Nuovo aggiornamento gratuito versione 3.030 per il noto virtual instrument Sylenth1 prodotto dalla Lennar Digital, che introduce il supporto AAX negli ambienti MacOS e Windows necessario per lavorare con il software DAW Pro Tools e aggiunge circa un migliaio di nuovi suoni. 407 sono i nuovi preset disponibili nei Factory Bank 4 e 6, mentre un intero banco da 512 preset, il FactoryBank 5 (Artists) è stato composto con patch programmate da artisti e producer EDM mainstream. Due sono le nuove accattivanti skin (Apox e Halcyon) disegnate dal grafico e musicista Svedese Mikael Eidenberg. L’installer dell’update 3.030 pesa circa 60 MB e include le versioni VST, AU e AAX, tutte operanti a 32 e 64bit.
Nuovo sito web dedicato e nuova versione 1.1 per VIP - VIRTUAL INSTRUMENT PLAYER, il wrapper VSTi che vi mette a disposizione sia in stand-alone sia come plug-in nei DAW compatibili con gli standard AU, VST e AAX tutti i virtual instruments installati nel vostro computer PC o Apple con funzioni di mappatura automatica, ricerca e caricamento di strumenti e patch direttamente dalle tastiere MIDI/USB compatibili. Tra le novità, la funzione di caricamento automatico delle patch per i VST selezionati nel browser, uscite audio separate per...
Ad un anno esatto dall’introduzione sul mercato di Cubase 7.5 (clicca qui per info), Steinberg rilascia la versione 8 dei software Cubase Pro e Cubase Artist. Il rinnovamento del software DAW sviluppato dalla storica software house Tedesca si basa su un motore dalle prestazioni ottimizzate, per una più rapida esecuzione delle operazioni e per ottenere performance più soddisfacenti nei progetti ricchi di tracce e plug-in, apprezzabili specialmente operando a bassi valori di latenza.
Spectrasonics Stylus RMX può essere considerato come un expander multitimbrico ad 8 parti (cioè capace di suonare contemporaneamente fino ad 8 differenti campioni, controllabili da diversi canali MIDI), dedicato ai suoni di batteria, percussioni, e ai groove ritmici in generale. Questa spiegazione potrebbe però risultare riduttiva essendo strettamente legata all’uso in studio, dato che Stylus RMX è una vera e propria macchina capace di elaborare e stravolgere in tempo reale i groove caricati negli 8 slot
L’altro giorno mentre cominciavo a impostare mentalmente questa recensione, salendo sull’autobus che mi porta dal mio studio verso il centro di Parma, mi accorgo di un nuovo (almeno per la mia città e probabilmente a livello sperimentale) e interessante utilizzo della sintesi vocale: una voce comunicava ai viaggiatori il nome della successiva fermata dell’autobus. Dentro di me pensavo… quanta strada ha fatto la sintesi vocale da quando l’incontrai per la prima volta su un mio vecchio computer ‘Amiga’ circa a metà degli anni ’90!
Il nome Vocoder deriva da VOice CODER, uno strumento capace di fornire ad una sorgente detta modulante le caratteristiche timbriche di un’altra sorgente (suono, forma d’onda) detta portante, o carrier. Molto diffusa l’applicazione sulle parti vocali, carino anche il risultato ottenibile processando i loop percussivi. Il Vocoder è una sorta di “sintesi incrociata tra due timbri”, oppure, ancor più semplicemente come “uno strumento che parla”, anche se alla base vi è un concetto un po’ più complesso. Spesso confuso con altri effetti, in questo articolo Federico Simonazzi vi parla della storia, di come funziona e degli artisti che hanno utilizzato il Vocoder.
reFX annuncia che la più recente versione dell’installer di Nexus 2 (2.3.7) è ora utilizzabile sui computer Apple dotati di sistema operativo Mac OSX Mountain Lion (10.8), andando così a risolvere l’incompatibilità con Gatekeeper. Al contempo, l’azienda Canadese annuncia la commercializzazione della nuova espansione 7 Skies Trance, per aggiungere al vostro synth expander virtuale Nexus 2 ben 150 nuovi suoni.
Dopo l’ MPC RENAISSANCE, AKAI Professional annuncia in occasione del Winter NAMM 2012 il nuovo MIDI controller USB MPC Studio. Si tratta di un bundle hardware e software per PC e MAC che comprende un MIDI Controller USB in alluminio satinato, ultrasottile, leggero e alimentabile via USB, e il sequencer 64 tracce MPC.