Il nuovo update 2.1 di iZotope RX estende la compatibilità ai 64-bit per la versione Windows, introduce il supporto AAX per ProTools selezionabile come opzione in fase di installazione (consigliato Pro Tools vers. 10.2 o successive), include vari miglioramenti per le versioni plug-in e migliora la stabilità.
Attesissimo da tutti gli addetti ai lavori, dopo che alcuni estratti da una demo tenutasi durante la passata edizione dell’IBC 2011 mostravano alcune nuove interessanti features, Avid annuncia Pro Tools 10 in occasione della 131esima AES 2011 convention di New York. La nuova versione 10 di Pro Tools introduce alcune novità atte a semplificare e velocizzare le procedure di editing, snellire e meglio distribuire il peso del software sul computer. Con il Clip Gain ora si può intervenire sui singoli elementi audio (clip) presenti nel progetto, in modo indipendente rispetto al canale del mixer e alle sue automazioni.
Bass Rider della Waves è un plug-in innovativo basato sulla stessa tecnologia già implementata nel plug-in Vocal Rider, la quale interviene automaticamente sul livello del segnale della traccia audio processata al fine di omogenizzarne il volume. Bass Rider è specificatamente progettato ed ottimizzato per processare le tracce di basso, operando quindi nel range di frequenza coperto dallo strumento e rispettandone le caratteristiche dinamiche e l’inviluppo delle note.
A più di un anno di distanza dal rilascio dell’ultimo aggiornamento, iZotope rende disponibile il nuovo update 4.04 per la suite di Mastering Ozone dotata di 6 distinti strumenti posizionabili a piacimento tra il segnale in ingresso e l’uscita del plug-in, che rispetto ai prodotti concorrenti può vantare un eccezionale rapporto qualità prezzo e l’apprezzamento di numerosi ingegneri audio che lo impiegano in tutto il mondo. Leggi le novità dell'update 4.04, scopri cos'è Ozone e perchè ha ottenuto successo nel mondo dell'audio professionale.
Universal Audio presenta la nuova versione 6.0 per il software e relativi plug-in delle piattaforme DSP Based UAD. Il software è ora compatibile con il nuovo sistema operativo MacOS Lion 10.7, consente una migliore integrazione con ProTools e aggiunge 3 nuovi importanti plug-in: Ampex® ATR-102 Mastering Tape Recorder, SPL® Vitalizer MK2-T, Brainworx® bx_digital V2 EQ. Universal Audio e Avid (ex Digidesign) hanno insieme studiato una migliore integrazione dei plug-in DSP based della famiglia UAD, che comprende le schede acceleratrici UAD-2 PCIe, UAD-2 Satellite e UAD-2 SOLO/Laptop, ormai divenute standard professionale a livello mondiale
Sonnox Fraunhofer Pro-Codec nasce dalla collaborazione tra Sonnox e il Fraunhofer-Institute, leader mondiale nel settore multimediale. Una vera e propria manna per tutti quei fonici, produttori, studi di registrazione e sound engineer che lavorano nel Mastering multiformato, dato che permette l’ascolto in tempo reale del proprio mix/mastering in ben 5 differenti codec selezionabili dall’utente. Il plug-in Sonnox Fraunhofer Pro-Codec lavora negli ambienti PC Win e Mac Os supportando tutti i più diffusi formati (RTAS, AU e VST).
Alesis presenta il nuovo mixer della serie Multimix, il MultiMix 8 USB 2.0 FX. Questo nuovo mixer 8 canali con multieffetto integrato offre la possibilità di registrare ogni singolo canale in modo separato nel tuo software di registrazione preferito, su PC o Mac, con una risoluzione audio di 24-bit/96kHz. Il collegamento al computer sfrutta l’interfaccia USB 2.0 sulla quale viaggiano i 10 ingressi (8 canali + ingresso 2-track) e un’uscita stereo per monitorare il nostro lavoro svolto su computer.