cubase, Logic PRO, Ableton Live, etc..
Title: Trouble
Artist: Spy
Composers/Songwriters: Federico Simonazzi, Michele Parlapiano
Pubblished by: Jaywork, Do It your Self
Label: Kadabra Records
Licensed to: EMI/Capitol Swiss, Universal Nederland.