Sesta edizione per il Torino Synth Meeting quella che si è tenuta nelle giornate di Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2016 presso lo spazio Bunker in Via Niccolò Paganini a Torino. Ottima l’affluenza e ben fornito lo spazio dedicato all’esposizione degli strumenti che ha visto la presenza dei principali distributori Italiani e di alcuni produttori internazionali. Personalmente ero presente presso lo stand della Eko Music Group S.P.A. insieme ai colleghi Giancarlo Succi, Pierangelo Troiano, Simone Giacchetti, Davide Fabbietti e Andrea “Satomi” Bertorelli. Nella giornata di Sabato il grande Boosta, al secolo Davide Dileo ha passato un po’ di tempo con noi nello stand, provando gli strumenti e parlando con i ragazzi che gravitano nello stand Eko Music Group S.P.A.. Reduce dal “Wired Next Fest 2016”dove si è esibito con la band Subsonica insieme alla quale ha festeggiato i 20 anni di attività, Boosta ha provato i vari strumenti esposti nello stand EKO MG, è intervenuto nelle dirette video trasmesse su Facebook, ha parlato delle Seaboard ROLI e illustrato il suo set-up live costituito da due master keyboard Akai Professional MPK261 e un Korg SV-1 (clicca qui per info e demo video). Vi lascio alla visione dei video trasmessi in diretta affinché possiate immergervi - anche se solo “virtualmente” - nell’atmosfera di questa fantastica due giorni Torinese dedicata ai synth.
PREPARAZIONE DELLO STAND EKO MG Al TSM2016: IL GIORNO PRIMA
Il set-up delle varie postazioni disponibili nello stand EKOMG al Torino Synth Meeting 2016 e la presentazione dei colleghi.
COMINCIA IL TORINO SYNTH MEETING
TUTORIAL ROLI SEABOARD RISE: CONNESSIONE BLUETOOTH CON L’APP iOS NOISE
Le tastiere della serie Seaboard RISE di ROLI (clicca per info) trasmettono messaggi di controllo MIDI via USB e Bluetooth. La configurazione con l’app gratuita ROLI NOISE (clicca qui per info) è praticamente immediata. In questo video in diretta dal Torino Synth Meeting 2016 vi mostriamo la configurazione e spieghiamo le peculiarità dello strumento sulle note suonate da Andrea Bertorelli AKA Satomi.
DEMO DI ALCUNI VIRTUAL INSTRUMENTS INCLUSI CON AKAI PROFESSIONAL ADVANCE
In questo video Andrea Satomi Bertorelli passa in rassegna alcuni dei preset disponibili in una selezione dei virtual instruments forniti gratuitamente agli utenti delle master keyboard USB Akai Professional Advance (clicca qui per info) e Alesis VX49 (clicca qui per info). Dal synth in additiva Air Music Technology LOOM al virtual analog Vacuum PRO e il piano acustico Sonivox Eighty Eight.
L’ARRIVO DI BOOSTA AL TORINO SYNTH MEETING 2016 PER EKO MUSIC GROUP
BOOSTA CON ROLI SEABOARD RISE 49: DIRETTA DALLO STAND EKO MUSIC GROUP
LO STAND EKO MUSIC GROUP: CARRELLATA DEI PRODOTTI ESPOSTI
In questo video passo in rassegna un po’ tutti i prodotti esposti nello stand Eko Music Group al Torino Synth Meeting 2016, coadiuvato da Davide Fabbietti, per Focusrite e Allen & Heath, e Pierangelo Troiano per Universal Audio e Focal Professional.
DEMO PRESET KORG VOLCA FM: CON ANDREA BERTORELLI & BOOSTA
Il Korg Volca FM mette la sintesi FM a portata di mano. Con tutte le peculiarità della serie VOLCA quali trasportabilità, MIDI IN, sincronizzazione analogica, funzionalità a pile, step sequencer, speaker integrato, il Volca FM è il primo digitale della serie compatibile con la enorme libreria di suoni dell’iconico DX7 della Yamaha reperibile on-line e caricabile nello strumento tramite MIDI dump. Ciò che distingue il KORG Volca FM rispetto ai synth FM del passato è la presenza di potenziometri rotativi capaci di gestire macro di parametri che ne esemplificano l’editing. La programmazione avanzata è invece effettuabile mediante combinazione di tasti seguendo come riferimento la lista dei parametri e le varie configurazioni degli algoritmi che troviamo illustrati su un cartoncino in dotazione. 3 sono le voci di polifonia dello strumento configurabili in mono, poli e unisono. Presente un arpeggiatore a preset variabili da potenziometro dedicato.
STAND EKO MUSIC GROUP AL SYNTH MEETING 2016
Un giro nello stand, quattro chiacchere con Boosta.
DEMO KORG MINILOGUE E MIXER ALLEN & HEATH SERIE QU
Andrea Satomi Bertorelli dimostra in diretta dal Torino Synth Meeting 2016 alcuni dei preset inclusi nel sintetizzatore analogico Korg minilogue (clicca qui per info). Sulle sue note interviene Davide Fabbietti, Product Specialist della Divisione Grisby della Eko Music Group, che ci fa una carrellata delle interfacce Focusrite Clarett e una demo dei mixer digitali Allen & Heath QU e delle relative applicazione di controllo per device iOS e AndroID.
IN QUESTO ARTICOLO VI HO PARLATO DI