Numark torna sul mercato dei mixer professionali per DJ con Scratch, un mixer a due canali interamente digitale basato su un DSP a 32 bit in virgola fissa, con conversione AD/DA a 24bit/48kHz, equipaggiato di un’interfaccia audio su porta USB 2.0 e di funzioni MIDI controller supportato nativamente dal software Serato DJ PRO per l’uso DVS (con vinili time code), ma universalmente compatibile con tutti i software di mixaggio per DJ. Questo mixer dispone di 8 performance pad per controllare hot cue, sample e roll, di 2 potenziometri Filter e altrettanti dedicati al controllo della lunghezza e all’attivazione del loop, di 6 pulsanti, due leve e un potenziometro dry/wet per gestire gli effetti nei software di mixaggio.
Allen & Heath si è divertita nella presentazione di questo mixer che rappresenta al momento il top nel catalogo della serie analogica. Come molti di voi sapranno, la famiglia XONEsi compone sia di mixer analogici, sia di mixer digitali con la serie DB che include i modelli DB2 e il non plus ultra DB4. Giocando sul nome del modello, si è deciso di lanciare il mixer alle ore 9,06 di Sabato 9 Giugno (09/06)...
A 40 anni di distanza dalla presentazione del famoso design Concorde, Ortofon presenta la nuova linea di puntine per DJ denominata Concorde MKII. Questa serie si compone di 5 modelli dedicati alle varie esigenze del mondo DJ (Mix, DJ, Scratch, Club e Digital) che implementano miglioramenti tecnologici atti ad ottimizzare e potenziare specifiche e performance. Esteticamente rinnovate, più eleganti grazie alle leggere smussature e alle linee continue che viaggiano in direzione dello stilo, queste puntine si contraddistinguono dalle precedenti perché consentono un’identificazione pressoché immediata del modello più adeguato alle esigenze specifiche dei DJ.
Ad un anno esatto dall’annuncio dell’acquisizione del marchio RANE, il gruppo InMusic approfitta del DJ Expo, che si tiene dal 14 al 17 Agosto 2017, presso il Convention Center di Atlantic City, N.J, USA, per lanciare i nuovi prodotti che nei prossimi mesi andranno a ricostituire il catalogo di uno dei brand più rinomati nel mondo del DJing: Seventy-Two, un mixer due canali con scheda audio DVS, 2 processori effetti, touch screen, due inedite porte USB A che fungono da HUB per collegamento di deck controller, e funzionalità MIDI controller USB estese (16 pad MPC) per il software Serato DJ (clicca qui), e il MIDI deck controller USB motorizzato chiamato Twelve per la sua wheel in vinile da 12”.
L’aggiornamento gratuito versione 1.9.6 del software Serato DJ apporta importanti ottimizzazioni sul fronte DVS, maggior stabilità nella gestione audio e nell’utilizzo della RAM, inclusa quella utilizzata per la gestione del flusso dei dati MIDI in ingresso, e introduce il supporto per il mixer DVS a canali Reloop RMX-90. Questa nuova versione resetta tutte le autorizzazioni di eventuali espansioni attivate in modalità TRIAL (demo) in passato e poi scadute. Finalmente da questa versione è possibile memorizzare le configurazioni degli effetti e dei rispettivi parametri, e la funzione Pitch Play Mapping che richiede l'espansione Pitch ‘n Time DJ è stata estesa a numerosi controller.
Denon DJ ritorna con prepotenza sul mercato DJ presentando al Winter NAMM SHOW 2016 la nuova console all-in-one MCX8000, che funziona come MIDI controller con scheda audio integrata per il software Serato DJ, possiede un mixer ibrido audio/MIDI e permette di riprodurre file audio da pen drive USB grazie alla potenziata tecnologia Engine.
La neozelandese Serato ha rilasciato gli aggiornamenti per il software Serato DJ e per la subalterna versione Intro, quest’ultima fornita gratuitamente in dotazione con i controller di fascia entry-level. Gli aggiornamenti, come sempre gratuiti, sono caldamente consigliati dall’azienda sviluppatrice in quanto includono miglioramenti importanti che ottimizzano le performance risolvendo alcuni drop-out e incrementando le prestazioni dei sistemi DVS (Time Code).
Serato DJ 1.7.6 è un aggiornamento gratuito per tutti i possessori di una licenza completa del software prodotto dall’azienda Neozelandese Serato che, senza introdurre novità funzionali, punta sostanzialmente ad ottimizzare l’interfacciamento con i controller e altri hardware dedicati risolvendo alcuni bug. In particolare, questa versione supporta l’interfaccia audio USB Denon DJ DS-1 per il controllo dei deck via time code (DVS) presentata a Gennaio in quel del Winter NAMM di Anaheim.
Scaricabile gratuitamente dal Service Center da tutti gli utenti registrati questa nuova versione del software di mixaggio per DJ Traktor PRO oltre alle varie migliorie di routine vede finalmente l’introduzione dell’architettura a 64-bit, il supporto per il nuovo controller TRAKTOR KONTROL D2 e a sorpresa, dopo un periodo di stallo nei confronti del supporto verso altri produttori hardware, annuncia un nuovo prodotto certificato (Scratch Certified): il mixer Rane MP2015.
Ve ne avevo parlato a fine Gennaio in diretta dal The NAMM Show 2015, l’azienda neozelandese Serato presenta in concomitanza con il Musikmesse 2015 di Francoforte l’aggiornamento 1.7.4 per il software DJ nel quale si introduce il supporto time code (DVS) per i mixer Pioneer DJM-900NXS, DJM-850, Allen & Heath Xone:DB2 e DB4 (clicca per leggere la nostra recensione) e l’appena presentato Allen & Heath Xone:43C...