La serie Volca della Giapponese Korg è apprezzata trasversalmente nell’universo musicale, sia dai synth nerd, sia dai musicisti, DJ e performer di musica elettronica di qualsivoglia genere. Attualmente composta da 6 differenti modelli, questa linea di strumenti musicali elettronici da tavolo dalle dimensioni ultracompatte, alimentabili anche a pile e controllabili via MIDI copre varie esigenze di sintesi e generazioni sonora. Da anni si parlava di commercializzare un mixer dedicato e nel frattempo vari produttori di nicchia ne hanno realizzato alcuni modelli. Al Winter NAMM 2018 di Anaheim, in California, evento internazionale dedicato al mondo degli strumenti musicali, Korg presenta il volca Mix.
Nel quarto nato della serie Volca, Korg unisce il digitale all’analogico per fornire all’utenza un sequencer hardware - il primo della serie con funzione Song - pensato per le performance live ed equipaggiato di 100 suoni PCM e di una sezione di campionamento a 31.25 kHz/16 bit da 4MB di memoria accessibile a mezzo di un’applicazione iOS.
Dopo monotron, monotribe e MS-20 mini, Korg annuncia al Muikmesse 2013 la nuova serie di sintetizzatori analogici VOLCA: Volca Keys Lead synthesizer, Volca Bass bass synthesizer e il Volca Beats rhythm machine rispettivamente dedicati alla generazione di suoni lead, bassi e di batteria elettronica. I tre modelli della serie sono dotati loop step-sequencer integrato per la generazione di frasi musicali, bass line, o ritmiche in modo estremamente intuitivo, di una porta MIDI IN, che consente di suonarli da tastiere MIDI o da DAW computer-based, e di ingresso e uscita sync mini-jack per la sincronizzazione con altri strumenti analogici (monotribe, ad esempio) e/o con l’app SyncKontrol per iPhone.