Al CES 2016 di Las Vegas, contea di Clark, Nevada, USA, Panasonic presenta due nuovi modelli dei giradischi Technics: SL-1200G in uscita per fine anno, e l’edizione limitata SL-1200GAE prodotta in soli 1200 pezzi in concomitanza con il cinquantenario del marchio Giapponese che dovrebbe arrivare sul mercato già nella prossima estate ad un prezzo di circa 4000$ USA. Panasonic abbandonò la produzione dello storico giradischi Technics nel 2010, contrariamente alle tendenze del mercato che vedevano e tutt’ora vedono questo amatissimo strumento in crescita nel mondo consumer e stabile tra gli appassionati e addetti ai lavori come dimostrano i dati di vendita di accessori (l’Italia eccelle ad esempio per il marchio Ortofon DJ) e di tutto ciò che gira attorno all’amato disco in vinile. Numerosi sono infatti i modelli di giradischi che a partire dalla seconda metà della prima decade degli anni 2000 si sono fatti strada sul mercato, sia nel settore consumer, sia in quello professionale per DJ. Per anni, dall’interruzione della produzione del giradischi tanto amato dai DJ fino all’annuncio fatto dalla Technics in quel dell’IFA di Berlino lo scorso Settembre 2015, tra gli addetti ai lavori hanno circolato voci su possibili cessioni del marchio e su eventuali papabili acquirenti, voci che oggi con questo annuncio vengono definitivamente smentite. Abbandonato dalla maggior parte dei club ed eventi del settore, ma non dai DJ più ortodossi, il giradischi è da sempre lo strumento identificativo di una professione che con il tempo si è evoluta, vuoi nei mezzi, vuoi nel modo di proporsi al pubblico; un formato quello del vinile che rimane tutt’ora – anche se spesso solo a parole - una vera e propria arma distintiva. Ma lasciamoci alle spalle i rumors, andamenti di mercato e le emozioni e parliamo di questi due nuovi modelli.
FOTO GALLERY TECHNICS SL-1200GAE LIMITED EDITION
-
Giradischi Technics SL-1200GAE Giradischi Technics SL-1200GAE
-
Giradischi Technics SL-1200GAE Giradischi Technics SL-1200GAE
-
Giradischi Technics SL-1200GAE Giradischi Technics SL-1200GAE
-
Giradischi Technics SL-1200GAE Giradischi Technics SL-1200GAE
-
Giradischi Technics SL-1200GAE Giradischi Technics SL-1200GAE
-
Giradischi Technics SL-1200GAE Giradischi Technics SL-1200GAE
https://www.alarrecordingstudio.com/technics-sl-1200g-sl-1200gae.shtml#sigProIde1a68ab414
Il nuovo giradischi Technics SL-1200G viene alla luce come complemento per il nuovo sistema HI-FI “GRAND CLASS” presentato in occasione del CES 2016 e come accadde per il suo progenitore farà sicuramente breccia anche nell’utenza broadcast e nel panorama DJing. Rispetto al rinomato predecessore la prima cosa che balza all’occhio leggendo le specifiche rilasciate dal produttore è senza dubbio il peso che è lievitato dai 7KG ai circa 4KG in più rispetto ai vari modelli (MK) che si sono susseguiti nel tempo fino ad arrivare ai ben 18KG di questa nuova edizione. Tra gli elementi distintivi di questo modello troviamo lo chassis a 4 strati che comprende lo strato in alluminio a vista dallo spessore di 1cm, il blocco pressofuso sempre in alluminio, il BMC e una gomma ammortizzante ad alta densità. Anche la tavola rotante è stata migliorata combinando tre strati rispettivamente in ottone, alluminio pressofuso e gomma antivibrante in copolimero stirene-butadiene. Queste attenzioni costruttive sono state adottate allo scopo di fornire maggior inerzia alla struttura, preservandola il più possibile dalle risonanze e garantendo più stabilità. Particolare attenzione è stata prestata al motore a trazione diretta, il quale è stato riprogettato abbandonando il tradizionale nucleo in metallo a favore di un doppio rotore magnetico che associato alla nuova tecnologia di controllo basata su microprocessore derivata dai lettori Blu-ray consente una maggior stabilità nella rotazione, quindi minimizza le fisiologiche fluttuazioni dei motori tradizionali e alcuni disturbi che questi spesso introducono, il tutto senza perdere potenza nella trazione. Sotto la tavola rotante trovano sede le viti per la configurazione della potenza di trazione e dei tempi di start e stop del motore, oltre ad una porta USB di tipo "A" per eventuali aggiornamenti firmware e/o per interventi in assistenza.
Il braccio di lettura è in alluminio nel Technics SL-1200G, mentre nel modello in edizione limitata SL-1200GAE il materiale con il quale è stato prodotto è il magnesio; in entrambi i casi per la produzione è stata impiegata la laminazione a freddo la quale fornisce una maggior resistenza alle vibrazioni. I connettori RCA (L/R) per l’uscita phono e il terminale di massa sono in ottone placcato oro. Altra differenza tra i due modelli, almeno per quanto trapela al momento, è la presenza nell’SL-1200GAE di una targhetta con inciso il numero seriale. Le funzioni davvero essenziali come da tradizione sono velocità di rotazione a 33 1/3, 45, oppure 78RPM, pitch control configurabile a ±8%, oppure ±16%. Dimensioni: 453x372x170mm.
CONFERENZA STAMPA PANASONIC AL CES 2016 - LAS VEGAS
(vai al minuto 36 per la presentazione dei nuovi giradischi Technics)
CONSIDERAZIONI
Lunga vita al giradischi, lunga vita al vinile e bentornato Technics, anche se ora l’industria dovrebbe ingegnarsi per sviluppare una tecnologia di stampaggio del supporto che abbassi i costi di produzione rendendone più accessibile la diffusione e la conseguente reperibilità di musica in questo formato. Certo un po’ di amarezza a dire il vero c’è, perché, messo da parte l’entusiasmo di chi come il sottoscritto è cresciuto usando i vari modelli e versioni del “1200” che si sono succeduti nel tempo, se si analizza oggettivamente le caratteristiche e le funzioni di questi nuovi modelli alla luce di quanto la tecnologia ha proposto, sta proponendo e potrebbe proporre, questo nuovo prodotto è senza dubbio interessante, ma limitato. Vedremo se a questi modelli ne seguiranno altri più allineati con le necessità attuali della maggior parte dei DJ del pianeta, oltre che dell’utenza HI-FI meno ortodossa e non certo esoterica che potrebbe essere interessata a questo modello.
Per ulteriori informazioni visita il sito web Technics: clicca qui
Articoli e demo video dedicati ai giradischi: NUMARK X2 HYBRID – NUMARK TTX
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui