Akai Professional presenta al Winter NAMM 2015 la nuova serie di master keyboard MIDI USB Advance, per un controllo senza precedenti dei tuoi virtual instrument preferiti tramite il software Virtual Instrument Player (VIP). Tre sono i modelli disponibili nella linea nelle classiche pezzature da 25, 49 e 61 tasti equipaggiati di un display a colori ad alta risoluzione da 4,3”, 8 potenziometri rotativi operanti a 360° zigrinati per una miglior impugnatura, 8 pulsanti, altrettanti pad…
AIR Music Technology presenta Advance Music Production Suite una cospicua collezione di virtual instrument, effetti e samples del valore commerciale totale pari a circa 5000$, tutti inclusi in un HD da 500GB acquistabile al prezzo di 600 Dollari USA. Advance Music Production Suite include 70 titoli sviluppati e prodotti da aziende quali AIR Music Technology, Akai Professional, Camel Audio, D16, Fab Filter, FXpansion, iZotope, PSP, Prime Loops, Sonic Charge, SONiVOX, Waves, Way Out Ware e Wave Arts.
Dopo il successo riscontrato con il modello “a cavo”, Alesis ha prodotto una versione Wireless per la sua MIDI USB Keytar Vortex. Con il nuovo chassis di colore nero, che lo rende accattivante aiutandolo ad abbandonare quell’immagine anni ’80 che da sempre contraddistingue questa tipologia di strumento, Alesis Vortex Wireless pensa a soddisfare gli esteti oltre agli affamati dei controlli MIDI e chi vuole esibirsi in assoluta libertà e senza fili sul palco.
Rilasciata sull’Apple App Store a fine Maggio 2014, ma timidamente annunciata sin da Gennaio 2012 durante il Winter NAMM Di Anaheim contestualmente alla presentazione del DM DOCK per iPad (clicca per leggere l’articolo), Alesis DM Touch è un’applicazione per iPad dedicata alla generazione di suoni di batteria. L’applicazione si presenta con il classico layout grafico che vede la riproduzione di un kit di batteria virtuale in primo piano, il quale genera suoni colpendo i vari pezzi che lo compongono, cioè...
Sonivox ha annunciato il supporto del nuovo standard di plug-in AAX (Avid Audio eXtension) Nativo a 64-bit per il software Avid Pro Tools 11 (clicca per info). Sei sono i plug-in del catalogo Sonivox ad essere pronti per sfruttare l’architettura a 64-bit del rinnovato DAW software di registrazione e produzione musicale prodotto dalla Avid.
Sonivox ha presentato al Winter NAMM 2013 il nuovo Vocalizer PRO e nuove versioni per ben 5 dei suoi più popolari virtual instrument operanti in ambiente PC e Mac, in stand-alone e come plug-in VST, AU e RTAS: Big Bang Cinematic 2.0, Big Bang Drums 2.0, Eighty Eight Ensemble, TWIST 2.0 e Wobble 2.0.
inMusic esponeva al BPM 2012 di Birmingham i prodotti più importanti del proprio catalogo, che comprende i brand Numark, Alesis, AKAI Pro e Alto Professional, SoniVox, AIR Music Technology e M-Audio. Oltre all’esposizione di console e MIDI controller per DJ e studio di registrazione, nello stand si svolgevano varie demo e jam session, mentre nell’area seminari AKAI Professional ha tenuto due panel dedicati alla MPC Renaissance e alla produzione musicale in studio.
Sonivox mette in atto un’interessante offerta riservata esclusivamente agli utenti delle tastiere USB Akai Porfessional e Alesis, i quali potranno usufruire di uno sconto di 50 dollari USA sull’acquisto dei plug-in della serie DVI, una serie che comprende 45 strumenti virtuali (VST, AU e RTAS) tematici acquistabili esclusivamente via download.
inMusic annuncia l’acquisizione di due linee di prodotto dalla AVID: AIR Software Group, un team di sviluppo di tecnologie software per l’audio, e M-Audio il più grande produttore al mondo di tastiere e MIDI controller, schede audio, monitor da studio e strumenti per la computer music. Grazie a questa acquisizione, i brand AIR e M-Audio si aggiungono alla famiglia che già comprende i prestigiosi marchi Akai Professional, Alesis, Alto Professional, ION Audio, Numark e la recente acquisizione Sonivox.