Nel 2009, Akai Professional presentava l’APC40, il primo controller progettato per l’interazione con Ableton Live, che fece da precursore all’attuale panorama di strumenti hardware specializzati nel controllo dei software in studio e dal vivo. A distanza di circa 10 anni, l’azienda americana facente parte del gruppo InMusic presenta FIRE, il primo controller hardware dedicato al software DAW FL Studio. Con i suoi 64 mini pad in gomma sensibili alla velocity, tutti retroilluminati e configurabili nei vari modi operativi Performance, Drum, Step Sequencer e Note, FIRE ti permette di suonare e programmare i pattern, le sequenze e le melodie delle tracce nel tuo progetto di FL Studio, senza dover ricorrere al mouse.