Novità interessanti nell’update gratuito di Ableton Live 9.2: compensazione della latenza ottimizzata per plug-in e device Max For Live, warping migliorato, nuovo tuner, aggiornamento della libreria di suoni e nuove ed importanti funzioni dedicate a Push. Ableton Live 9.2 abbandona il supporto ufficiale per i sistemi operativi Windows XP e Vista, MacOS X 10.5 e 10.6, e introduce varie migliorie sul fronte della latenza ottimizzando le prestazioni dei set che contengono device di Max for Live e/o plug-in di terze parti, con una completa compensazione della latenza anche per ciò che concerne le automazioni e le modulazioni.
Live è un ‘Sequencing Instrument’, un software per il montaggio audio di campioni (loop o one-shot) che si differenzia, rispetto ai concorrenti, per la possibilità di suonare in tempo reale. Live dispone di due finestre di lavoro: quella chiamata ‘Arrangement’ che corrisponde alla classica track view presente in tutti i sequencer audio/MIDI, ed un’altra, particolarmente indicata per l’uso dal vivo, chiamata ‘Session’, dove i vari file audio importati sono assegnati direttamente ad uno dei canali del mixer. Live sincronizza automaticamente i loop audio importati alla velocità in b.p.m. del progetto.
L’azienda tedesca Ableton annuncia l'aggiornamento gratuito 8.2.5, che aggiunge la compatibilità con il nuovo sistema operativo MacOS X 10.7 Lion. Lunga la lista di bug eliminati in questa versione e migliorata la sincronia MIDI quando Ableton viene impiegato in modalità Slave Clock. Per gli utenti Max For Live è importante segnalare la presenza di un problema per chi utilizza il sistema operativo MacOS Lion 10.7. Questo è dovuto dall’assenza dell’installazione automatica di JAVA nel nuovo sistema operativo di casa Apple, la quale fa si che le applicazioni basate su JAVA vadano in crash.
Da più di 15 anni Federico Simonazzi tiene corsi sul software Ableton Live presso il suo Alar's Recording Studio di Parma e presso strutture esterne (scuole, negozi, etc.). Attualmente sono 3 i corsi dell'Alar's Recording Studio che includono l’utilizzo del software Ableton Live: Corso Ableton Live DJing/Montaggio Audio, Corso Base Computer Music e Corso Avanzato Music & Tech. Questa divisione dei corsi consente di avvicinarsi al mondo di Ableton in un modo più concreto e diretto in base alle reali necessità di utilizzo dell’allievo. I corsi si tengono presso la nostra sede di Parma, tranne quello DJing che è esclusivamente basato su Video Tutorial.