Nuovo aggiornamento 8.2 per il software UAD che vede un rinnovamento per la Precision Mix Rack Collection nella quale sono inclusi i plug-in gratuiti Precision Channel Strip, Precision Delay Mod, Precision Delay Mod Long e Precision Reflection Engine sostituenti rispettivamente i seguenti sub-moduli del tutt’ora presente CS-1: EX-1, DM-1, DM-1L e RS-1. Nulla cambierà alle vostre sessioni contenenti i vecchi plug-in, in quanto aprendole nelle versioni dalla 8.2 in poi, la migrazione ai nuovi Precision Mix Rack Collection sarà automatica e si andranno quindi a sostituire ai precedenti ereditandone i settaggi. Tra le migliore apportate da questo aggiornamento si segnala sul fronte hardware un firmware ottimizzato per le nuove interfacce Thunderbolt Apollo 8 e Apollo 8P (clicca qui per info), per quanto riguarda la compatibilità con le DAW il supporto per Steinberg Nuendo 7, la correzione della mappatura del plug-in UA 1176LN Rev E per le console ICON dedicate a Pro Tools. Riguardo alla risoluzione di bug segnalo che il meter del pannello frontale del Neve 88RS Unison (clicca qui per info) ora risponde adeguatamente alle variazioni di gain.
LA PRECISION MIX RACK COLLECTION
Il Precision Channel Strip include un equalizzatore parametrico a 5 bande (in topologia lattice) sviluppato per un intervento preciso e di qualità e un processore di dinamica. Di default la catena percorsa del segnale è la classica eq-compressore, ma l’utente potrà invertirla all’occorrenza. Ognuna delle 5 bande dell’eq offre un controllo di frequenza che copre tutto lo spettro dai 20 ai 20000Hz, quindi sovrapponibili per creare particolari curve di intervento. Le prime due bande di sinistra sono configurabili in modalità passa alte portando il potenziometro della campanatura tutto verso destra, oppure in shelving portandolo a fine corsa in senso antiorario. Lo stesso vale per le due bande sulla destra che possono operare in modalità passa basse, oppure in shelving portando agli estremi il controllo sulla campanatura. La sezione dedicata alla processazione della dinamica del Precision Channel Strip offre un compressore/limiter che impiega un algoritmo dalla distorsione estremamente contenuta per ridurre al minimo gli artefatti indotti dalla compressione. Il rapporto di compressione (ratio) è impostabile in modo continuo da 1:1 (segnale non compresso) ad infinito:1 (limiter). Sono presenti regolazioni per il tempo di attacco e di rilascio, un meter stereo assegnabile al monitoraggio di input o output, e un meter del gain reduction indipendente e sempre visibile.
Il Precision Delay Modulation è un delay stereo, quindi con impostazioni dedicate per ognuno dei due canali eventualmente linkabili, il quale opera ad alta fedeltà grazie a 5 distinti algoritmi selezionabili dall’utente: dual delay, ping pong delay, crossover delay, chorus e flanger. Oltre alla sincronizzazione ai BPM della vostra DAW, il Precision Delay Mod include funzioni addizionali di modulazione (6 tipi di LFO), filtri passa alte e passa basse. Precision Delay Modulation è disponibile in due versioni: quella “Long” come intuibile estende il tempo di delay.
Il Precision Reflection Engine (sostituto dell’RS-1) è un processore di ambienza, un simulatore di stanze con tempo di predelay sincronizzabile all’occorrenza ai BPM del progetto del vostro software DAW, fornito di 19 algoritmi nei quali incontriamo simulazioni realistiche, ma anche effetti speciali: Cube A-Frame, Box Square Plate, Corridor Rectangular Plate, Cylinder Triangular Plate, Dome Circular Plate, Horseshoe Fractal, Fan Gate 1, Reverse Fan Gate 2, Spring Reverse Gate, Dual Spring. Il carico sui DSP di questo plug-in è contenuto.
Sito Web Produttore: http://www.uaudio.com
Sito Web del distributore hardware Italiano: www.ekomusicgroup.com/universal_audio
UAD VERSIONE 8.2 ALL’ALAR’S RECORDING STUDIO

Per info sul nostro Corso Base Computer Music: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui