Korg ha pubblicato il System Updater versione 2.0 e il Sound Librarian 1.10 per i sintetizzatori a tastiera monologue e minilogue. Sono stati inoltre pubblicati un aggiornamento del sound librarianper minilogue XD, il firmware update 1.32e il sound librarian1.0.3 per Korg Prologue. In questo articolo vi parlo delle novità introdotte dai vari aggiornamenti, tutti scaricabili gratuitamente dal sito Korg a partire dal 28 Giugno 2019. Le novità più sostanziose introdotte da questi aggiornamenti Korg le dedica al capostipite della serie “logue”. Display Original Value è una funzione introdotta dalla versione 2.0 sia sul monologue, sia sul minilogue, che consiste nella visualizzazione nell’angolo in basso a destra nel display di...
Sesta edizione per il Torino Synth Meeting quella che si è tenuta nelle giornate di Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2016 presso lo spazio Bunker in Via Niccolò Paganini a Torino. Ottima l’affluenza e ben fornito lo spazio dedicato all’esposizione degli strumenti che ha visto la presenza dei principali distributori Italiani e di alcuni produttori internazionali. Leggi l'articolo e guarda i video trasmessi in diretta.
In quel del Winter NAMM 2016 di Anaheim, l’azienda Nipponica presenta due versioni “Studio” potenziate dei controller nanoKey e nanoKontrol, che funzionano sia via USB, sia senza fili via Bluetooth con computer PC, Apple e device iOS. Korg minilogue è un invece sintetizzatore analogico con 4 voci di polifonia configurabili in varie modalità equipaggiato due oscillatori, un filtro passa basso risonante, inviluppo sull’amplificatore e...
Korg minilogue presentato al Winter Namm Show 2016 è un sintetizzatore analogico con 4 voci di polifonia, una tastiera a 37 tasti slim dotato di ben 200 memorie program, di un display OLED ad alta visibilità, che grazie alla funzione oscilloscopio visualizza la forma d’onda risultante dalle impostazioni applicate dall’utente, e di un sequencer polifonico a 16 step. Korg minilogue offre ben 8 distinte modalità di configurazione delle voci, ognuna delle quali ne distribuisce la polifonia a seconda delle necessità.