"Alar's Recording Studio" is the brain child of Federico 'Alar' Simonazzi. In the 90s, after working as a DJ at various clubs and events, he became producer and sound engineer for dance music programme on two radio stations. Alar's Recording Studio then gradually moved away from recording radio programmes, mixing, and producing jingles, to become a music production "Project studio". Federico has been able to take Alar's Recording Studio to new heights as a successful all-round provider of music and audio services. Since 2004, in his capacity as consultant for various producers, musicians, radio stations, DJs, and musical instrument stores, Federico became consultant for distributor and producer of musical instruments, recording studio and DJ equipment.
In Italia vige una latente sofferenza nel mondo dei DJ, una paura ad utilizzare ciò che la tecnologia al giorno d’oggi ci permette di utilizzare, a causa di una non chiara e forse poco articolata legislazione. Vari articoli pubblicati su magazine, webzine e forum vari sono prevalentemente spinti dalla voglia di polemica, più che da una reale voglia di informare gli interessati a questo delicato argomento, contribuendo a rendere l’argomento chiacchierato sì, ma senza trarre spunti costruttivi. Sono un amante del vinile, ne ho posseduti più di 6.000, poi per ragioni logistiche ho dovuto ridimensionare la mia “collezione”.

Hai terminato uno o più brani ma non ti soddisfa il sound? Il brano non suona "forte" e "potente" come vorresti? L’Alar’s Recording Studio ti mette a disposizione attrezzatura professionale, esperienza e personale qualificato per il Mastering. Potrai approfittare del servizio di Mastering on-line o partecipare alle fasi di lavoro in studio di registrazione, utilizzare attrezzatura analogica di alta qualità (Millenia, Avalon, Focusrite, Tube Tech, Universal Audio, Retro Instruments) oltre ai numerosi plug-in nativi e per la piattaforma UAD di cui lo studio dispone. Da tutti i plug-in UAD2 a quelli della Waves (MERCURY BUNDLE + SSL) ad iZotope Ozone 9 Advanced, la suite FabFilter, etc..
Federico Simonazzi è titolare dell'Alar's Recording Studio e opera professionalmente in campo tecnologico musicale da più di 20 anni, dalla registrazione alla produzione, dall'educational alla collaborazione con le principali aziende internazionali produttrici di strumenti hardware e software, dal DJing al marketing grazie all'esperienza verticale maturata nel settore. Dopo l'attività come DJ negli anni ’90, a metà del 97 inizia la trasformazione del suo studio dedito alla registrazione di programmi radio e jingle, prima in un "Project studio" per produzioni musicali, oggi in uno studio di registrazione professionale. Ha tradotto un centinaio di manuali, redatto numerosi articoli per riviste specializzate e realizzato migliaia di schede tecniche di prodotto per aziende del settore strumenti musicali (M.I.). L'Alar’s Recording Studio è divenuto un fornitore di servizi audio e musicali 360 gradi. Consulente per vari produttori, musicisti, emittenti radio, DJ e negozi di strumenti musicali, Federico ricopre da oltre 15 anni il ruolo di Product & Marketing Specialist per numerosi brand distribuiti in Italia dalla Eko Music Group: Alesis, AKAI Professional, Korg (DJ, software, Volca, Electribe e MIDI Controller). Dal 2014 segue la linea :Xone della Allen & Heath. Intensa l'attiva come insegnante di Computer Music e DJing.
Il Corso Base Computer & Musica è pensato sia per chi muove i primi passi nella computer music, sia per coloro che grazie alle recenti tecnologie si sono trovati catapultati in questo mondo, senza però avere le nozioni adeguate e che vogliono migliorarsi per ottimizzare le loro produzioni musicali. Da oltre 15 anni, il nostro Corso è strutturato in modo tale che l’allievo conosca e impari i parametri e le funzioni degli strumenti utili nel campo della produzione musicale in modo da applicarli con consapevolezza in qualsiasi software DAW e/o nell’impiego di attrezzatura hardware. Fare musica al computer, registrare e produrre con i software più usati: Ableton, Cubase, o Logic Pro. Equalizzazione, Compressione, Effetti, Automazioni, rudimenti di sintesi sonora e mixaggio. Creazione di un progetto passo a passo nei software DAW. Il Corso ideale per tutti coloro che vogliono fare musica al computer, oppure migliorare le proprie produzioni e conoscere gli strumenti utili per la produzione musicale, il mixaggio. Prossima data: Sabato 28 e Domenica 29 Novembre 2020.