DrumSynth è un potente virtual instrument plug-in sviluppato dalla Air Music Technology ed integrato nelle DAW stand alone MPC e Force della Akai Professional. Disponibile a partire dal firmware update 2.9 per MPC One, MPC Live, Live II e MPC X e nel firmware update 3.0.6 per il Force, il DrumSynth è inoltre integrato nel software MPC Desktop per computer PC e MAC. Questo plug-in si va ad aggiungere alla corposa dotazione di suoni ed effetti e ai 4 strumenti virtuali già disponibili negli hardware dell’Akai Professional: TUBESYNTH, BASSLINE, ELECTRIC e HYPE (quest’ultimo disponibile solo sul Force). Alla base della generazione sonora dei moduli del DrumSynth troviamo...
Korg presenta la nuova versione 2.0 del sistema operativo per Electribe 2 ed Electribe Sampler e due nuovi modelli con chassis in metallo zincato di colore blu metallico (2 BL) e rosso (Sampler RD) che mantengono le stesse funzioni e caratteristiche dei precedenti grigio e nero. Il nuovo sistema operativo introduce alcune funzioni molto richieste dall’utenza della serie Electribe...
Akai Professional presenta in quel del Convention Center di Anaheim la nuova drum machine Tom Cat, il sintetizzatore a 4 voci Timbre Wolf, entrambi analogici, e la nuova serie di tastiere MIDI USB Advance con funzionalità di mappatura e gestione dei virtual instrument semplificata grazie al software VIP: Virtual Instrument Player. Scopri di più leggendo il nostro articolo e guardando video e foto gallery.
Casio presenta Trackformer XW–DJ1 DJ Controller e XW–PD1 Groove Center due strumenti dedicati al mondo DJ e ai performer di musica elettronica che condividono la stessa linea estetica e lo stesso chassis che ricorda l’astronave Millennium Falcon di Guerre Stellari, di colore nero per il primo, rosso per il secondo. I prodotti si alimentano via USB o a batteria con 4 pile tipo AA, sono dotati di un altoparlante integrato e si collegano ai device iOS (iPhone e iPad) e a computer PC e Mac a mezzo dei cavi forniti in dotazione.
Il Winter NAMM SHOW 2015 vede per il decimo anno consecutivo la nostra presenza, che come di consueto vi aggiornerà in diretta dal 22 al 25 Gennaio riguardo alle novità del mondo delle apparecchiature e tecnologie per DJ, Producer e studi di registrazione: dagli strumenti musicali elettronici hardware, sintetizzatori, sampler e groovebox, a quelli software DAW, plug-in, virtual instrument e app. Lo slogan di quest’anno per la manifestazione numero al mondo nel settore della strumentazione audio e musicale è “Resonate With Your Customers!”.
Akai Professional Rhythm Wolf è una groovebox analogica a 4 parti drum, più una synth presentata in anteprima mondiale al MusikMesse 2014. Come ogni drum machine e groovebox che si rispetti, Akai Pro Rhythm Wolf è fornita di un sequencer a 32 step, suddiviso in realtà in due pattern “A” e “B”, ciascuno da 16 step. L’interfacciamento con altri strumenti analogici, digitali e con le DAW è garantito da porte SYNC Gate e MIDI su connettori DIN e USB.
Korg presenta la nuova serie Electribe che, come da tradizione, consta di due modelli: Electribe 2 ed Electribe Sampler. L’estetica e la presenza delle tecnologie implementate nei più recenti prodotti di casa Korg, quali KingKORG, kaossilator, kaoss pad e Taktile, accomunano questi due strumenti pensati per i musicisti, DJ e producer di musica elettronica. I preset inclusi, dai pattern alle patch, coprono infatti generi musicali EDM.
Roland ha da sempre avuto un occhio di riguardo verso i prodotti per DJ e producer e allo stesso tempo ha ricevuto da questa categoria professionale importanti soddisfazioni. Pensate, ad esempio, alle mitiche drum machine TR 808 e 909, tuttora i suoni da esse derivate vengono utilizzati nella quasi totalità dei brani di musica dance, alla celeberrima TB-303, inizialmente reputata un buco nell’acqua dall’industria musicale e poi divenuta un must nella musica elettronica. Scoprite con me la MC-909.