Annunciata in occasione del lancio della versione 9.5 di Ableton Live e poi introdotta con il successivo update 9.6, la funzione Ableton LINK consente di sincronizzare tra di loro più software negli ambienti MacOS (dalla 10.7.5 in poi) e Windows (dalla versione 7 in poi) e app musicali iOS e AndroID, siano essi installati nello stesso computer e/o collegati via cavo o wireless nella stessa rete LAN. Il protocollo LINK non include comandi di start/stop o altri messaggi MIDI, ma si limita alla sola sincronizzazione della velocità in BPM, della timeline o quantizzazione. Non vi sono limiti teorici al numero di software e app sincronizzabili in contemporanea all’interno di un’unica sessione. È importante segnalare che, trattandosi di un protocollo aperto a tutti gli sviluppatori hardware e software, non è obbligatoria la presenza di Ableton Live in una sessione, basterà che nei software, nelle app, o negli hardware che si vogliono sincronizzare tra di loro sia implementata tale modalità di sincronizzazione.
L’azienda neozelandese Serato ha scelto una diretta video su Facebook per lanciare la nuova versione di Serato DJ che prende il nome di SERATO DJ PRO. Serato DJ, software che negli ultimi anni ha sostituito, unendone le funzionalità in unico ambiente di lavoro, lo storico Scratch Live e ITCH, si è ormai affermato come uno dei più diffusi e utilizzati software nel mondo del DJing professionale, grazie al supporto di numerose aziende che producono hardware per DJ. Dopo un periodo di Beta Test riservato a pochi addetti ai lavori avviato nello scorso Dicembre, ecco arrivare i nuovi software Serato DJ PRO e Serato DJ LITE che sostituiscono rispettivamente Serato DJ e Serato DJ INTRO. L’aggiornamento a Serato DJ PRO è...
Esteticamente più curato rispetto alla precedente versione, il Numark DJ2GO2 è un MIDI controller estremamente portatile, con interfaccia audio integrata, per computer PC e Mac, che viene fornito insieme ad una versione INTRO del software SERATO DJ, pertanto compatibile anche con la versione completa del software prodotto dall’azienda Neozelandese effettuando l’upgrade a pagamento, ma non solo… Trattandosi di un controller MIDI con scheda audio integrata di tipo class-compliant, questa mini console per DJ è universalmente compatibile con tutti i software di mixaggio mediante la mappatura dei potenziometri. Comodamente trasportabile in borsa, il Numark DJ2GO 2 rappresenta una soluzione ideale per appassionati e amatori che vogliono muovere i primi passi nel DJing, può tornare utile per provare e preparare i vostri DJ Set in qualsiasi situazione.
Ad un anno esatto dall’annuncio dell’acquisizione del marchio RANE, il gruppo InMusic approfitta del DJ Expo, che si tiene dal 14 al 17 Agosto 2017, presso il Convention Center di Atlantic City, N.J, USA, per lanciare i nuovi prodotti che nei prossimi mesi andranno a ricostituire il catalogo di uno dei brand più rinomati nel mondo del DJing: Seventy-Two, un mixer due canali con scheda audio DVS, 2 processori effetti, touch screen, due inedite porte USB A che fungono da HUB per collegamento di deck controller, e funzionalità MIDI controller USB estese (16 pad MPC) per il software Serato DJ (clicca qui), e il MIDI deck controller USB motorizzato chiamato Twelve per la sua wheel in vinile da 12”.
L’aggiornamento gratuito versione 1.9.6 del software Serato DJ apporta importanti ottimizzazioni sul fronte DVS, maggior stabilità nella gestione audio e nell’utilizzo della RAM, inclusa quella utilizzata per la gestione del flusso dei dati MIDI in ingresso, e introduce il supporto per il mixer DVS a canali Reloop RMX-90. Questa nuova versione resetta tutte le autorizzazioni di eventuali espansioni attivate in modalità TRIAL (demo) in passato e poi scadute. Finalmente da questa versione è possibile memorizzare le configurazioni degli effetti e dei rispettivi parametri, e la funzione Pitch Play Mapping che richiede l'espansione Pitch ‘n Time DJ è stata estesa a numerosi controller.
Serato introduce il nuovo update 1.9.3, gratuito per tutti i possessori di una licenza del software Serato DJ e/o un hardware con il quale viene fornito in dotazione. Con questa release arriva la sincronizzazione basata sul protocollo Ableton Link supportata da numerose app iOS e, ovviamente, dal software Live, la quale ci permette di sincronizzare tra di loro più software installati sullo stesso computer, oppure installati su computer, iPhone o iPad connessi alla stessa rete LAN, wireless o via cavo. Non esiste un limite teorico al numero di software e app sincronizzabili tra di loro nella stessa sessione e questa tecnologia consente di sincronizzare griglia (quantizzazione) e velocità BPM, ma non contempla messaggi di start/stop. Con la 1.9.3 possiamo dire addio all’SP-6 e dare il benvenuto a Sampler, il nuovo campionatore/sample player incluso in Serato DJ rinnovato graficamente e dotato di 8 sample slot (2 in più rispetto al precedente) per ciascuno dei 4 banchi.
Il mese di Agosto di questo 2016 è partito carico di novità in ambito software e hardware. La software house Neozelandese Serato ha appena reso disponibili gli aggiornamenti gratuiti 1.9.2 per il software Serato DJ e 1.2.8 per la versione subalterna Serato DJ Intro nella quale si aggiunge il supporto del nuovo controller Numark Mixtrack Platinum...
Mixtrack Platinum è il nuovo arrivato nella famiglia di MIDI USB controller entry level con interfaccia audio Mixtrack della Numark ed è dotato di due display LCD da 1,75” integrati al centro delle wheel da 5” sensibili al tatto e abilitato alla funzionalità a 4 deck. L’interfaccia audio USB 2.0 integrata monta convertitori D/A a 24bit/44.100Hz e fornisce due driver di uscita: uno per il Master indirizzato all’uscita stereo RCA e l’altro per inviare il segnale di preascolto all’uscita cuffia presente nel pannello frontale.
Si è tenuta dal 7 al 9 Maggio 2016, presso le Fiere di Rimini la prima edizione del Music Inside Rimini. Dopo anni di assenza di fiere del settore in Italia e dopo vari tentativi andati vani, la fiera di Rimini è riuscita a registrare più di 9000 presenze con il MUSIC INSIDE RIMINI, un evento dedicato all’Innovazione, alle Tecnologie Light, Sound & Video organizzato da Rimini Fiera in collaborazione con APIAS, SILB FIPE ed ENA sotto il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Comune di Rimini; un´unica manifestazione con l’obbiettivo di unire l´intero mercato professionale della musica e dello spettacolo dal vivo. Entusiasti gli addetti ai lavori intervenuti, tutti speranzosi che questa edizione sia la prima di tante.
Denon DJ ritorna con prepotenza sul mercato DJ presentando al Winter NAMM SHOW 2016 la nuova console all-in-one MCX8000, che funziona come MIDI controller con scheda audio integrata per il software Serato DJ, possiede un mixer ibrido audio/MIDI e permette di riprodurre file audio da pen drive USB grazie alla potenziata tecnologia Engine.