L’Universal Audio 8110 è un preamplificatore microfonico ad 8 canali presentato verso la fine del 2004 insieme ad una versione a 4 canali, il 4110, come modelli di una linea di pre a stato solido multicanale dall’ingombro di 3 unità rack prodotti con circuitazione discreta in classe “A”, con uscite ad accoppiamento diretto, progettati senza l’ausilio di condensatori nel circuito denominata “Precision”. Nel percorso del segnale si interpongono 3 differenti amplificatori costruiti con componentistica ricercata, tra la migliore in commercio per l’epoca, assemblati nel circuito utilizzando tecniche che garantissero una bassa reattanza e la copertura di un’ampia gamma di frequenze.
L’Universal Audio 4-710d è una macchina molto utile in studio di registrazione. Al suo interno si uniscono 4 preamplificatori a sonorità variabile tra stato solido e valvolare, 4 processori di dinamica indipendenti e un convertitore analogico/digitale 24-bit/192kHz ad 8 canali. Oltre ai 4 canali sui quali sono presenti pre-amp e compressore, nel 4-710d vi sono 4 ulteriori ingressi analogici (5, 6, 7 e 8) bilanciati su connettori Jack TRS da ¼” indirizzati direttamente al convertitore A/D integrato, che a sua volta li indirizza separatamente all’uscita ADAT o AES/EBU.
TubeTech MEC 1A è un channel strip valvolare a 2 unità rack di fascia altamente professionale, che include un pre-amplificatore microfonico e DI (Line, per synth e sorgenti audio in generale, e Hiz per chitarra e basso), un equalizzatore, con bassi e alti shelving, medie con frequenza e campanatura variabile, e un compressore ottico applicabile prima o dopo l’intervento dell’eq. Per la costruzione del MEC1A sono state impiegate tre valvole ECC81, altrettante ECC83 e una ECC82. Anche gli allievi dei nostri corsi avanzati potranno esercitarsi sui Tube Tech MEC1A, che è uno strumento estremamente professionale e ricercato, per mettere in pratica durante i corsi le tecniche di equalizzazione e compressione, sia in fase di registrazione, che di processing del segnale audio, anche in fase di mix e mastering. I due TubeTech MEC 1A si aggiungono alle numerose apparecchiature professionali presenti presso l’Alar’s Recording Studio, che nella lista dei channel strip analogici può vantare la presenza di una coppia di Universal Audio 6176, due Millenia Origin STT-1 e due Avalon VT 737 sp.
Hai un gruppo e voi registrare il tuo demo o album? L’Alar’s Recording Studio ti mette a disposizione attrezzatura professionale di alto livello per tutta la catena audio, dalla registrazione fino alla finalizzazione del brano. Dai preamplificatori microfonici e channel strip analogici a stato solido e/o valvolari al sistema di registrazione, mixaggio e mastering Universal Audio Apollo con 32In/32Out e 12 DSP, dai vari sistemi di monitoring disponibili per l’ascolto ad una ricca selezione di microfoni professionali.