Aggiornamento alla versione 9.3 per il software delle schede acceleratrici UAD-2 e delle interfacce Apollo prodotte dalla Universal Audio, che introduce 4 nuovi plug-in, una versione espansa dell’AMS RMX16 sviluppato dal Direct Development Partner AMS Neve e aggiunge la tecnologia Unison a tutti i plug-in ENGL per chitarra sviluppati dalla Brainworx. Per quanto riguarda l’effettistica, tra i 4 nuovi plug-in spicca lo storico KORG SDD-3000 Digital Delay sviluppato direttamente dalla Universal Audio con il beneplacito della stessa Korg, che vede per la prima volta l’introduzione della tecnologia Unison - fino ad ora applicata su pre, channel strip e simulatori di ampli/cabinet - in un processore di effetti. Sonnox ha portato nell’ambiente UAD-2 l’Oxford Dynamic EQ presentato nella versione nativa poco più di un mese fa, mentre la Tedesca Brainworx fresca del suo decimo compleanno ha sviluppato l’emulazione dell’ENGL Savage 120 Amplifier con tecnologia Unison. L’altro sviluppatore partner tra i più attivi, la Svedese Softube si è invece prodigata nella virtualizzazione di un particolare e raro processore hardware prodotto nel 1984 e dedicato alla generazione di effetti di auto-pan e modulazioni stereo, il Dytronics Cyclosonic Panner.
NOIIZ è una piattaforma basata su un sistema cloud, che si pone l’obbiettivo di modificare radicalmente il modo in cui musicisti e produttori danno vita alle loro idee musicali, reperiscono materiale, scaricano e creano contenuti. Un goal davvero ambizioso, che l’azienda Inglese vuole raggiungere unendo l’abbonamento cloud con formula “all-you-can-eat” ad un plug-in compatibile con le DAW più diffuse che consente la consultazione dei contenuti audio direttamente all'interno del vostro progetto. Per la cifra di 99$ l’anno, Noiiz mette a disposizione dei propri iscritti una vasta varietà di librerie royalty free contenenti sample one-shot, loop, e preset per i virtual instrument con un valore di mercato di circa 10000 Dollari se acquistati singolarmente in modo tradizionale. A partire dal 4 Luglio NOIIZ si rinnova, introducendo questa nuova tariffa “Unlimited” e pubblicando la versione definitiva del plug-in attualmente in BETA. Per l’occasione è stato organizzato un contest, che mette in palio per il primo estratto una postazione completa per la produzione musicale del valore di oltre 5 Dollari. Leggi la recensione e guarda il VIDEO trasmesso in diretta su Facebook.
Cinque i nuovi plug-in introdotti con questo update, di cui due sviluppati direttamente dal dipartimento R&D dell’azienda Californiana, l’SSL® 4000 G Bus Compressor Collection e il Pure Plate Reverb, e tre da Direct Development Partner: Antares Auto-Tune® Realtime, Eden® WT800 Bass Amplifier e Fuchs® Train II Amplifier. Questo aggiornamento versione 9.2 del software UAD per le interfacce Apollo, le schede e gli hardware DSP Satellite introduce due nuove emulazioni di microfoni, la Classic 251 (Telefunken 251) e la Classic 800 (Sony C800G) nel plug-in Townsend Labs Sphere dedicato alla gestione dell’omonimo microfono, riproduzione indipendente a partire da qualsiasi step per ciascuna linea di automazione del Moog Multimode Filter XL, e una nuova impostazione Safety Buffer per i possessori dell’interfaccia Apollo Twin USB.
Questo libro in lingua Inglese edito dalla Course Technology rappresenta un riferimento per chi desideri addentrarsi nel campo del missaggio in studio di registrazione, nonché per coloro operino già professionalmente nel settore e vogliano far tesoro di altri pareri e leggere di esperienze e consigli elargiti da top audio audio engineer internazionali. All’esposizione teorica, alla trattazione approfondita di tecniche, strumenti e tecnologie basilari per affrontate la fase di mix in studio di registrazione, l’autore affianca sempre interventi di...
Akai Professional presenta al Winter NAMM Show 2016 una rinnovata versione hardware del controller MPC Studio, la versione 2.0 del software MPC e due giradischi da ascolto, il BT100 e BT 500 dotato di connettività audio Bluetooth senza fili. La rinnovata versione del MIDI USB controller MPC Studio per il controllo del software MPC viene proposta con un accattivante colore nero, con potenziometri rotativi più alti, dotati di funzionalità touch e migliorati al fine di consentire una miglior e più precisa interazione anche nell'uso dal vivo.
Akai Professional espande il catalogo MPC con la nuova MPC TOUCH, un MIDI controller USB con interfaccia audio integrata in cui troviamo uno schermo a colori multi-touch da 7”. Nata da anni di ricerca e sviluppo basati sulle richieste degli utenti, MPC TOUCH rappresenta l’approccio più naturale ed immediato per la produzione di beat con...
Per gli allievi dei nostri corsi di computer music e produzione musicale e per i clienti dei nostri servizi di mixaggio e mastering, nonché per tutti voi lettori di questo sito web ho pensato di realizzare questa guida multi-piattaforma con l’obbiettivo di aiutarvi a gestire al meglio il back-up, la migrazione dei vostri progetti realizzati nei vari software DAW (Digital Audio Workstation): da Ableton Live a Steinberg Cubase, da Logic Pro X a FL Studio, Avid Pro Tools etc..
Trio6 Be è un diffusore amplificato per gli studi di registrazione progettato dal brand Francesce Focal Professional e presentato in anteprima mondiale al MusikMesse 2015. In questo nuovo monitor da studio sono state adottate le migliori tecnologie brevettate dall’azienda, dai woofer a “sandwich” per i driver delle basse e delle medie composti da un nucleo di schiuma inserito tra due fogli in fibra di vetro intrecciata al tweeter da 1” in berillio a cupola invertita, al fine di produrre un monitor a 3 vie con una potenza da 450W eventualmente configurabile all’occorrenza in modalità 2 vie (Focus Mode).
Universal Audio presenta la release 7.11 del software per le schede acceleratrici UAD-2, da poco disponibili anche nella nuova versione SatelliteThunderbolt, e per le interfacce audio della serie Apollo. Quest’update introduce alcune novità e migliorie generali e i nuovi strumenti per il mix e il mastering negli ambienti di lavoro Universal Audio UAD2 e Apollo grazie all’arrivo dei nuovi plug-in Manley Variable Mu Limiter Compressor, Vertigo Sound VSM-3 Mix e VSC-2 , Massenburg DesignWorks MDWEQ5.
Il Pensado Award è un evento creato dai produttori della fortunata serie di video on-line Pensado’s Place per premiare gli addetti ai lavori del mondo della produzione musicale, i professionisti degli studi di registrazione, mixaggio e mastering, i produttori, artisti e chi lavora dietro le quinte del settore delle tecnologie audio professionali. La prima dell’evento si è tenuta nella serata del 28 Giugno 2014, in quel del Fairmont Miramar Hotel di Santa Monica, in California...