Clavia Digital Musical Instruments AB, meglio nota con il brand Nord Keyboards affida la distribuzione sul territorio Italiano all’azienda marchigiana EKO Music Group S.P.A.. In questo articolo vi racconto la mia visita presso la sede dell’azienda Svedese e vi faccio un sunto della storia di Clavia DMI AB, del suo fondatore e dei prodotti, un percorso partito nella seconda metà degli anni ‘80 da un seminterrato fuori città, fino all’attuale struttura situata nel creativo quartiere di SoFo, in Stoccolma, dove progettano, ricercano, producono e assemblano manualmente tutti gli strumenti del catalogo.
Nonostante il maltempo, nella serata di Domenica 24 Luglio 2011, più di cento addetti ai lavori del settore strumenti musicali, audio e DJ (negozianti, DJ, producer, artisti, musicisti) provenienti da tutta Italia hanno partecipato al primo “DJ Producer Boat Meeting” tenutosi sulla motonave Queen Elisabeth c/o il Porto di Cattolica (RN). L’evento è stato organizzato dalla divisione ESound della EKO Music Group S.P.A., in collaborazione con i marchi Numark, Alesis, AKAI Pro, Alto Professional, Korg, Ortofon, Icon e Sony Professional. Guarda il Video e la Foto Gallery della manifestazione.
VerdeDJ è lieta di presentare "DJ in Progress", una fiera a ingresso libero dedicata interamente alla DJing culture. Sabato 30 Aprile a partire dalle ore 14.00 presso lo spazio polifunzionale Espace di via Mantova 38, a Torino saranno presenti tutti i più importanti distributori dei marchi professionali per l'equipaggiamento DJ con stand, demo, seminari e workshop. Federico Alar Simonazzi (alarmusic.com, responsabile tecnico Esound DJ e Audio Pro) insieme a Giaga Robot (Margot Records, Border Community) e il DJ Cordella (Apres la Classe, Caparezza) vi aspettano dalle ore 14 c/o lo stand dell’area espositiva, per poi spostarsi alle ore 18 nell’area Workshop dove terranno un seminario incentrato sulle nuove tecnologie per DJ
Alesis NanoVerb 2 è un multieffetto a mezza unità rack dotato in totale di 256 combinazioni di effetto. Essenziale nei controlli e dall’ottima qualità audio, Nanoverb 2 è la soluzione ideale per chi cerca un processore di effetti semplice da usare e capace di coprire numerose esigenze del professionista, dall’inserimento nei guitar rig all’uso in studio di registrazione, dall’applicazione in insert o in mandata sui mixer da palco, all’uso in situazioni live per cantanti, musicisti e tastieristi.
Come ogni anno il nostro consueto reportage dal Winter NAMM di Anaheim, California, che nel 2012 si tiene dal 19 al 22 Gennaio. Video, notizie e anticipazioni su tutto quello che il mercato degli strumenti musicali e dei prodotti per DJ e studi di registrazione ci proporrà durante questo promettente nuovo anno. In questo articolo troverete elencate - in aggiornamento costante - tutte le novità presentate dalle aziende durante il Winter NAMM 2012.
Come ogni anno il nostro consueto reportage dal Winter NAMM di Anaheim, California, che quest’anno si tiene dal 13 al 16 Gennaio. Video, notizie e anticipazioni su tutto quello che il mercato degli strumenti musicali e dei prodotti per DJ e studi di registrazione ci proporrà durante questo promettente nuovo anno, il 2011. In questo articolo troverete elencate - in aggiornamento costante - tutte le novità presentate dalle aziende durante il Winter NAMM 2011. Dalla nuova serie Nano di Korg alla super workstation Kronos, dal controller 4 deck con scheda audio integrata Numark NS6 al piccolo e trasportabile DJ 2 GO, i nuovi controller Pioneer, e tanto altro...
Video tutorial della tastiera MIDI/USB Korg microKey, a cura di Federico Alar Simonazzi (Responsabile tecnico Esound per i prodotti Korg MIDI Controller e software), con la partecipazione del tastierista Andrea “Satomi” Bertorelli, che suona lo strumento virtuale M1 LE fornito in dotazione. KORG microKEY è una tastiera MIDI/USB a 37 tasti (mini) sensibili alla dinamica, dispone di wheel per modulation e pitch bend, trasposizione delle ottave e di un hub USB integrato, che offre due porte USB per il collegamento di eventuali controller o device USB addizionali.
Il Corso Base Computer & Musica è pensato sia per chi muove i primi passi nella computer music, sia per coloro che grazie alle recenti tecnologie si sono trovati catapultati in questo mondo, senza però avere le nozioni adeguate e che vogliono migliorarsi per ottimizzare le loro produzioni musicali. Da oltre 15 anni, il nostro Corso è strutturato in modo tale che l’allievo conosca e impari i parametri e le funzioni degli strumenti utili nel campo della produzione musicale in modo da applicarli con consapevolezza in qualsiasi software DAW e/o nell’impiego di attrezzatura hardware. Fare musica al computer, registrare e produrre con i software più usati: Ableton, Cubase, o Logic Pro. Equalizzazione, Compressione, Effetti, Automazioni, rudimenti di sintesi sonora e mixaggio. Creazione di un progetto passo a passo nei software DAW. Il Corso ideale per tutti coloro che vogliono fare musica al computer, oppure migliorare le proprie produzioni e conoscere gli strumenti utili per la produzione musicale, il mixaggio. Prossima data: Sabato 28 e Domenica 29 Novembre 2020.