L’uso di MIDI controller multipli con il software Ableton Live crea spesso dubbi e perplessità in fase di configurazione, e soprattutto può dar vita a conflitti MIDI che rendono difficile lavorare. In questo Video Tutorial tramesso in diretta sulla mia pagina Facebook vi illustro passo a passo la configurazione di tre diversi controller: uno a matrice in modalità “Control Surface”, uno a tastiera (Traccia e Remoto) e uno con fader e potenziometri rotativi configurato esclusivamente in “Remote”. Vi parlo anche del MIDI Clock (Sync)...
Akai Professional MIDIMIX è un MIDI USB controller costruito prendendo come riferimento il layout di un mixer tradizionale. 8 sono i channel strip che comprendono ciascuno un fader verticale, 2 pulsanti e 3 potenziometri rotativi. In più, vi è un ulteriore fader per il controllo del master. Da utilizzarsi come superficie di controllo per le DAW in home studio e on-the-road, oppure come controller complementare in un set-up composto da più strumenti di controllo per i software di produzione musicale, virtual instrument o di mixaggio per DJ...
Eccoci come di consueto ad illustrarvi le novità dal Musikmesse di Francoforte, una fiera che, a causa dell’evoluzione del mercato, vede un costante ridimensionamento vuoi per gli stand, vuoi nella mancata adesione di alcuni brand. Nonostante il ridimensionamento, tra il pubblico (numerosissimi gli Italiani presenti) trapelava entusiasmo, specie nell’area 5.1 dedicata alle tecnologie nella quale erano presenti importanti ed inattese novità sul fronte dei synth e delle attrezzature professionali per la produzione musicale e lo studio di registrazione.