Quest’anno al Winter NAMM SHOW 2016 di Anaheim, contea di Orange, California spetta l’arduo compito di aprire uno degli anni che si prospetta tra i più difficili per le manifestazioni dedicate al mondo degli strumenti musicali, apparecchiature per DJ e studi di registrazione. Specialmente quelle Europee stanno creando non pochi dissapori tra gli addetti ai lavori, in particolar modo negli espositori, con cambi di location, orari e giorni, con costi che, sia per gli spazi espositivi sia per le strutture ricettive rimangono allineati ai fasti del passato, senza considerare minimamente la restrizione dei margini e altre problematiche che il mercato affronta quotidianamente nell’attuale periodo storico. Il NAMM SHOW ha dalla sua alcuni punti di forza che lo sostengono, come il clima mite e la vicinanza all’area di Los Angeles, e non ultimo il periodo prossimo al rientro dalle vacanze e all’apertura del nuovo anno commerciale per molte aziende occidentali. Questi sono gli elementi addizionali che da anni decretano il successo della manifestazione tra gli addetti ai lavori di tutto il mondo e che la vedono come principale trampolino di lancio per le novità del nostro settore. Come di consueto da 11 anni a questa parte, anche per questa edizione del Winter Namm Show, in programma dal 21 al 24 di Gennaio presso l’Anaheim Convention Center il nostro staff presente in loco vi terrà costantemente aggiornati sulle novità presentate in fiera.
Presso lo stand ROLI, che in quel del NAMM SHOW ha presentato il modello a 4 ottave della serie Seaboard RISE (clicca qui per info), si è tenuta una tavola rotonda sul futuro degli strumenti #MIDI multi-dimensione che ha visto la partecipazione di artisti quali BT e Jordan Rudess, di Tom White (Presidente della MIDI Manufacturers Association), Roger Linn della Roger Linn Design, e Placidus Schelbert (CEO della Bitwig). Roland Lamb, CEO della #ROLI e inventore della #Seaboard era presente in veste di moderatore. Non perdetevi al termine del video una performance basata su #SeaboardRISE #RISE49 a cura della OrKeystra, una band composta da Jordan Rudess, Marco Parisi, Eren Başbuğ e dal batterista Elijah Wood.
TAVOLA ROTONDA DEDICATA AL FUTURO DEGLI STRUMENTI MIDI MULTI-DIMENSIONE
AKAI PRO AL WINTER NAMM SHOW 2016
Akai Professional presenta al Winter NAMM Show 2016 una rinnovata versione hardware del controller MPC Studio, la versione BETA 2.0 del software MPC e due giradischi da ascolto, il BT100 e BT 500 dotato di connettività audio Bluetooth senza fili. Oltre ad un’interfaccia grafica completamente rinnovata e ad un workflow semplificato, il software MPC a partire dalla versione 2.0 disporrà di funzioni di registrazione e riproduzione audio multi-traccia in streaming da hard disk con warping, pitch shifting, time stretching e quantizzazione in tempo reale che estenderanno e potenzieranno l’uso dell’applicativo anche per quanto riguarda l’utilizzo in situazioni live. Grazie a due nuovi pulsanti integrati nella GUI, con un semplice drag-n-drop in punta di mouse sarà possibile esportare direttamente sul desktop o in una traccia del vostro software DAW frasi ed eventi audio e MIDI presenti nel progetto.
Leggi l’articolo completo, guarda foto e video dallo stand Akai Pro: clicca qui
KORG AL WINTER NAMM SHOW 2016
In quel del Winter NAMM 2016 di Anaheim, l’azienda Nipponica presenta due versioni “Studio” potenziate dei controller nanoKey e nanoKontrol che funzionano sia via USB, sia senza fili, via Bluetooth con computer PC, Mac e device iOS. Il Volca FM è invece il nuovo modello della fortunata serie di casa Korg dotato di sintesi FM, con 6 operatori e tre voci di polifonia, nello specifico dello stesso motore di sintesi della storica DX7, tant’è che sarà possibile via MIDI dump caricare nello strumento le patches in formato SysEx della tastiera Yamaha. Korg minilogue è un sintetizzatore analogico con 4 voci di polifonia configurabili in varie modalità equipaggiato due oscillatori, un filtro passa basso risonante, inviluppo sull’amplificatore e sorgenti di modulazioni assegnabili quali ADSR e LFO. Korg Kronos 88 Platinum è…
Consulta la pagina web dedicata alle novità KORG dal NAMM 2016: clicca qui
Leggi l'articolo completo sui Korg nanoKey Studio e Nano Kontrol Studio: clicca qui
Leggi l'articolo dedicato al Korg minilogue: clicca qui
DENON DJ AL NAMM SHOW 2016
Il marchio Denon DJ ritorna con prepotenza sul mercato DJ presentando la nuova console all-in-one MCX8000, che funziona come MIDI controller con scheda audio integrata per il software Serato DJ, possiede un mixer ibrido audio/MIDI, permette di riprodurre file audio da pen drive USB grazie alla potenziata tecnologia Engine integrata ed include il nuovo protocollo di controllo Stage LinQ su porta Ethernet per la gestione remota di luci e video. DENON DJ VL12 è invece il nuovo giradischi professionale per DJ esposto nello stand InMusic (holding a cui fa capo il brand) all’interno di una teca in plexiglass. Al contrario dei numerosi prodotti OEM che intasano il mercato, VL12 è stato progettato prestando particolare attenzione al design, oltre alle caratteristiche tecniche fondamentali nei giradischi destinati ad un uso professionale quali motore con potenza di trazione regolabile, quattro differenti range operativi del pitch control (±6%, 10%, 16%, 50%) per accontentare sia i DJ di musica elettronica, sia i turntablist che potranno così usufruire di un range esteso dai -12 ai +7 semitoni quando si lavora a +/-50%, ossia abbassare l’intonazione fino ad un’ottava oppure aumentarla fino ad una quinta giusta. Dal punto di vista costruttivo la scocca, il braccetto ad “S” e la sua base sono in metallo, il motore è isolato per minimizzare le vibrazioni indesiderate e le connessioni sono comodamente accessibili sui fianchi, nascoste alla vista dalla particolare forma trapezoidale della scocca che poggia su 4 robusti e larghi piedi. Elemento estetico distintivo del giradischi DENON DJ VL12 è la corona circolare di LED RGB collocata attorno la circonferenza della tavola rotante con colore ed intensità luminosa impostabili dall’utente.
Leggi l'articolo completo dedicato al DENON DJ MCX8000: clicca qui
ALESIS & ALESIS DRUMS AL NAMM SHOW 2016
Due gli stand in quel del Winter NAMM Show 2016 ad ospitare l’esposizione dei prodotti Alesis, il #2740 nella HALL D, cioè la zona dedicata a batterie e percussioni per Alesis Drums ove si esponevano i nuovi ed eccezionali drum kit della serie Strike, e il principale nella Hall A al numero 6700 dedicato a tutta la famiglia di brand della InMusic in cui erano esposte la master keyboard MIDI USB VX49 con tecnologia Virtual Instruments Player e la nuova mini tastiera a 2 ottave con 4 potenziometri rotativi ed altrettanti pad Vmini.
Leggi l'articolo completo, guarda foto e video dagli stand Alesis e Alesis Drum: clicca qui
XONE BY ALLEN & HEATH AL NAMM SHOW 2016
Debutto ufficiale per i nuovi firmware dei mixer Allen & Heath XONE:DB2 e DB4 al Namm Show 2016, di cui vi avevo anticipato in anteprima mondiale alcune features in un video ripreso al BPM SHOW 2015 di Birmigham e pubblicato sul nostro canale Youtube (clicca qui per vederlo). Per tutte le informazioni sui nuovi driver e firmware update vi rimando alla pagina dedicata del distributore Italiano EKO Music Group (clicca qui per visitarla), per il quale seguo il supporto tecnico in Italia della linea di prodotti XONE. Interessanti le novità per il futuro di questa serie di mixer professionali apprezzatissimi dai DJ di tutto il mondo, in particolare un nuovo prodotto di cui vi parlerò in occasione del MusikMesse di Francoforte, o prima se mi sarà possibile riferirvi qualcosa di più, e di una possibile partnership con il DJ e Produttore Richie Hawtin, il quale insieme ad Andy Rigby-Jones - progettista originario della serie XONE - ha dato vita al progetto “PLAY Differently” con l’intento di progettare strumenti innovativi per rispondere alle attuali esigenze dei DJ Performer. Nulla di più è possibile al momento aggiungere in quanto le parti devono ancora accordarsi formalmente sul futuro di questa collaborazione che vede coinvolti i due professionisti, il brand Allen & Heath e la holding Audiotonix.
PIONEER DJ AL WINTER NAMM SHOW 2016
Pioneer DJ espone due nuove edizioni dei prodotti di punta del suo catalogo, il DJM-900NXS2, un mixer 4 canali USB/phono/line, più 2 microfonici con interfaccia audio USB per DVS, e il CDJ-2000NXS2, un lettore multimediale con funzionalità controller HID, scheda audio integrata, che introduce il supporto per i formati di file audio ad alta risoluzione FLAC e ALAC (Apple Lossless Audio). Entrambi migliorati, grazie ad un nuovo DSP a 64-bit per il mixer e ad un display LCD touch da 7” ad alta risoluzione nel player, questi due prodotti supportano entrambi la tecnologia PRO DJ LINK e sono predisposti per lavorare con il nuovo software di mixaggio RecordBox di casa Pioneer DJ.
Leggi l’articolo completo su Pioneer DJ DJM-900NXS2 e CDJ-2000NXS2: clicca qui
Pioneer DJ esponeva inoltre sotto una teca di vetro i prototipi di una nuova serie di player e mixer denominata “TOUR SERIES”. Il mixer Pioneer DJ DJM-Tour1 e i 4 player CDJ-Tour1 esposti erano tutti accoppiati ad ampi display LCD sui quali si alternavano differenti schermate di RekordBox DJ. Non è ancora chiaro l’intento di questa serie, o meglio ad oggi non sono ancora state rilasciate dichiarazioni ufficiali o ufficiose su prezzo, disponibilità e se questi prodotti siano stati pensati per l’uso stand-alone, oppure se necessiteranno di un computer per operare e se i monitor siano o meno inclusi. In sostanza possiamo attualmente definirli come delle versioni potenziate, rinforzate nei materiali, connettori e nelle scocche dei CDJ-2000NXS2 e DJM-900NXS2 pensate per l’utilizzo on the road, nei grandi eventi e nei festival.
Leggi l’articolo completo sui nuovi prodotti Pioneer DJ al NAMM 2016: clicca qui
Visita il sito web del NAMM SHOW 2016: https://www.namm.org/thenammshow/2016
Il Winter Namm Show è un evento non aperto al pubblico, riservato ai soli operatori di settore, o su invito. La città che ospita il Winter Namm Show è Anaheim, una cittadina Californiana collocata nell’Orange County, circa 35 KM a sud da Los Angeles. La città di Anaheim è molto conosciuta e ricca di strutture ricettive, in quanto ospita Disneyland.
Prenota un volo per Los Angeles: Clicca qui
Prenota un Hotel a Anaheim: Clicca qui
LE FIERE DI SETTORE NEL 2016
Per quanto riguarda la nostra amata Italia, sono ormai trascorsi 3 anni dall’ultima manifestazione nazionale. Non che non manchino i tentativi, seppur goffi di riproporre eventi che in passato hanno fatto della nostra nazione uno dei riferimenti internazionali nel campo della strumentazione per lo spettacolo. Nel 2015 era stato annunciato per il mese di Settembre il SIB EVENT in quel di Rimini, peccato che gli organizzatori non avessero considerato la concomitanza con una delle manifestazioni al momento più apprezzate in Europa quale è il BPM SHOW di Birmingham, UK, quindi l’impegno in quest’ultima sede dei potenziali espositori, e dei relativi referenti Italiani. Nel 2016, per quanto riguarda l’Italia è stata annunciata M.I.R. Music Inside Rimini, in programma dal 7 al 9 Maggio ed organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con APIAS, SILB FIPE ed ENA e col patrocinio del Comune di Rimini, la quale si propone come “l´unica manifestazione italiana internazionale rivolta all´intero mercato professionale delle tecnologie luci, audio, video, design, strumenti musicali e clubbing”. Il MusikMesse di Francoforte, in programma dal 7 al 10 Aprile, si sposta nei padiglioni 8.0, 9.0, 9.1, 10.2 e 11.0 dell’area espositiva consentendo l’accesso ai privati in tutte e 4 le giornate. Uno scambio di location quindi con il Pro Light + Sound, il quale si terrà invece dal 5 all’8 di Aprile nei settori che fino alla passata edizione erano invece destinati al MusikMesse. Queste mosse della fiera Tedesca non stanno piacendo all’industria. Il BPM SHOW, che festeggerà il suo decimo anno, e la consociata PRO annunciano invece lo spostamento delle manifestazioni dai padiglioni dell’area espositiva del NEC di Birmingham all’adiacente Gentig Arena, per la classica tre giorni che quest’anno avrà luogo dall’11 al 13 Settembre. Restando in Inghilterra, il Plasa Show ormai prossimo ai 40 anni di attività, saluta il polo espositivo del London ExCeL per tornare nell’ovest della city, nello specifico in quel dell’Olympia Conference Centre dal 18 al 20 di Settembre. Questa 39a edizione del Plasa Show si ricolloca non solo fisicamente quindi, ma anche come periodo di svolgimento tornando alla tradizionale seconda metà di Settembre molto vicina al connazionale BPM SHOW, che insieme a PRO rappresentano da sempre uno dei principali concorrenti. Se queste mosse rappresenteranno un beneficio lo vedremo, ciò che al momento è certo è che la crisi degli eventi e delle fiere internazionali si sta facendo sentire non solo nel nostro settore di nicchia, ma anche nelle aree merceologiche generaliste di massa.
Per info sul nostro Corso Base Computer Music: clicca qui
Per info sul nostro Corso Avanzato Music & Tech: clicca qui
Per info sui Corsi dedicati ad Ableton Live
Per info sui Corsi dedicati a Steinberg Cubase
Per info sul nostro Corso Base di Mixaggio per DJ: clicca qui
Per info sui Corsi Individuali in Studio di Registrazione o via Internet
Per ulteriori informazioni sui servizi dello studio: clicca qui