Annunciata in occasione del lancio della versione 9.5 di Ableton Live e poi introdotta con il successivo update 9.6, la funzione Ableton LINK consente di sincronizzare tra di loro più software negli ambienti MacOS (dalla 10.7.5 in poi) e Windows (dalla versione 7 in poi) e app musicali iOS e AndroID, siano essi installati nello stesso computer e/o collegati via cavo o wireless nella stessa rete LAN. Il protocollo LINK non include comandi di start/stop o altri messaggi MIDI, ma si limita alla sola sincronizzazione della velocità in BPM, della timeline o quantizzazione. Non vi sono limiti teorici al numero di software e app sincronizzabili in contemporanea all’interno di un’unica sessione. È importante segnalare che, trattandosi di un protocollo aperto a tutti gli sviluppatori hardware e software, non è obbligatoria la presenza di Ableton Live in una sessione, basterà che nei software, nelle app, o negli hardware che si vogliono sincronizzare tra di loro sia implementata tale modalità di sincronizzazione.
I file con estensione “.stem.mp4” sono capaci di immagazzinare 5 distinte tracce audio stereofoniche, di cui 4 riproducibili in contemporanea ma processabili e controllabili separatamente all’interno di deck software, o hardware che supportino tale formato. Sì, avete capito bene, sarà possibile applicare effetti, filtri, etc. ad ogni singolo STEM contenuto nel file mediante appositi deck (player) multi-traccia.
Scaricabile gratuitamente dal Service Center da tutti gli utenti registrati questa nuova versione del software di mixaggio per DJ Traktor PRO oltre alle varie migliorie di routine vede finalmente l’introduzione dell’architettura a 64-bit, il supporto per il nuovo controller TRAKTOR KONTROL D2 e a sorpresa, dopo un periodo di stallo nei confronti del supporto verso altri produttori hardware, annuncia un nuovo prodotto certificato (Scratch Certified): il mixer Rane MP2015.
A tre anni di distanza dall’uscita del MIDI USB controller Xone:K2 equipaggiato di interfaccia audio a 2 uscite stereo (master RCA e preascolto minijack), Allen & Heath presenta al mercato Xone:K1 la versione solo controller, quindi priva dell’interfaccia audio e con un prezzo al pubblico inferiore di circa il 20%. ei 52 controlli fisici dello Xone K1, 18 sono potenziometri rotativi, che si dividono in 12 knob classici con fine corsa e 6 encoder...
Presentato al Musikmesse 2013, il MIDI controller per DJ con interfaccia audio integrata Numark Mixtrack Edge si posiziona come modello base nella serie Mixtrack. Questa serie di controller del catalogo Numark si compone ad oggi di tre modelli: il Mixtrack Edge, che tratterò in questa recensione, il Mixtrack PRO II e il Mixtrack Quad, rispettivamente a 2 e 4 deck. Numark Mixtrack Edge differisce esteticamente dai due “fratelli maggiori” in quanto costruito sulla base di un disegno che riprende la fisicità dei tablet Apple iPad.
Update gratis per il software Native Instruments Traktor. La versione 2.6.4 migliora stabilità e performance: dal time code al browser, dall’analisi delle tracce al sync dei metadata con l’app Traktor DJ, e implementa il supporto per Traktor Kontrol S4 MKI e Kontrol S2 MKII, le nuove versioni dei controller USB con interfaccia audio integrata della N.I. di cui vi ho parlato nel mio recente reportage dal BPM Show di Birmingham.
Innalzando un polverone nella jungla della libera ed immediata comunicazione via web, Native Instruments annuncia le nuove versioni dei controller con scheda audio integrata (24-bit/96kHz) a due e quattro deck Traktor Kontrol S2 e S4. La principale novità in questi modelli MKII è rappresentata dalla possibilità di interfacciarsi con l’app Traktor DJ installata su iOS device quali iPhone e iPad, quindi non più solo con il software di mixaggio Traktor PRO il quale usufruirà comunque di importanti novità: pulsanti retroilluminati e nuove wheel.
Configuring MIDI controllers with an integrated sound card in Traktor PRO and Traktor LE Native Instruments might sound easy for a DJ, whereas it is a very hot topic as there are many variables that might influence the successful outcome of the configuration. A tutorial for the configuration of MIDI controllers with integrated sound cards in Traktor PRO and Traktor LE by Native instruments; the settings for MIDI controllers and the audio configuration of masters and pre-listening; installation to connection.
Il segnale MIDI Clock viene impiegato per sincronizzare uno o più strumenti MIDI (sequencer, synth, ecc.) tra di loro, affinché viaggino alla stessa velocità, “a tempo”. In questo mio articolo illustro la teoria legata al MIDI Clock e numerosi esempi pratici: dalla sincronizzazione tra Ableton e Traktor, alla sincronizzazione delle DAW (Cubase, Live, Logic, Pro Tools, Sonar, FLStudio) con strumenti MIDI esterni, tastiere con arpeggiatori integrati e sintetizzatori hardware. La risoluzione del messaggio di MIDI Clock è di 24 ppqn, significa che il messaggio di Clock viene inviato a intervalli regolari: 24 volte per ogni quarto.
Arriva anche la versione per iPhone dell’app di mixaggio Traktor DJ by Native Instruments. Recentemente vi avevamo parlato della versione per iPad (clicca per info), ed ora ecco approdare sull’app store di Apple, ad un costo di 4,49 Euro, la versione compatibile con iPhone e iPod Touch dalla quarta generazione in poi.