UNIVERSAL AUDIO UAD SOFTWARE VERSIONE 9.3

UAD SOFTWARE VERSIONE 9.3 introduce i plug-in KORG SDD-3000 Digital Delay, Oxford Dynamic EQ, ENGL Savage 120 Amplifier, Dytronics Cyclosonic Panner e una versione espansa dell’AMS RMX16

Aggiornamento alla versione 9.3 per il software delle schede acceleratrici UAD-2 e delle interfacce Apollo prodotte dalla Universal Audio, che introduce 4 nuovi plug-in, una versione espansa dell’AMS RMX16 sviluppato dal Direct Development Partner AMS Neve e aggiunge la tecnologia Unison a tutti i plug-in ENGL per chitarra sviluppati dalla Brainworx. Per quanto riguarda l’effettistica, tra i 4 nuovi plug-in spicca lo storico KORG SDD-3000 Digital Delay sviluppato direttamente dalla Universal Audio con il beneplacito della stessa Korg, che vede per la prima volta l’introduzione della tecnologia Unison - fino ad ora applicata su pre, channel strip e simulatori di ampli/cabinet - in un processore di effetti. Sonnox ha portato nell’ambiente UAD-2 l’Oxford Dynamic EQ presentato nella versione nativa poco più di un mese fa, mentre la Tedesca Brainworx fresca del suo decimo compleanno ha sviluppato l’emulazione dell’ENGL Savage 120 Amplifier con tecnologia Unison. L’altro sviluppatore partner tra i più attivi, la Svedese Softube si è invece prodigata nella virtualizzazione di un particolare e raro processore hardware prodotto nel 1984 e dedicato alla generazione di effetti di auto-pan e modulazioni stereo, il Dytronics Cyclosonic Panner.

Per scaricare gli installer per MacOS e Windows: clicca qui
Per acquistare l’hardware Apollo: clicca qui

KORG SDD-3000 Digital Delay
Gli ingegneri della Universal Audio hanno impiegato circa un anno nello sviluppo di questa versione software per UAD-2 dell’iconico effetto delay ad un’unità rack prodotto dalla Korg nel 1982, ripresentatosi alcuni anni fa sul mercato per un breve periodo in versione “Pedal”. Come riferimento per la modellazione fisica, il reparto R&D dell’azienda Californiana è riuscito a reperire - non senza fatica - un’unità vintage immacolata, la quale è stata analizzata in tutto il suo circuito ibrido: dal famoso stadio di preamplificazione analogico, che utilizzava operazionali della JRC, all’inusuale delay a 13-bit. Gli stadi di ingresso e uscita analogici dell’SDD-3000 usavano componenti che all’epoca erano impiegati in molti preamp, pedalini boost e overdrive, e per questo motivo spesso l’unità veniva utilizzata anche per la sola preamplificazione del segnale della chitarra o dei synth. Da qui la decisione d’applicare la tecnologia proprietaria Unison a questo plug-in, per riprodurre nel maggior dettaglio possibile il comportamento dello stadio di preamp di questo processore di effetti. Il KORG SDD-3000 deve la sua diffusione nel mondo pop-rock a The Edge (clicca qui), che a partire dall’album “The Unforgettable Fire” degli U2 (clicca qui per l’acquisto) vede il delay di casa Korg diventare parte integrante del suo rig. Il co-produttore della band, Daniel Lanois (clicca qui), rimase stregato dal particolare suono di questo processore durante le sessioni di registrazione e ne diventò un avido utilizzatore in studio e dal vivo. La musica elettronica non è certo rimasta inerme di fronte a questo processore di effetti della casa Giapponese, tant’è che tra gli utilizzatori spicca anche il noto William Orbit. L’SDD-3000 si è quindi fatto strada trasversalmente in vari generi e sottogeneri musicali dal rock alla new wave, passando per l’elettronica anni 80 e via via diffondendosi.

UAD KORG SDD-3000 DIGITAL DELAY VIDEO UFFICIALE

Per scaricare gli installer per MacOS e Windows: clicca qui
Per acquistare l’hardware Apollo: clicca qui

UAD SOFTWARE VERSIONE 9.3 ALL'ALAR'S RECORDING STUDIO
I nuovi plug-in KORG SDD-3000 Digital Delay, Oxford Dynamic EQ, ENGL Savage 120, Dytronics Cyclosonic Panner e AMS RMX16 Expanded introdotti nella piattaforma UAD-2 dall'aggiornamento 9.3 sono disponibili all'Alar' Recording Studio di Simonazzi Federico e utilizzabili sulla piattaforma UAD-2 dotata di ben 24 DSP e composta da tre Universal Audio Apollo 16 (clicca qui per info), una Apollo TWIN MKII Quad (clicca qui per info) e da una UAD2 Satellite Thunderbolt OCTO. Più di un centinaio di plug-in UAD2 che rappresentano lo stato dell’arte nell’emulazione di apparecchiature analogiche storiche (processori di segnale, equalizzatori, compressori, limiter, riverberi, delay, ecc..) utilizzabili su tutte le registrazioni, produzioni, mixaggi e mastering dei clienti dello studio e per tutti coloro che partecipano ai nostri corsi di computer music, fonia e produzione musicale. Non solo Universal Audio UAD2, presso il nostro studio sono disponibili numerosi channel-strip e processori analogici (Millenia, Avalon, Focusrite, API, Universal Audio, Tube Tech, Empirical Labs, Retro Instruments), pre-amplificatori a stato solido e valvolari, per un totale di ben 52 ingressi tutti pre-amplificati e con conversione A/D allo stato dell’arte. Troverai inoltre Waves Mercury Bundle e SSL 4000 Collection, Komplete Ultimate della Native Instruments, Izotope Ozone Advanced, Melodyne, reFX NEXUS, Lethal, Sylenth 1, etc..


Lascia un commento

Per info e domande su questo articolo: NON telefonare, NON inviare e-mail. Usa il campo commenti a seguire.



Articoli correlati (da tag)

Vai all'inizio della pagina

Copyright 1999-2022. All Rights Reserved, Tutti i Diritti Riservati.

Alar's Recording Studio di Simonazzi Federico - Parma - Italy - P.IVA 02115850345

Professionista di cui alla Legge n°4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella GU del 26/01/2013

Produzione/Informazione/Insegnamento in ambito musicale

Our Mission: To spread new technologies in DJs and Musicians Wor(l)ds

Tel/Fax +39 0521258446 - e-mail: studio@alarmusic.com - Web Site: http://www.alarmusic.com

www.corsidj.com - www.corsoabletonlive.com - www.studiodiregistrazione.info - www.studiodiregistrazione.pro

Il materiale presente in questo sito non può essere copiato, duplicato, venduto, o utilizzato in altri documenti, prodotti, ecc.

This material may not be sold, duplicated on other websites, incorporated in commercial documents or products, or used for promotional purposes.

Nel nostro sito troverai annunci pubblicitari e/o link pubblicati da terzi, con i quali NON abbiamo nessun rapporto di partnership diretta e/o controllo sugli annunci pubblicati.

Pertanto, quando accedi a siti esterni tramite link, o banner qui pubblicati, noi NON siamo responsabili del contenuto e/o dei servizi, o prodotti da essi offerti.

Per ulteriori informazioni consulta

Privacy Policy

Cookie Policy