La software house Tedesca Zanaptiq annuncia la disponibilità immediata di UNVEIL v1.7 e UNFILTER v1.1, plug-in di correzione audio dedicati rispettivamente alla de-reverberazione e alla linearizzazione dell’equalizzazione di una traccia. Si tratta di due aggiornamenti gratuiti che introducono la compatibilità AAX Native a 64-bit per poter utilizzare i plug-in nel nuovo Avid Pro Tools 11 su sistemi operativi Windows e MacOS
Il nuovo update 2.1 di iZotope RX estende la compatibilità ai 64-bit per la versione Windows, introduce il supporto AAX per ProTools selezionabile come opzione in fase di installazione (consigliato Pro Tools vers. 10.2 o successive), include vari miglioramenti per le versioni plug-in e migliora la stabilità.
A più di un anno di distanza dal rilascio dell’ultimo aggiornamento, iZotope rende disponibile il nuovo update 4.04 per la suite di Mastering Ozone dotata di 6 distinti strumenti posizionabili a piacimento tra il segnale in ingresso e l’uscita del plug-in, che rispetto ai prodotti concorrenti può vantare un eccezionale rapporto qualità prezzo e l’apprezzamento di numerosi ingegneri audio che lo impiegano in tutto il mondo. Leggi le novità dell'update 4.04, scopri cos'è Ozone e perchè ha ottenuto successo nel mondo dell'audio professionale.
Celemony, azienda divenuta famosa grazie a Melodyne, presenta Capstan, un software stand-alone che ha come unico obbiettivo quello di ridurre le fluttuazioni di velocità e/o intonazione classiche delle vecchie registrazioni analogiche su nastro, spesso presenti anche sulle registrazioni da disco in vinile. Capstan (il nome deriva dal cilindro che trasmette la velocità di trazione al nastro) è un’applicazione software stand-alone compatibile con i sistemi operativi PC Win e Mac OS a 64-bit, che permette di importare i più diffusi formati di file audio stereo sui quali occorre intervenire attenuando e/o eliminando le fluttuazioni.
L’Alar’s Recording Studio di Simonazzi Federico vi mette a disposizione un’esperienza ventennale nel campo dell’editing audio, partendo dai primi campionatori hardware fino ad arrivare ai molto più duttili, completi e veloci sistemi software computer based. Dal montaggio audio al restauro, dall’editing mirato per sottostare a specifiche tecniche dettate dal cliente fino alla compilazione di play list per coreografie.
Waves ha realizzato W43, un nuovo plug-in per la riduzione del rumore ambientale, quindi utile ad attenuare, o sopprimere rumori quali vento, hum, traffico, aria condizionata, ecc.. Prevalentemente indicato quindi per lavorare su tutti quei rumori che possono interferire su dialoghi, audio ripreso da telecamere, e via dicendo. Il plug-in di noise reduction W43 è stato realizzato basandosi sul famoso CAT43, una scheda per sistemi Dolby utilizzata in post produzione sin dalla fine degli anni ‘80.